image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Un incentivo di mille euro per non usare l'auto. L'idea della California può funzionare da noi?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 settembre 2022

Un incentivo di mille euro per non usare l'auto. L'idea della California può funzionare da noi?
È possibile vivere senza auto? In California, per chi sceglie di percorrere questa strada, ogni anno per cinque anni, riceverà un credito d’imposta di mille dollari. L’obiettivo è quello di favorire l’utilizzo dei trasporti pubblici, premiando chi, non possedendo un’auto, non inquina l’ambiente. Chissà se una simile proposta in Italia troverebbe attuazione...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Per gli americani il possesso dell’auto è sempre stata una questione di passione, status sociale, e libertà. Lo Stato della California sta tentando di cambiare questo mito, scegliendo di premiare chi non possiede un veicolo, e che di conseguenza non inquina. Dal 2023, ogni anno per cinque anni, gli abitanti della California con un basso reddito riceveranno un credito d'imposta rimborsabile di mille dollari. L’unica condizione è quella di non possedere auto. L’approvazione della legge non è altro che l'ultima delle ambiziose politiche climatiche che il Golden State sta mettendo in atto. Il credito d'imposta sarà destinato ai singoli con un guadagno inferiore ai 40mila dollari, e alle dichiarazioni dei redditi congiunte che arrivano a 60mila. E, se un residente sceglie di far demolire il veicolo, anziché venderlo o scambiarlo, avrà diritto a un massimo di 1.500 dollari aggiuntivi. Questo sempre nell'ambito del programma statale di assistenza ai consumatori.

La California e il problema delle auto
La California e il problema delle auto

Dal punto di vista climatico, non c’è mai stato un anno come questo. Ad affermarlo David Weiskopf, consulente politico di NextGen Policy: “Non potrei essere più orgoglioso di ciò che il nostro Stato sta realizzando. L'incentivo mira a mitigare il famoso (e tanto odiato) traffico californiano e a fornire alle famiglie a basso reddito un incentivo per utilizzare i trasporti pubblici. A causa di una combinazione tra pianificazione urbana incentrata sull'auto e di una significativa espansione delle città, gli americani guidano ogni anno un totale di 3 trilioni di miglia. È improbabile che gli Stati Uniti raggiungano i loro obiettivi climatici senza una sostanziale diminuzione di utilizzo di veicoli personali”. Secondo il think tank RMI, gli americani dovranno ridurre le miglia percorse di circa il 20% entro il 2030, al fine di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°. Inizialmente la California aveva pensato a incentivi per una fascia molto più ampia di residenti, offrendo un credito di 2.500 dollari a qualsiasi contribuente senza auto, indipendentemente dalla fascia di reddito. Il disegno di legge potrebbe costituire un esempio per altri governi statali, su come motivare i cittadini ad un maggiore utilizzo dei trasporti pubblici. La California è da sempre particolarmente sensibile alla questione climatica, devastata ogni anno da violenti incendi che bruciano migliaia di ettari.

More

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto. Incentiviamo il biocarburante”. E bacchetta i Paesi del Nord: “Vi comprate le Tesla, ma…” E sulla Cina: “Impariamo la lezione del gas”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transizione ecologica

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto. Incentiviamo il biocarburante”. E bacchetta i Paesi del Nord: “Vi comprate le Tesla, ma…” E sulla Cina: “Impariamo la lezione del gas”

Impennata del prezzo del metano per auto: diesel e benzina convengono di più?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

E io pago

Impennata del prezzo del metano per auto: diesel e benzina convengono di più?

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fiat che passione, ha comprato 55 auto in 60 anni: ecco tutti i modelli

di Giulia Ciriaci

Fiat che passione, ha comprato 55 auto in 60 anni: ecco tutti i modelli
Next Next

Fiat che passione, ha comprato 55 auto in 60 anni: ecco tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy