image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"La Pausini non è fascista se non canta Bella Ciao. Non è un brano apolitico". Parola dello storico Bruno Guerri

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

14 settembre 2022

"La Pausini non è fascista se non canta Bella Ciao. Non è un brano apolitico". Parola dello storico Bruno Guerri
Laura Pausini, ospite a un tv-show spagnolo, si rifiuta di cantare 'Bella Ciao': "Troppo politica". Scoppia la bufera social e sui giornali, ma lei si giustifica dicendo che non vuole essere usata da una parte politica o dall'altra, perché 'Bella Ciao' non sarebbe apolitica. Abbiamo chiesto un parere allo storico Giordano Bruno Guerri, che le dà ragione. Anche stavolta, si grida al fascismo, ma è un falso allarme

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Laura Pausini è in Spagna, a El Horminguero, un quiz show televisivo spagnolo. Forse esaltati dalla fama del tributo a Bella Ciao nella serie TV targata Netflix La Casa di Carta, le chiedono di cantare la canzone simbolo della Resistenza, almeno nell’immaginario comune. Ma lei preferisce evitare, “è una canzone molto politica e non voglio cantare canzoni politiche”. Pioggia di critiche e polemiche nei social, tra le tante: “"Se considera Bella Ciao come una canzone politica, intesa come di parte, essendo esclusivamente antifascista e antinazista ma di tutte le parti politiche che presero parte alla Resistenza dai comunisti ai cattolici ai liberali, le consiglio un ripasso delle basi della Costituzione italiana", anche se non abbiamo individuato il collegamento tra il rifiuto della cantante e l’ignoranza della Costituzione italiana (anzi, semmai è il contrario). In seguito alla bufera precisa: “Non canto canzoni politiche, né di destra né di sinistra. Non voglio che nessuno mi usi per propaganda politica”.  Saverio Tommasi, su «Fanpage», prova a rimproverarla: “Laura Pausini, ti spiego perché di Bella Ciao non hai capito niente”. Tra i tanti motivi (“Bella Ciao è una canzone d’amore”, “Bella Ciao è la canzone su cui si fonda la nostra Costituzione”, cose così), anche bambini lanciati in aria dai nazisti per evitare che sparandogli il proiettile, trapassando la carne, rimbalzasse contro il soldato. Bella Ciao simboleggia la resistenza contro tutto questo, secondo Tommasi.

20220914 112238961 2291Alcuni commenti sotto ai post di Laura Pausini
Alcuni commenti sotto ai post di Laura Pausini

Noi abbiamo pensato di chiedere un parere a uno storico di professione, così da evitare articoli lanciati per la tangente, pieni di informazioni sensazionalistiche e colorate sulla guerra, a cui poi aggiungere un po’ di sentimentalismo, q.b., per criticare chiunque non voglia cantare una canzone. Cosa si sta provando a dire, che chi non canta Bella Ciao non condanna i crimini nazifascisti? Magari che è fascista a sua volta, perché Bella Ciao non è di parte? Non la pensa così Giordano Bruno Guerri, storico esperto del periodo fascista, a cui ha dedicato svariati libri. “Io trovo che ognuno fa secondo il proprio criterio liberamente. La Pausini la ritiene un segno politico, e in parte lo è. Quindi non mi sentirei di accusare nessuno per non averla cantata.” Allora chiediamo della presunta neutralità di Bella Ciao. Non è solo una canzone antifascista? “Direi proprio di no. Bella Ciao è sempre stata un simbolo di sinistra. È stata prima una canzone della Resistenza, ma ora è una canzone di sinistra. Se la signora non si sente di sinistra ha tutto il diritto di non cantarla, come avrebbe il diritto di non cantare l’inno nazionale se non si sentisse italiana”. Con buona pace per i piagnistei di molti, sembra che anche stavolta non si possa dare a qualcuno del fascista solo per aver rifiutato di cantare un canto popolare fortemente ideologizzato. Senza contare, poi, che la richiesta è arrivata nel contesto di uno show televisivo, dove Bella Ciao non è molto differente da Azzurro o Che sarà. Forse gli apologhi del canto partigiano dovrebbero imparare a scegliere meglio le loro battaglie, anche perché non dovrebbe sembrar loro di buon gusto vedere che la canzone simbolo dell’antifascismo viene usata come motivetto italico per far cantare in coro i cugini iberici, senza pensare al significato.

20220914 111703616 4042Laura Pausini
Laura Pausini

More

Leghista contro mendicante: gli danno del razzista e poi se la prendono con la sua ragazza (nera...). E la Lucarelli fa la maschilista a sua insaputa [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

(Ig)nota di colore

Leghista contro mendicante: gli danno del razzista e poi se la prendono con la sua ragazza (nera...). E la Lucarelli fa la maschilista a sua insaputa [VIDEO]

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

di Morgan Morgan

Musica

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

Vi sta sulle scatole Laura Pausini perché ha successo (e si fa platealmente i ca**i suoi)

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Musica

Vi sta sulle scatole Laura Pausini perché ha successo (e si fa platealmente i ca**i suoi)

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’allarme di Candiani, azienda di denim eccellenza nel mondo: "Bollette insostenibili. Se continua così perderemo 10 milioni e 100 nuovi assunti"

di Gianmarco Aimi

L’allarme di Candiani, azienda di denim eccellenza nel mondo: "Bollette insostenibili. Se continua così perderemo 10 milioni e 100 nuovi assunti"
Next Next

L’allarme di Candiani, azienda di denim eccellenza nel mondo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy