image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Toto Wolff, disastro Mercedes ma si consola con i soldi delle sue azioni in Aston Martin: quanto ha guadagnato

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 marzo 2023

Toto Wolff, disastro Mercedes ma si consola con i soldi delle sue azioni in Aston Martin: quanto ha guadagnato
Toto Wolff riconosce la “superiorità” dimostrata prima e durante i test a Bahrain dell’Aston Martin mentre si dice deluso per le prestazioni di Mercedes. Tuttavia saprà come tirarsi su, grazie al rialzo in Borsa proprio della casa automobilistica britannica, di cui è azionista fin dal suo arrivo in Formula1. In un modo o nell’altro, Wolff vince sempre

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non soffia buon vento sulla Mercedes. Il team in F1 potrebbe vivere tempi migliori. Mike Elliott avrebbe infatti steccato per la seconda volta consecutiva, consegnando una monoposto al di sotto delle aspettative. La W14 della squadra di Brackley non darà le soddisfazioni sperate a Toto Wolff che non nasconde la delusione dopo il GP di Bahrain. Il problema non sarebbe nella meccanica, ma nell’aerodinamica, almeno per Wolff: “Sappiamo di non avere un problema meccanico, altrimenti ne soffrirebbe anche Aston Martin che monta, per esempio, lo stesso retrotreno, ndr], il punto è che in rettilineo andiamo bene ma perdiamo molto tempo nelle curve veloci”. Tra i problemi anche la mancanza di downforce. In effetti, dopo i test, la Mercedes è retrocessa a quarta forza del mondiale, e non sembra che potrà riprendersi. Tanto che c’è chi vorrebbe rimandare tutto al 2024 e dire “abbiamo scherzato”.

Alonso a bordo della sua Mercedes a Bahrain
Alonso a bordo della sua Mercedes a Bahrain

La freccia nera ha un problema di fiancate, con le bocche dei radiatori eccessivamente strette e alte. Altro che “minigonna pneumatica” per chiudere il fondo dell’asfalto, i flussi sono sporchi per via delle turbolenze della ruota anteriore. Anche l’ala di mezzo non convince. È molto diversa dalla W13 e potrebbe c’entrare con i problemi di turbolenze. Al contrario, è l’Aston Martin a spingere e lo riconosce anche Toto Wolff: “Possiamo solo toglierci il cappello davanti a ciò che hanno fatto hanno guadagnato due secondi in sei mesi e la loro macchina è per metà nostra, considerando che usano lo stesso cambio, motore e sospensione posteriore, ed in più condividiamo anche la stessa galleria del vento. Quindi dobbiamo solo riconoscere che hanno fatto un lavoro migliore del nostro”. Ma forse c’è qualcosa che aiuta Toto Wolff a prendere bene il “sorpasso” dell’Aston Martin.

Hamilton in Bahrain
Hamilton in Bahrain

Infatti, sembra proprio che potrà consolarsi con dei buoni profitti, grazie alle azioni acquistate proprio della Aston martin, da quando Lawrence Stroll decise di comprare il marchio e portarlo in Formula1. Come si è detto, la performance di AMR23 è indiscutibile e sembra se ne sia accorto anche il mercato. In Borsa, infatti, la casa automobilistica britannica ha registrato un +15% del valore del titolo. E Wolff, che tanto ha investito in questo nuovo progetto, non può che desiderare che le cose continuino così: “Speriamo che continuino a salire”. Una breve parentesi che gli farà dimenticare per un po’ il dolore per la Mercedes AMG Petronas F1 Team, di cui tra l’altro è – oltre che team principal – anche azionista. “Non ho mai visto un salto prestazionale del genere. Nel 2022 le Aston Martin erano 17esima e 19esima in Qualifica, quest’anno invece Alonso è salito sul podio. Sicuramente gran parte del merito va dato all’ex Red Bull Dan Fallows, capace di rendere la vettura più veloce di due secondi”. C’è molto fair play, indubbiamente, ma forse anche un po’ di gioia per le sue tasche.

More

Dramma per il presidente FIA Ben Sulayem: morto il figlio in un incidente stradale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Dramma per il presidente FIA Ben Sulayem: morto il figlio in un incidente stradale

Lewis Hamilton in Ferrari? L'ipotesi dopo la delusione Mercedes che apre il mercato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton in Ferrari? L'ipotesi dopo la delusione Mercedes che apre il mercato

“I poveri dovrebbero bruciare all'inferno”. La frase choc a Pechino Express dopo che rigano la Porsche all'amico

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Com'è umana lei

“I poveri dovrebbero bruciare all'inferno”. La frase choc a Pechino Express dopo che rigano la Porsche all'amico

Tag

  • Aston Martin
  • F1
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Rocco Siffredi risponde a Fedez: “Mi voleva ospite con aereo e hotel a mie spese, mentre lui chiede le ville gratis. È un comunista col Rolex?”

    di Niccolò Fantini

    Rocco Siffredi risponde a Fedez: “Mi voleva ospite con aereo e hotel a mie spese, mentre lui chiede le ville gratis. È un comunista col Rolex?”
  • Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…

    di Riccardo Canaletti

    Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…
  • Ha ragione Ferrara: Monica Maggioni ha reso il Tg1 un programma da Bbc. Speriamo che le nuove nomine non rovinino il lavoro della sua squadra

    di Riccardo Canaletti

    Ha ragione Ferrara: Monica Maggioni ha reso il Tg1 un programma da Bbc. Speriamo che le nuove nomine non rovinino il lavoro della sua squadra
  • Giorgia Soleri sbaglia i biglietti dell’aereo e prenota in un ristorante a 600 km. Ma c’è chi le risponde così…

    di Riccardo Canaletti

    Giorgia Soleri sbaglia i biglietti dell’aereo e prenota in un ristorante a 600 km. Ma c’è chi le risponde così…
  • Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

    di Riccardo Canaletti

    Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…
  • Tutti, Sallusti in testa (“vuota”?), contro la Lucarelli. Ma siamo sicuri che non abbia ragione Selvaggia sull’ordine dei giornalisti?

    di Matteo Cassol

    Tutti, Sallusti in testa (“vuota”?), contro la Lucarelli. Ma siamo sicuri che non abbia ragione Selvaggia sull’ordine dei giornalisti?
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Jeremy Clarkson contro le buche per strada (e gli immigrati e i criminali)

      di Giulia Ciriaci

      Jeremy Clarkson contro le buche per strada (e gli immigrati e i criminali)
    • Fernando Alonso, il tempo e la speranza: la storia di un'attesa che gli assomiglia

      di Giulia Toninelli

      Fernando Alonso, il tempo e la speranza: la storia di un'attesa che gli assomiglia
    • Inchiniamoci a Max Verstappen, che a Monaco ci ha dimistrato ancora una volta perché è davvero un fenomeno

      di Giulia Toninelli

      Inchiniamoci a Max Verstappen, che a Monaco ci ha dimistrato ancora una volta perché è davvero un fenomeno

    Next

    Colaprico: “Milano violenta? No è molto migliorata, ma serve una legge diversa sui clandestini”. E a Sala dà un consiglio su San Siro

    di Alessio Mannino

    Colaprico: “Milano violenta? No è molto migliorata, ma serve una legge diversa sui clandestini”. E a Sala dà un consiglio su San Siro
    Next Next

    Colaprico: “Milano violenta? No è molto migliorata, ma serve...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy