image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti preoccupati per il futuro di Twitter con Musk padrone. Perché, il presente invece va bene? Con un presidente degli Stati Uniti bannato e giornali censurati…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

26 aprile 2022

Tutti preoccupati per il futuro di Twitter con Musk padrone. Perché, il presente invece va bene? Con un presidente degli Stati Uniti bannato e giornali censurati…
Elon Musk ha comprato Twitter con un’operazione da 44 miliardi, mettendo in allarme mezzo mondo: c’è chi teme che la sua voglia di libertà di espressione “assoluta” porterà problemi sui social, c’è chi dice che farà tornare Trump, c’è chi dice che favorirà Tesla a discapito delle altre case automobilistiche e c’è chi come il rivale Jeff Bezos insinua che così facendo la Cina (dove Tesla è ben presente) acquisirà una sfera di influenza. Ma, ammesso che il futuro di Twitter possa essere problematico, sul presente e sul passato prossimo non c’è niente da dire? Va bene che un presidente degli Stati Uniti in carica venga bannato o che articoli di testate autorevoli (come quello del New York Post sul figlio di Biden) vengano censurati?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

E alla fine Elon Musk si è davvero pappato Twitter. Una notizia che ha improvvisamente risvegliato la coscienza dei benpensanti di tutto il mondo in relazione ai rischi connessi al fatto che un social network abbia un padrone, cioè quello che è sempre stato. Solo che ora la linea verrà dettata da un libertario (tendenzialmente) di destra difficile da inquadrare e quindi pressoché imprevedibile e incontrollabile. E la linea è quella della libertà di espressione, che in quest’epoca si è trasformata da principio fondante da promuovere e tutelare a spauracchio a cui porre a freno a ogni costo (con l’etichetta di “disinformazione” – oltre a quella di “incitamento all’odio” e chissà quali altre, affibiata non si sa a quale titolo, mentre si sa da chi, ossia, tra gli altri, da quelli che stanno perdere il comando della società del cinguettio).

Preventivamente, tra gli utenti sono partite campagne in stile “Goodbye Twitter”, portate avanti da sparute minoranze di un social che di per sé è assoluta minoranza rispetto alle faccende umane (e come al solito quelli che lo annunciano saranno gli ultimi ad andarsene, se mai lo faranno). Musk è già stato accusato a priori di ogni nefandezza: il rivale Jeff Bezos, fondatore di Amazon sorpassato dal capo di Tesla nella classifica dei più ricchi al mondo, ha insinuato che con questa mossa la Cina (dove Tesla è ben presente) acquisirà una sfera di influenza. Secondo qualcuno poi Musk favorirà Tesla a scapito delle altre case automobilistiche e, nonostante si sia pubblicamente augurato che restino su Twitter anche i suoi “critici peggiori” (“perché questo – ha sottolineato Elon – è ciò che significa libertà di parola”), c’è chi assicura che eliminerà tutti coloro che lo criticano visto che già “li blocca tutti” (come se non ci fosse differenza tra l’essere per la libertà di espressione e il non essere per avere nella propria cronologia dei rompicoglioni), c’è chi giura che farà tornare l’account di Donald Trump (sai che crimine).

20220426 183440919 5792

Insomma, è già stato deciso che, con il cattivone Musk, Twitter diventerà un posto poco raccomandabile, pericoloso, dannoso, dove prevarranno i soprusi. Perché invece sul Twitter che è stato finora non c’è niente da dire? Non c’è nulla da eccepire sul fatto che un presidente degli Stati Uniti in carica sia stato bannato (mentre per esempio l’ayatollah iraniano Khamanei come molti altri ha potuto tranquillamente continuare a lanciare proclami tutt’altro che amichevoli contro Israele)? Non ci sono motivi di preoccupazione per il fatto che articoli come quello del New York Post sul figlio di Biden siano stati censurati? Per non parlare della continua “sparizione” di profili, degli shadow ban e via discorrendo. Tra l’altro tra i propositi di Musk c’è quello di combattere i bot e di verificare gli utenti umani. Cioè quello che molti benpensanti hanno più volte chiesto, senza mai ottenerlo, dai padroni “buoni”.

“La libertà di parola – la prima dichiarazione di Musk da nuovo boss anche di Twitter – è la base di una democrazia funzionante e Twitter è la piazza cittadina digitale dove si dibattono questioni vitali per il futuro dell'umanità. Voglio anche rendere Twitter migliore che mai migliorando il prodotto con nuove funzionalità, rendendo gli algoritmi open source per aumentare la fiducia, eliminando gli spam spam e autenticando tutti gli esseri umani. Twitter ha un potenziale immenso. Non vedo l’ora di lavorare con la comunità di utenti per sbloccarlo”.

🚀💫♥️ Yesss!!! ♥️💫🚀 pic.twitter.com/0T9HzUHuh6

— Elon Musk (@elonmusk) April 25, 2022

Ma a chi vuoi darla a bere, cattivone…

More

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il Ceo: “Ci critica, ma…” Ora arriverà il tasto edit?

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinguettatore in capo

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il Ceo: “Ci critica, ma…” Ora arriverà il tasto edit?

Musk confessa, non è il più ricco al mondo: “Putin lo è molto più di me. Folle lasciargli l’Ucraina”

di Redazione MOW Redazione MOW

Più miliardi per tutti

Musk confessa, non è il più ricco al mondo: “Putin lo è molto più di me. Folle lasciargli l’Ucraina”

Musk sfida Putin in un combattimento con in palio l’Ucraina: “Le prenderebbe, ma le arti marziali sarebbero meglio delle bombe. E i grandi fighter lì non mancano”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Botte e sparate

Musk sfida Putin in un combattimento con in palio l’Ucraina: “Le prenderebbe, ma le arti marziali sarebbero meglio delle bombe. E i grandi fighter lì non mancano”

Tag

  • Elon Musk
  • Twitter
  • Libertà
  • Politicamente corretto
  • Tesla
  • Jeff Bezos
  • Cina
  • Auto
  • Donald Trump

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Meloni “fa sua” Donna Assunta, ma la figlia aveva detto: “Fdi non vuole ricordare da dove arriva”

di Redazione MOW

La Meloni “fa sua” Donna Assunta, ma la figlia aveva detto: “Fdi non vuole ricordare da dove arriva”
Next Next

La Meloni “fa sua” Donna Assunta, ma la figlia aveva detto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy