image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Va in vacanza, torna e si trova l’auto demolita dal Comune: ecco com’è potuto accadere

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 gennaio 2023

Va in vacanza, torna e si trova l’auto demolita dal Comune: ecco com’è potuto accadere
Vacanze da dimenticare per il proprietario di una Rover 25: al rientro ha scoperto che il Comune gliel’ha fatta demolire per errore (assieme a seggiolino e passeggino) e ora pretende un adeguato risarcimento

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tornare dalle vacanze di per sé può essere un’esperienza stressante. Figurarsi se poi al rientro scopri che la tua auto non esiste più. E non perché è stata rubata, ma perché il Comune ha pensato “bene” di demolirla. È quanto è accaduto in Piemonte al proprietario di una Rover 25, che di ritorno dalle ferie non ha trovato la propria macchina dove l’aveva parcheggiata. Che è successo? Che a quanto pare i vigili urbani l’hanno fatta portare via, in particolare da un demolitore, perché fosse rottamata. Un errore con conseguenze spiacevoli per tutti, ma ovviamente in particolare per l’intestatario del mezzo.

Ritorno dalle vacanze dal demolitore...
Ritorno dalle vacanze dal demolitore...

È accaduto a Caselle Torinese. Le cronache riferiscono che il malcapitato, avvertito da un amico mentre si trovava in Calabria, avrebbe subito cercato informazioni contattando il Comando della polizia locale e il sindaco: gli sarebbe stato riferito che alcuni residenti della zona avevano segnalato un’auto ferma in strada da diversi giorni e che la vettura in questione sarebbe risultata clonata, nonché gravata dal 2020 da un fermo amministrativo. Il proprietario avrebbe provato a far valere le proprie ragioni, negando gli addebiti, per poi scoprire quando ormai era troppo tardi che apparentemente il numero di targa della propria auto era stato scambiato con quello di un’altra. Ma per evitare la demolizione ormai non c’era più margine. Il Comune stesso a quanto pare non nega l’errore e avrebbe attivato l’assicurazione per la valutazione del tutto: il proprietario della Rover ha chiesto un risarcimento di 20 mila euro più spese legali e il dovuto per oggetti interni a loro volta distrutti, come un seggiolino e un passeggino.

More

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Leoni da tastiera

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa

Tesla con bambini giù dalla scogliera: prima si grida al miracolo, ma poi si scopre il dramma

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Curva del diavolo

Tesla con bambini giù dalla scogliera: prima si grida al miracolo, ma poi si scopre il dramma

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ma come parcheggiate?

Sosta selvaggia: ecco i numeri pazzeschi delle auto rimosse e segnalate a Milano

Tag

  • Auto
  • Cronaca

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa

di Alessio Mannino

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui social e i vigili lo denunciano in massa
Next Next

Pubblica e commenta la foto dell'auto della polizia locale sui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy