image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Va in vacanza, torna e si trova l’auto demolita dal Comune: ecco com’è potuto accadere

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 gennaio 2023

Va in vacanza, torna e si trova l’auto demolita dal Comune: ecco com’è potuto accadere
Vacanze da dimenticare per il proprietario di una Rover 25: al rientro ha scoperto che il Comune gliel’ha fatta demolire per errore (assieme a seggiolino e passeggino) e ora pretende un adeguato risarcimento

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tornare dalle vacanze di per sé può essere un’esperienza stressante. Figurarsi se poi al rientro scopri che la tua auto non esiste più. E non perché è stata rubata, ma perché il Comune ha pensato “bene” di demolirla. È quanto è accaduto in Piemonte al proprietario di una Rover 25, che di ritorno dalle ferie non ha trovato la propria macchina dove l’aveva parcheggiata. Che è successo? Che a quanto pare i vigili urbani l’hanno fatta portare via, in particolare da un demolitore, perché fosse rottamata. Un errore con conseguenze spiacevoli per tutti, ma ovviamente in particolare per l’intestatario del mezzo.

Ritorno dalle vacanze dal demolitore...
Ritorno dalle vacanze dal demolitore...

È accaduto a Caselle Torinese. Le cronache riferiscono che il malcapitato, avvertito da un amico mentre si trovava in Calabria, avrebbe subito cercato informazioni contattando il Comando della polizia locale e il sindaco: gli sarebbe stato riferito che alcuni residenti della zona avevano segnalato un’auto ferma in strada da diversi giorni e che la vettura in questione sarebbe risultata clonata, nonché gravata dal 2020 da un fermo amministrativo. Il proprietario avrebbe provato a far valere le proprie ragioni, negando gli addebiti, per poi scoprire quando ormai era troppo tardi che apparentemente il numero di targa della propria auto era stato scambiato con quello di un’altra. Ma per evitare la demolizione ormai non c’era più margine. Il Comune stesso a quanto pare non nega l’errore e avrebbe attivato l’assicurazione per la valutazione del tutto: il proprietario della Rover ha chiesto un risarcimento di 20 mila euro più spese legali e il dovuto per oggetti interni a loro volta distrutti, come un seggiolino e un passeggino.

More

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Leoni da tastiera

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa

Tesla con bambini giù dalla scogliera: prima si grida al miracolo, ma poi si scopre il dramma

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Curva del diavolo

Tesla con bambini giù dalla scogliera: prima si grida al miracolo, ma poi si scopre il dramma

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ma come parcheggiate?

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

Tag

  • Auto
  • Cronaca

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa

di Alessio Mannino

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa
Next Next

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy