Per gli americani il possesso dell’auto è sempre stata una questione di passione, status sociale, e libertà. Lo Stato della California sta tentando di cambiare questo mito, scegliendo di premiare chi non possiede un veicolo, e che di conseguenza non inquina. Dal 2023, ogni anno per cinque anni, gli abitanti della California con un basso reddito riceveranno un credito d'imposta rimborsabile di mille dollari. L’unica condizione è quella di non possedere auto. L’approvazione della legge non è altro che l'ultima delle ambiziose politiche climatiche che il Golden State sta mettendo in atto. Il credito d'imposta sarà destinato ai singoli con un guadagno inferiore ai 40mila dollari, e alle dichiarazioni dei redditi congiunte che arrivano a 60mila. E, se un residente sceglie di far demolire il veicolo, anziché venderlo o scambiarlo, avrà diritto a un massimo di 1.500 dollari aggiuntivi. Questo sempre nell'ambito del programma statale di assistenza ai consumatori.

Dal punto di vista climatico, non c’è mai stato un anno come questo. Ad affermarlo David Weiskopf, consulente politico di NextGen Policy: “Non potrei essere più orgoglioso di ciò che il nostro Stato sta realizzando. L'incentivo mira a mitigare il famoso (e tanto odiato) traffico californiano e a fornire alle famiglie a basso reddito un incentivo per utilizzare i trasporti pubblici. A causa di una combinazione tra pianificazione urbana incentrata sull'auto e di una significativa espansione delle città, gli americani guidano ogni anno un totale di 3 trilioni di miglia. È improbabile che gli Stati Uniti raggiungano i loro obiettivi climatici senza una sostanziale diminuzione di utilizzo di veicoli personali”. Secondo il think tank RMI, gli americani dovranno ridurre le miglia percorse di circa il 20% entro il 2030, al fine di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°. Inizialmente la California aveva pensato a incentivi per una fascia molto più ampia di residenti, offrendo un credito di 2.500 dollari a qualsiasi contribuente senza auto, indipendentemente dalla fascia di reddito. Il disegno di legge potrebbe costituire un esempio per altri governi statali, su come motivare i cittadini ad un maggiore utilizzo dei trasporti pubblici. La California è da sempre particolarmente sensibile alla questione climatica, devastata ogni anno da violenti incendi che bruciano migliaia di ettari.