image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti i modi per "fottere"
gli aumenti: da trasporti
e cibo a caro-libri e vestiti

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

13 settembre 2023

Tutti i modi per "fottere" gli aumenti: da trasporti e cibo a caro-libri e vestiti
Le “sgamate” all'italiana ci salveranno dal caro-inflazione? In parte sì. Ecco la guida (semiseria) agli stratagemmi per risparmiare: i libri fotocopiati, il gasolio agricolo e i biglietti timbrati più volte. Sono alcuni dei "trucchi" che tutti abbiamo almeno una volta messo in pratica per spendere meno, anche se bisogna sottolineare che in alcuni casi sono illegali. Come sempre, però, saranno queste e tante altre le mosse dal basso che gli italiani metteranno in pratica come risposta ai rincari. Ma con un avvertimento finale...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Le “sgamate” stanno tornando di moda come strumento anti-inflazione? Trucchi, trucchetti e stratagemmi a cavallo tra il legale e il border line per risparmiare denaro e risorse sono sempre stati un must, soprattutto per le generazioni più giovani. Potranno diventare lo strumento di lotta silenziosa e sotterranea ai rincari, un movimento dal basso contro le secche dell’inflazione per “proteggere il salario” come la Gianna di Rino Gaetano?

Aumenta il prezzo dei libri? Basta fotocopiarli
Aumenta il prezzo dei libri? Basta fotocopiarli

Nel ventaglio di mosse a disposizione dei cittadini-consumatori una serie di vecchi trucchi. Inizia l’anno scolastico? Si diffonde la pratica della ricerca dei libri, soprattutto universitari, stampati e fotocopiati. Chi scrive ricorda, ai tempi dell’Università, questa pratica come estremamente diffusa. Tra gli studenti di Politecnico di Milano e Università degli Studi era diffusa la leggenda di un proprietario di fotocopisteria che puntualmente riusciva a ottenere, in anticipo, i testi in Pdf dei libri e ne faceva un business parallelo. Nell’aula occupata – oggi sgomberata – della Facoltà di Scienze Politiche della Statale, in Via Conservatorio un collettivo di estrema sinistra raccoglieva file dei libri e ne faceva dono a chi volesse, con la propria chiavetta, estrarli. Bastava un ingresso condito con una battuta a effetto, un omaggio al Rojava libero, qualche frase bofonchiata sui padroni e si poteva procedere senza dare nell’occhio. Correvano gli anni 2014-2015: non sappiamo se il ciclostilatore-Robin Hood sia ancora in attivo, mentre i collettivi di Via Conservatorio hanno cambiato sede. Ma sicuramente le loro tecniche oggi saranno sempre più diffuse. La versione pienamente legale che unisce l’abbassamento degli utili dei big dell’editoria al risparmio resta l’acquisto sul mercato secondario del Libraccio, ma vuoi mettere col brivido?

Aumentano i biglietti dei trasporti? Oblitera, cancella e ri-timbra
Aumentano i biglietti dei trasporti? Oblitera, cancella e ri-timbra

Studente, spesso, significa anche pendolare. E pendolari sono molti lavoratori che, magari, non hanno accesso a una delle tecniche più usate in certi mondi per doppiare gli effetti del caro-carburanti: l’uso del gasolio agricolo sussidiato per riempire i serbatoi delle auto ordinarie. Dunque, come il pendolare può resistere ai rincari delle corse di bus, treni, tram e via dicendo? Sui social stanno proliferando le voci di tecniche sempre più astruse. A Milano i ragazzi giocano alla roulette russa coi controllori Atm: un biglietto acquistato alla volta sull’app, prontamente tenuto a portata di mano su bus e tram per convalidarlo in tempi-record all’ascesa dei controllori sui mezzi semplicemente con un clic. Altrove, si diffonde la pratica dell’acquisto di biglietti ferroviari per tratte più brevi rispetto a quelle effettivamente percorse, provando a anticipare l’ingresso di ogni tipo di supervisore. Resta attiva la vecchia pratica di timbrare più volte lo stesso biglietto e poi cancellare la timbratura, un “classico dei classici”.

Aumentano i prezzi dei vestiti? Spopolano le app di capi usati
Aumentano i prezzi dei vestiti? Spopolano le app di capi usati

Sui consumi privati, notiamo che al primo posto su Google tra le cose ricercate alla voce “Come non pagare” c’è l’odiato Canone Rai. Che qualcuno si sia spinto a presentare la Dichiarazione sostitutiva di non detenzione di un apparecchio televisivo in casa per “sgamare”? Chissà. Certamente per avere più dispositivi Dazn si è notata l’esistenza di una via d’accesso agevole per l’inserimento di nuovi dispositivi connessi dal sito internet della piattaforma, moltiplicando le prospettive di coloro che vogliono continuare a detenere la “multiproprietà” sulla piattaforma. Dal nostro punto di vista, osserviamo questo moltiplicarsi di trucchi e stratagemmi come una manifestazione dell’italica volontà di risparmiare, sempre e comunque, su spese ritenute indesiderate. Ma sottolineiamo come questo possa creare disfunzioni sociali e disservizi. Per tutelare il buoncostume, esistono tanti siti e portali, oltre al citato Libraccio, per risparmiare su servizi: pensiamo a Vinted per i vestiti, a Bestbefore che consente l’acquisto di lotti di cibo in scadenza per evitare gli sprechi, a Too Good to Go per un analogo servizio rivolto ai ristoranti, ai lotti di buoni Groupon che consentono occasioni di risparmio. Tutto perfettamente legale: basta avere perseveranza. E coniugare lotta all’inflazione e tutela della collettività. Colpita, nella sua interezza, dal problema strutturale dei rincari. A cui bisogna reagire organicamente. Per tutto il resto, ci sono i ‘portali che segnalano tutto ciò che consente di accedere gratis a occasioni, eventi e via dicendo. Segnaliamo un portale il cui nome è tutto dire: “Milano da Scrocco”. Non servono ulteriori spiegazioni.

More

Grande Fratello, nessun concorrente gay (dichiarato): l'omosessualità per Mediaset è trash?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Non sarà troppo?

Grande Fratello, nessun concorrente gay (dichiarato): l'omosessualità per Mediaset è trash?

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Due pesi e due misure?

Morgan assolto da X Factor, ma il pubblico protesta: "Perché lui perdonato e Asia Argento esclusa?"

Ok, ma chi caz*o è Beatrice Pepe, attivista di Ultima Generazione protagonista in tv e che accusa MOW di sessismo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Attivista all'angolo

Ok, ma chi caz*o è Beatrice Pepe, attivista di Ultima Generazione protagonista in tv e che accusa MOW di sessismo?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Grande Fratello, nessun concorrente gay (dichiarato): l'omosessualità per Mediaset è trash?

di Grazia Sambruna

Grande Fratello, nessun concorrente gay (dichiarato): l'omosessualità per Mediaset è trash?
Next Next

Grande Fratello, nessun concorrente gay (dichiarato): l'omosessualità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy