image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tornano in tv per la prima volta Stefania Nobile e Davide Lacerenza a Lo Stato delle Cose. Da Massimo Giletti i capri espiatori di Milano. Festini e coca: è tutto finito?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: Ansa

3 novembre 2025

Tornano in tv per la prima volta Stefania Nobile e Davide Lacerenza a Lo Stato delle Cose. Da Massimo Giletti i capri espiatori di Milano. Festini e coca: è tutto finito?
Una volta che cala la sera, com’è la vera Milano? Cosa accade in quei locali sulla carta così chic ed esclusivi? La Gintoneria, simbolo di una certa Milano, mesi fa è finita al centro di un’inchiesta giudiziaria per un giro di prostituzione e alcol. A Lo Stato delle Cose presenti i protagonisti della vicenda per un confronto diretto all’indomani dell’accettazione della richiesta di patteggiamento. Presente anche il nostro direttore Moreno Pisto che farà un recap completo di quanto accaduto in questi mesi e non solo…

Foto di: Ansa

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nuovo appuntamento con Lo stato delle Cose, il programma condotto da Massimo Giletti in onda su Rai 3. Durante la puntata si tornerà a parlare della Gintoneria, il locale simbolo e centro della movida milanese che nei mesi scorsi è finito nel frullatore mediatico e giudiziario per le storie di alcol,prostituzione e droga che avvenivano all’interno delle mura del locale. I protagonisti del caso, Davide Lacerenza, Stefania Nobile e Wanna Marchi, saranno presenti in studio per raccontare la propria verità su quelle notti simbolo di una certa Milano. Un ritorno in tv, il loro, dopo tanto tempo. Un confronto diretto, in cui nulla verrà risparmiato. Non solo, in collegamento anche il nostro direttore Moreno Pisto, che farà un recap completo di tutta la vicenda. Un vicenda in cui ci sono ancora diversi punti oscuri da chiarire. Perché, finita la questione legata a Davide Lacerenza su Milano c’è ancora tanto, troppo, su cui approfondire. Partendo proprio da questa storia. Motivo? Perché, guardando qui dentro, si scopre un modo di fare legato a quel di Milano che andrebbe investigato molto ma molto meglio. Invece, ora che il capitolo Lacerenza si sta per concludere, è tutto finito. Basta. Ma la verità è che quello che accadeva nella Gintoneria succede ancora in tanti posti a Milano.

Stefania Nobile
Stefania Nobile Ansa

Ma facciamo un passo indietro, ricordando che i beni di Lacerenza, che vanno dalle costose bottiglie di champagne agli arredi del locale, andranno tutti all’asta. La richiesta di patteggiamento presentata da Lacerenza e Nobile è stata accettata: 4 anni e 8 mesi per lui e 3 anni per lei. A cui si aggiunge anche un’azione di confisca dei beni il cui valore si aggira attorno ai 900 mila euro. Una sentenza questa, così commentata dall’avvocato dei due Liborio Cataliotti: “La sentenza azzera completamente le proprietà di Davide Lacerenza. Quel provento dell’attività lecita e in parte illecita, lo Stato se lo tiene, è sequestrato. Il signor Lacerenza riparte da zero. Stefania Nobile inizierà i lavori di pubblica utilità come espiazione della pena, se si comporteranno bene, godranno di ulteriore sconto premiale, la liberazione anticipata”. E sulla vendita all’asta: “I beni più preziosi sono le bottiglie, non voglio dire quanto siano state stimate perché ci sarà una base d’asta. Se il valore si rivelasse capiente la differenza verrà restituita a Lacerenza per ricostruirsi una vita e pagare i debiti che ha contratto in questo periodo. Non ci sono vinti e vincitori, si è raggiunto un punto di equilibrio”. È successo veramente?

La Gintoneria a Milano
La Gintoneria a Milano
https://mowmag.com/?nl=1

More

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

di Redazione MOW Redazione MOW

Cosa non torna?

COM’È MORTA SIMONA CINÀ, la pallavolista trovata senza vita in piscina a Palermo dopo una festa? Davvero è caduta da sola in acqua? E perché la villa è stata completamente ripulita? Ma i carabinieri hanno trovato comunque del sangue in casa…

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SVOLTA?

Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

Tag

  • Massimo Giletti
  • Milano
  • Lo Stato delle cose
  • wanna marchi
  • Stefania Nobile
  • Davide Lacerenza

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’inchiesta Hydra e il “patto” tra Cosa Nostra, Camorra e ‘ndrangheta in Lombardia. Al Pulp Podcast le diramazioni della mafia, tra la ricerca di “appoggi” in politica e nell’imprenditoria

di Domenico Agrizzi

L’inchiesta Hydra e il “patto” tra Cosa Nostra, Camorra e ‘ndrangheta in Lombardia. Al Pulp Podcast le diramazioni della mafia, tra la ricerca di “appoggi” in politica e nell’imprenditoria
Next Next

L’inchiesta Hydra e il “patto” tra Cosa Nostra, Camorra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy