image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Taxi, “fino al 40% di chiamate
inevase al giorno”. E allora perché
non si ampliano le licenze?

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

14 novembre 2022

Taxi, “fino al 40% di chiamate inevase al giorno”. E allora perché non si ampliano le licenze?
Le licenze sono poche, da tempo la politica dovrebbe intervenire ma ha rinviato tutto a data da destinarsi. Prima a causa delle proteste dei tassisti sulla riforma del settore e poi con la scusa del Covid. Ma nel frattempo prosperano gli abusivi e il servizio per i clienti rimane un enorme punto di domanda

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dataroom del Corriere della sera, la rubrica di data journalism di Milena Gabanelli, ha preso in esame uno dei grandi problemi (irrisolti) italiani come quello delle lobby che governano diversi settori del mondo del lavoro. Fra questi spiccano i tassisti che, dopo le proteste di piazza, gli scioperi e le innumerevoli polemiche che hanno coinvolti anche molti personaggi noti. Ma a che punto siamo davvero nel processo di riorganizzazione e, in particolare, con la vittoria delle elezioni del centrodestra? “Nel Ddl Concorrenza era stata inserita la delega al Governo per riscrivere entro 6 mesi le regole sui taxi, un servizio pubblico la cui prestazione deve essere obbligatoria, capillare sul territorio e accessibile economicamente. La legge che disciplina il settore – si legge su Dataroom - è la n. 21 del 1992 che rinvia ai Comuni il compito di stabilire il numero di licenze, i turni con il numero di taxi per fasce orarie e le tariffe (art. 5). Chi ha una licenza è titolare di un’impresa artigiana, e iscritto alla Camera di Commercio dopo avere superato l’esame per ottenere il 'ruolo di conducente' (solo dopo i 21 anni). Chi ha una licenza da più di 5 anni, o ha compiuto i 60 anni, o per malattia, può indicare al Comune a chi trasferirla. In caso di morte può passare a uno degli eredi, o a chi indicato da loro (art. 9)”. Questo il quadro generale. Ma la politica come intende intervenire?

20221114 115716839 5983
A Roma in quindici anni sono passati soltanto da 7.710 licenze a 7.703

“È necessario ampliare il contingente in servizio con 450 nuove licenze” disse nel 2019 l’allora assessore ai Trasporti Marco Granelli. Anche perché, come segnalato sul Corsera, sulle 33.400 chiamate al giorno “tra le 8 e le 10 ne risulta inevaso il 15%; tra le 19 e le 21 il 27%, il sabato e domenica tra le 19 e le 21 il 31%; tra mezzanotte e le 5 il 42%”. Nonostante questo, tutto venne rinviato, un po’ per le proteste dei tassisti e un po’ per l’emergenza Covid. Nel frattempo, a Roma in quindici anni “sono passati da 7.710 licenze a 7.703, e le ultime 500 sono state assegnate nel 2008”. C’è quindi un’alta richiesta insoddisfatta di taxi nella Capitale. E così il Comune ha “modificato le regole dei turni ben 4 volte per dare ai tassisti la possibilità di allungare gli orari nel fine settimana; fare lavorare un sostituto e avere turni di 12 ore contro le 8 e mezzo precedenti. Si legge nell’ordinanza: risposta deludente, la domanda dei taxi resta inevasa. In sostanza le licenze sono poche”. Per ora dal governo sembra una questione non all’ordine del giorno, ma l’Autorità indipendente per i trasporti continua a chiedere la revisione delle regole e nel frattempo a godere sono soltanto gli abusivi.

More

“Un tassista mi ha aggredito”: anche la mamma di Chiara Ferragni contro i taxi. E la Lucarelli...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La polemica continua

“Un tassista mi ha aggredito”: anche la mamma di Chiara Ferragni contro i taxi. E la Lucarelli...

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati: si chiama Xpeng X2

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Guidando verso il cielo

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati: si chiama Xpeng X2

Ballando con i taxi: Ema Stokholma litiga sul pagamento della corsa. Il tassista vuol solo contanti e la dj… [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

"Le sembra normale?"

Ballando con i taxi: Ema Stokholma litiga sul pagamento della corsa. Il tassista vuol solo contanti e la dj… [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Predicano bene, ma viaggiano male: ecco quanti jet privati sono arrivati per la Conferenza sul clima Cop27

di Matteo Cassol

Predicano bene, ma viaggiano male: ecco quanti jet privati sono arrivati per la Conferenza sul clima Cop27
Next Next

Predicano bene, ma viaggiano male: ecco quanti jet privati sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy