image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fiat che passione, ha comprato 55 auto in 60 anni: ecco tutti i modelli

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 settembre 2022

Fiat che passione, ha comprato 55 auto in 60 anni: ecco tutti i modelli
Si chiama David Franklin, l’uomo di 84 anni, che è l’acquirente di auto più fedele al mondo. Nella sua lunga carriera da automobilista ha posseduto ben 55 vetture Fiat, a bordo della quale stima di aver percorso quasi un milione di chilometri. Da sempre fedele alle motorizzazioni benzina, ha finalmente deciso di passare alle motorizzazioni a zero emissioni, acquistando la New 500 Red Edition 100% elettrica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

David Franklin è il cliente da record della Fiat. Residente nel Buckinghamshire, Regno Unito, ha 84 anni e una grandissima passione per le auto del brand italiano. Per questo motivo la Fiat ha deciso di celebrarlo come uno dei suoi clienti inglesi più affezionati. Difatti ha posseduto ben 55 auto del marchio in 60 anni. Ha da pochissimo ritirato il suo ultimo gioiello, la nuova 500 Red: l’elettrica è la sua Fiat numero 55. Non solo, in base ad alcune indiscrezioni, potrebbe essere l’acquirente di auto più fedele al mondo. Anche la sua prima auto è stata una Fiat 500. Durante tutta la sua carriera da automobilista, ha guidato quasi tutti i modelli Fiat che la Casa torinese ha prodotto anno dopo anno. Ha posseduto anche delle vetture uniche, rare, tra cui la Fiat 850 Idromatic o la 130 con motore V6 di 3.2 litri. Il signor Franklin ha dichiarato di aver percorso, in tutta la sua vita, circa un milione di chilometri. Oltre alla fedeltà verso il marchio italiano, l’uomo non ha mai abbandonato le motorizzazioni a benzina. E, per la prima volta, a 84 anni, ha deciso di fare il grande passo verso le motorizzazioni a zero emissioni, comprando così una nuova Fiat 500 Red Edition, 100% elettrica.

David Franklin a bordo della nuova 500 Red
David Franklin a bordo della nuova 500 Red

David Franklin ha lavorato in Fiat sino al 1974, ed è molto affezionato alla Casa automobilistica italiana, nonostante la sua carriera sia terminata da quasi 50 anni. Infatti, ha dichiarato che: “Fiat non mi ha mai deluso, quindi non li ho delusi”. Nel suo garage ci sono la mitica Fiat Uno e la Fiat Panda, l’auto più venduta ancora oggi. Ha guidato la Fiat Coupé Turbo, la Fiat Croma, la Fiat 500X, la Fiat Bravo e la Fiat Tipo. Praticamente, quasi tutte le auto prodotte dalla Fiat sono passate tra le sue mani. I modelli che più di tutti ha preferito sono stati la 850 Coupé e la Multipla. David Franklin ha dichiarato che: “Avendo guidato Fiat costantemente per quasi 60 anni, è molto difficile dire quante miglia sia io che la mia famiglia abbiamo percorso con un’auto Fiat. Tuttavia, fino al Covid, io e Michela ci recavamo in Italia almeno una volta all’anno, a volte due quando i ragazzi erano più piccoli”. Tra gli altri modelli posseduti ci sono poi la 600, la 1500, la 2300 familiare, la 124 familiare, la 127, la 128, la 131, la 132, l’Argenta, la Marea, la Punto e la 500X. Mr Fiat, così lo chiama la Casa, ha iniziato a lavorare per Fiat nel 1962 nella concessionaria di Wembley, fino a ricoprire il ruolo di responsabile tecnico, diventando anche pilota di auto derivate dalla serie.

David Franklin e la moglie Michela vicino alla 500 Red
David Franklin e la moglie Michela vicino alla 500 Red

More

Anche Mirafiori, storico stabilimento Fiat, svolta a destra. Molti operai voteranno per la Meloni: ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

"Letta, ma siamo matti?"

Anche Mirafiori, storico stabilimento Fiat, svolta a destra. Molti operai voteranno per la Meloni: ecco perché

L'auto più amata da Gianni Agnelli va all'asta a un prezzo mostruoso

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Icona automobilistica

L'auto più amata da Gianni Agnelli va all'asta a un prezzo mostruoso

Feltri contro Agnelli: “Con lui la Fiat ebbe una crisi mostruosa, oggi è un colosso mondiale. Ci sarà un motivo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Vittorione e l'Avvocato

Feltri contro Agnelli: “Con lui la Fiat ebbe una crisi mostruosa, oggi è un colosso mondiale. Ci sarà un motivo”

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"La Pausini non è fascista se non canta Bella Ciao. Non è un brano apolitico". Parola dello storico Bruno Guerri

di Riccardo Canaletti

"La Pausini non è fascista se non canta Bella Ciao. Non è un brano apolitico". Parola dello storico Bruno Guerri
Next Next

"La Pausini non è fascista se non canta Bella Ciao. Non è un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy