image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti contro i social,
ma la Rai che fa “pubblicità occulta
a Instagram” la dimentichiamo?
E viene anche sanzionata...

  • di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

17 giugno 2023

Tutti contro i social, ma la Rai che fa “pubblicità occulta a Instagram” la dimentichiamo? E viene anche sanzionata...
L’incidente di Casal Palocco dove ha perso la vita un bambino di 5 anni ed è stato coinvolto un gruppo di youtuber sta portando l’opinione pubblica a condannare i social, ma nelle stesse ore la Rai veniva sanzionata per 170mila euro per “mancata indicazione dell’inserimento di messaggi pubblicitari e il caso della pubblicità occulta del social network Instagram e del profilo del conduttore Amadeus”. Così da un lato chiediamo che i social diventino più “responsabili”, ma dall’altro non ci indignamo se il servizio pubblico spinge i giovani a quel modello di successo...

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Il gravissimo incidente di Casal Paolocco, che ha provocato la morte del piccolo Manuel e messo a rischio la vita della madre e della sorella, sta alimentando il dibattito a proposito dell’utilizzo dei social da parte dei giovani, la ricerca dei like, i ricchi ricavi per chi riesce ad avere molti follower. Tutti i giornali ne parlano, in poche ore abbiamo saputo tutto sui “The borderline”, il gruppo cui appartengono i ragazzi che hanno provocato l’incidente e sono accusati di omicidio stradale. Sappiamo quante decine di migliaia di euro un giovane ventenne può guadagnare con un semplice account su Youtube, se riesce ad avere molte visualizzazioni. Certamente una questione di grande rilievo, perché riguarda tantissimi giovani, in particolare gli utenti di account come quello in questione. In queste stesse ore, però, c’è stata un’altra notizia che, pur avendo a che fare con follower e like sui social, non ha destato neanche un decimo dell’interesse riscosso dal caso dei “The borderline”. Mi riferisco alla multa che l’Agcom ha comminato alla Rai per aver consentito pubblicità occulta, durante lo scorso Sanremo, a Instagram e al profilo di Amadeus aperto in diretta.

Chiara Ferragni, Amadeus e Gianni Morandi a Sanremo in un selfie social
Chiara Ferragni, Amadeus e Gianni Morandi a Sanremo in un selfie social

Si tratta di una sanzione di oltre 170 mila euro al servizio pubblico per la violazione delle disposizioni relative “alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari durante il '73mo Festival della canzone italiana di Sanremo”. Le violazioni accertate riguardano - si legge nella nota dell'Agcom - cinque episodi di mancata indicazione dell’inserimento di messaggi pubblicitari e il caso della pubblicità occulta del social network Instagram e del profilo del conduttore Amadeus. In ballo non c’è un account di alcuni giovani fino a ieri sconosciuti alle cronache, ma la principale azienda culturale del Paese e il principale show televisivo della tv italiana, eppure abbiamo letto solo alcuni trafiletti sui giornali, e peraltro solo in pochi. Eppure il fatto che il servizio pubblico radiotelevisivo, nella sua produzione più importante che è Sanremo, non abbia vigilato e non abbia impedito che ai giovani arrivasse l’ennesimo messaggio su quanto sia desiderabile avere un account sui social con centinaia di migliaia di follower, ecco forse un tema del genere avrebbe meritato maggiore attenzione. Se anche la Rai diventa la prima sponsor dei like sui social, difficile poi pensare che i profili social non diventino il primo mezzo che i giovani pensano di utilizzare per la propria affermazione personale. Forse almeno dalla tv pubblica sarebbe stato lecito attendersi la promozione di un diverso stile di vita, di un diverso modello, in particolare in un’occasione come il Festival, che si rivolge a milioni di persone ed è una delle poche trasmissioni Rai apprezzate anche dal pubblico giovanile.

More

Youtube deve censurare le challenge estreme? Arcade Boyz: “Dopo la morte di Simoncelli hanno oscurato la MotoGP?"

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Gli avvocati del diavolo

Youtube deve censurare le challenge estreme? Arcade Boyz: “Dopo la morte di Simoncelli hanno oscurato la MotoGP?"

Youtuber e sfide per click e soldi, lo psicologo: “Più sono estreme più sono imitate. Meglio morto che anonimo”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Giochi da ragazzi?

Youtuber e sfide per click e soldi, lo psicologo: “Più sono estreme più sono imitate. Meglio morto che anonimo”

Nessuno doveva fermare il padre che voleva massacrare di botte chi ha ucciso il suo piccolo Manuel

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Nessuno doveva fermare il padre che voleva massacrare di botte chi ha ucciso il suo piccolo Manuel

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

    di Gianmarco Serino

    Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Youtube deve censurare le challenge estreme? Arcade Boyz: “Dopo la morte di Simoncelli hanno oscurato la MotoGP?"

di Micol Ronchi

Youtube deve censurare le challenge estreme? Arcade Boyz: “Dopo la morte di Simoncelli hanno oscurato la MotoGP?"
Next Next

Youtube deve censurare le challenge estreme? Arcade Boyz: “Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy