image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Occhio, arrivano i vigili con i super occhiali: ecco a cosa servono (ma la privacy?)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 novembre 2022

Occhio, arrivano i vigili con i super occhiali: ecco a cosa servono (ma la privacy?)
La sperimentazione dei vigili con i super occhiali a infrarossi partirà a dicembre, ma è già polemica per la tutela della privacy ed è intervenuto anche il Garante

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Stanno per arrivare i vigili 2.0. Parliamo di uomini e donne della polizia municipale dotati di super occhiali con telecamere a raggi infrarossi incorporati per leggere targhe e documenti e procedere, se necessario, con multe immediatamente.

La sperimentazione scatterà a dicembre con un test in due città, Arezzo e Lecce, con un sistema costituito da "un occhiale dotato di visore e di telecamere ad alta risoluzione ideato per riconoscere e leggere automaticamente i dati dei veicoli e i documenti degli utenti. Grazie al software Urbano 2.0, integrato nel device abbinato al sistema, consentono l'accesso alle principali banche dati e l'acquisizione in tempo reale delle informazioni richieste che saranno impresse direttamente sul visore oculare".

"I dati - ha spiegato il comandante della polizia municipale di Arezzo, Aldo Poponcini  - vengono proiettati sul visore dell'agente che controlla e può decidere se multare oppure no. La stampante di cui è dotato lo strumento permetterà di avere subito la sanzione pronta. Con la versione finale si arriverà alla notifica digitalizzata".

Vigili
I super occhiali dei vigili

Le polemiche però già non mancano, con il Garante della privacy che ha alzato la voce con l'AdnKronos. "In base alla normativa europea e nazionale il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video è generalmente ammesso se necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri. Ma i Comuni, ha sottolineato il Garante, possono utilizzare impianti di videosorveglianza, solo a condizione che venga stipulato il cosiddetto patto per la sicurezza urbana tra Sindaco e Prefettura”.

Il comandante della polizia municipale aveva previsto tutto e ha inviato al garante una valutazione d'impatto.  "Ci siamo mossi subito perché sappiamo che la materia è delicata e soprattutto in divenire anche in termini di normativa. Il kit presentato è in via di sperimentazione, siamo i primi in Italia, ma non ha nulla a che vedere con il riconoscimento facciale: ci permette di accedere a banche dati alla quali già abbiamo accesso, ma con modalità di lavoro innovative. Ringrazio il garante per aver posto l'accento su questi aspetti della privacy, perché di fatto si tratta di questioni per le quali ancora non è presente una normativa".

More

“Verranno da tutto il mondo a fotografarlo”: il piano di Salvini per il ponte sullo Stretto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Turisti delle infrastrutture

“Verranno da tutto il mondo a fotografarlo”: il piano di Salvini per il ponte sullo Stretto

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per la Fiat Panda 4×4 è la fine di un’era

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Allora volete farci piangere

L’auto più rock di tutte ci lascia, ma non è giusto: per la Fiat Panda 4×4 è la fine di un’era

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani: ecco le dieci auto più vendute (e economiche)

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Ritorno al futuro

Il Gpl cresce negli acquisti degli italiani: ecco le dieci auto più vendute (e economiche)

Tag

  • Attualità
  • vigili

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Qualcuno salvi Madonna, l’ossessione di Siffredi, la telenovela Nara-Icardi, il Qatar di Fiorello, il perdono a Remigi, i maroni rotti alla Meloni e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Qualcuno salvi Madonna, l’ossessione di Siffredi, la telenovela Nara-Icardi, il Qatar di Fiorello, il perdono a Remigi, i maroni rotti alla Meloni e… a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Qualcuno salvi Madonna, l’ossessione di Siffredi, la telenovela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy