image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Passata la pandemia,
non è ora di riammettere Djokovic
a tutti i tornei di tennis?

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

8 marzo 2023

Passata la pandemia, non è ora di riammettere Djokovic a tutti i tornei di tennis?
È il numero uno del ranking mondiale del tennis, ma non gioca l’Indian Wells. Djokovic non può entrare negli Stati Uniti perché non è vaccinato contro il virus Covid-19. Aveva presentato una petizione alle autorità statunitensi per ottenere un permesso speciale, solo che l’America continua a non consentire l’ingresso nel Paese ai viaggiatori internazionali non vaccinati. Ma non è ora di allentare queste misure, almeno nello sport?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

In campo - con successo finale - all’Australian Open, ora costretto a casa sua, a Belgrado, mentre inizia il torneo di Indian Wells, in California. La crociata contro la vaccinazione anti Covid-19 sta pesando ancora parecchio sulla carriera straordinaria di Novak Djokovic. Gli Stati Uniti infatti continuano a tenere una linea dura sul contagio da virus: le autorità sanitarie americane hanno deciso di mantenere fino ad aprile l’obbligo di un certificato che attesti la vaccinazione anti Covid-19 per gli stranieri che vogliono accedere sul loro territorio. Ovviamente le imposizioni di carattere sanitario non fanno eccezione nello sport e quindi, nonostante la richiesta di una deroga del serbo, non c’è stato alcun ripensamento sull’iscrizione di Djokovic ai tornei di Indian Wells e poi Miami (Florida), due prove dei Master 1000, con un montepremi milionario e un pacchetto di punti da assegnare per la classifica mondiale. Ci saranno i migliori al mondo, non Nole, il più forte, il più vincente di sempre e recente vincitore dell’Australian Open.

Novak Djokovic
Novak Djokovic

Djokovic vedrà (forse) il torneo dalla Serbia, dove torna solitamente a rifugiarsi dopo le bufere mediatiche. Anche lo scorso anno il serbo ha saltato entrambe le competizioni americane e non ha ottenuto l’iscrizione neppure alla tournée americana estiva sul cemento all’aperto (che prevede un torneo anche a Toronto) e neppure allo US Open, l’ultimo dei quattro tornei del Grand Slam. E se lo scorso anno c’era ancora l’onda lunga della pandemia, con le campagne vaccinali in corso e numeri ancora da capogiro sul contagio, che poteva quantomeno giustificare un rafforzamento delle misure di sicurezza anche nelle competizioni sportive, al momento la situazione di Djokovic (e dei tennisti avversi alla vaccinazione) appare davvero surreale: solo negli Stati Uniti e in Cina, al momento, ci sono misure così restrittive per gli atleti novax. Nel paese orientale non ci sono stati tornei dal 2019 e non dovrebbero esserci partite di tennis a livello agonistico anche nel 2023, con poche possibilità che si giochino i tornei Atp e Wta che sono ancora previsti in calendario. Anche se alcuni quotidiani cinesi hanno aperto al ritorno almeno delle Wta Finals (il Masters femminile) entro la fine dell’anno.

Novak Djokovic
Novak Djokovic

Poche settimane fa l’Australia ha riaperto le frontiere per Djokovic, chiuse improvvisamente lo scorso anno per quel certificato medico sulla sua positività al Covid-19 precedente all’Australian Open, ritenuto non valido dal governo australiano, poiché serviva appunto, come negli Stati Uniti, il documento attestante la vaccinazione. Djokovic fu rispedito a Belgrado dopo un periodo di isolamento in un centro di migranti irregolari. Una vicenda mediatica surreale, con un conflitto di attribuzioni tra potere centrale, regionale, locale e una perdita di appeal notevole per il fuoriclasse serbo. Che invece nel 2023 è tornato a Melbourne, vincendo il torneo, dopo la decisione del nuovo governo australiano di concedergli una proroga sulla vaccinazione, alla luce dell’allentamento delle misure sul Covid. Un allentamento che ha previsto una serie di raccomandazioni governative agli atleti, ovvero di auto-isolarsi per cinque giorni, in caso di positività a test volontari. Una linea opposta a quella americana per una mancanza di omogeneità che di sicuro va ad alterare, se non condizionare, il regolare svolgimento della stagione tennistica.

More

Andrea Rock: “A Milano devi correre più veloce del pericolo”. A Sala? “Consiglio di chiudere il centro alle auto, ma senza sconti...”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Ogni giorno uno si sveglia e...

Andrea Rock: “A Milano devi correre più veloce del pericolo”. A Sala? “Consiglio di chiudere il centro alle auto, ma senza sconti...”

Bianca Balti, i rave le droghe, l'ammissione dello stupro e la rinascita: è lei la vera Festa della Donna

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Magia Bianca

Bianca Balti, i rave le droghe, l'ammissione dello stupro e la rinascita: è lei la vera Festa della Donna

Il caldo inverno dei social: come l'Europa soffia contro lo strapotere economico delle Big Tech

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

The Future Is Now

Il caldo inverno dei social: come l'Europa soffia contro lo strapotere economico delle Big Tech

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'incidente, il dramma e poi lo schiaffo al servizio sanitario nazionale con "il braccio che non sarebbe più tornato sano"! Ecco la storia di Nicola...

di Tommaso Maresca

L'incidente, il dramma e poi lo schiaffo al servizio sanitario nazionale con "il braccio che non sarebbe più tornato sano"! Ecco la storia di Nicola...
Next Next

L'incidente, il dramma e poi lo schiaffo al servizio sanitario...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy