image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ti metti in viaggio? Attento agli incendi:
le fiamme in Toscana costringono
a chiudere la Fi-Pi-Li

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

4 agosto 2022

Ti metti in viaggio? Attento agli incendi: le fiamme in Toscana costringono a chiudere la Fi-Pi-Li
Le fiamme nei boschi arrivano a chiudere uno dei tratti autostradali più trafficati, la Firenze-Pisa-Livorno, e anche una parte della statale sempre vicino a Livorno. Una situazione pericolosa che mette a rischio l'ambiente ma, dal punto di vista autostradale, anche di chi guida. Per fortuna, durante l'incendio, i soccorritori hanno assistito gli automobilisti bloccati con prodotti di prima necessità

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Arrivano le fiamme e si blocca l'autostrada. È successo ieri in Toscana, dove le fiamme di un incendio in zona Collesalvetti, comune in provincia di Livorno, hanno costretto al blocco di un tratto dell'autostrada Fi-Pi-Li. Si tratta di una delle tratte autostradali più percorse in Toscana e nel centro Italia, è la notizia non è soltanto la sua chiusura, ma anche il cospicuo utilizzo di mezzi e uomini per lo spegnimento, cui seguiranno delle indagini per individuarne le cause. Dall'ingresso di Stagno fino all'uscita Interporto Est in zona Livorno, il tratto di strada della Fi-Pi-Li è stato chiuso in entrambi i sensi e anche sulla SP 555 nel tratto Guasticce-Stagno. La strada statale è stata in seguito riaperta dopo l'intervento dei vigili del fuoco e delle squadre Aib delle associazioni volontarie di Livorno. Sono stati offerti acqua e beni di prima necessità agli automobilisti rimasti bloccati nel traffico, visto che il caldo e l'afa si stavano sprigionando sotto il forte sole del primo pomeriggio di ieri. Secondo quanto segnalato da alcuni media locali, si sono alzati in volo anche tre elicotteri messi a disposizione dalla Regione Toscana, mentre l'Ansa parla di 7 automezzi e 23 unità di soccorso accorse sul posto per risolvere la situazione.

20220804 172038810 5140
Gli incendi sulla Fi-Pi-Li

Per la Toscana si tratta di un altro grave danno incendiario dopo la tragedia dei fuochi divampati due settimane fa nella zona nord della regione. In quell'occasione, nel comune di Massarosa e nell'area boschiva circostante, erano state fatte evacuare preventivamente 40 persone, un incidente che ha richiesto diverse ore di interventi da parte dei vigili del fuoco, ma che fortunatamente non ha provocato feriti. Anche in quel caso, comunque, si erano apportate delle modifiche alla circolazione: era stato chiuso il collegamento autostradale fra l'A11 e l'E80 tra Lucca e Viareggio. Anche a Roma, durante il concerto dei Maneskin, era divampato in città un grande e pericoloso incendio con conseguenze al traffico urbano.

Il problema degli incendi, come il caldo afoso, come la questione idrica e come le code in autostrada, tornano a essere una triste caratteristica dell'estate italiana. Un leitmotiv che non è soltanto pericoloso in termini sociali e urbani - le conseguenze vanno dai problemi alla circolazione alle persone allontanate dalle proprie case -, ma che ha anche un costo economicamente non indifferente. L'attivazione dei Canadair e dei mezzi di soccorso prevedono un prezzo non proprio simbolico: si va dai 2000 euro degli elicotteri ai 6000 euro dei Canadair. Un motivo in più per non accendere un fuoco? Sicuramente. Ma fra danni ambientali e ecologici, la spesa per lo spegnimento non è sicuramente la prima delle motivazioni per distruggere un'intera area con delle fiamme.

More

Tra le fiamme che devastano l'Italia. Il reportage esclusivo di MOW [VIDEO]

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

A nostro rischio e pericolo

Tra le fiamme che devastano l'Italia. Il reportage esclusivo di MOW [VIDEO]

Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono dolosi! E all'estero non va meglio... [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il bollettino di guerra

Ma quale caldo, gli incendi in Italia sono dolosi! E all'estero non va meglio... [VIDEO]

Alex Zanardi trasferito in clinica dopo l’incendio nella sua villa: danneggiati i macchinari che lo tengono in vita

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Destino avverso

Alex Zanardi trasferito in clinica dopo l’incendio nella sua villa: danneggiati i macchinari che lo tengono in vita

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Roma si grida al miracolo: “Hanno cominciato a pulire le strade”. Merito delle elezioni?

di Redazione MOW

A Roma si grida al miracolo: “Hanno cominciato a pulire le strade”. Merito delle elezioni?
Next Next

A Roma si grida al miracolo: “Hanno cominciato a pulire le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy