image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

[VIDEO] Nuova protesta degli ambientalisti: vandalizzata una Ferrari da 200 mila euro

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 ottobre 2022

[VIDEO] Nuova protesta degli ambientalisti: vandalizzata una Ferrari da 200 mila euro
Non si fermano le manifestazioni degli attivisti ambientali. Stavolta le “vittime” delle loro azioni dimostrative una serie di Ferrari in mostra all'Autoshow di Parigi. Gli ambientalisti hanno cosparso con della vernice nera la carrozzeria delle auto sportive esposte, per poi incollarsi con le mani alle vetture e sedendosi a terra

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Alcuni attivisti di Extinction Rebellion hanno preso d’assalto il Salone dell’Auto di Parigi. Si sono incollati alle supercar, tra cui anche una Ferrari dal valore di 200.000 euro. Gli esponenti del movimento hanno issato uno striscione e cantato in coro, mentre altri “eco-guerrieri” si sono seduti a terra e hanno incollato le mani ai cofani delle auto, versando della vernice nera. Lo striscione era tenuto sopra tre auto sportive rosse ricoperte di vernice nera. Il filmato mostra i manifestanti felici di aver portato a termine l’impresa, nel totale disappunto dei presenti. Il gruppo, dopo l’episodio, ha scritto una serie di tweet per spiegare l’accaduto. Non solo, hanno anche dichiarato di volere che le aziende smettano di pubblicizzare i veicoli personali, chiedendo poi un miglioramento del trasporto pubblico per ridurre quella che hanno descritto come la “precarietà della mobilità”.

Gli attivisti affermano, inoltre, che promuovere i veicoli individuali come mezzi di trasporto del futuro è “assurdo”, visto gli attuali prezzi di elettricità e carburante. Con il loro gesto denunciano un’industria inquinante che cerca di lavare via la propria immagine con l’aiuto di veicoli ecologici, ma che tuttavia continua a promuovere l’auto individuale come il trasporto del futuro. Undici le persone arrestate dopo l’esibizione, che dovrebbe avere lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, ma che come sempre ha ottenuto il risultato completamente opposto.

u

Le secteur automobile est responsable à lui seul de 15% des émissions de gaz à effet de serre en France. L’industrie automobile est un des acteurs majoritaires du dérèglement climatique, elle ne s’intéresse qu’à augmenter ses profits au détriment de tous.tes pic.twitter.com/Ivr6AwUIpR

— Extinction Rebellion France 🐝🌺 (@xrFrance) October 21, 2022

More

Ecco perché gli ambientalisti continuano a sgonfiare le ruote dei Suv

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Atto di protesta

Ecco perché gli ambientalisti continuano a sgonfiare le ruote dei Suv

Sono tornati gli attivisti ambientalisti che bloccano il traffico: Ultima Generazione di incubi per gli automobilisti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Rieccoli

Sono tornati gli attivisti ambientalisti che bloccano il traffico: Ultima Generazione di incubi per gli automobilisti

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Paladini dell'ecologia

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

Tag

  • ambiente
  • Attualità
  • Auto
  • Cantina
  • Francia
  • Politica

Top Stories

  • Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…

    di Riccardo Canaletti

    Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

    di Matteo Cassol

    L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo
  • Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?

    di Riccardo Canaletti

    Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?
  • Il raduno illegale di auto si trasforma in un disastro, tra distruzione, fuoco e sequestri [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Il raduno illegale di auto si trasforma in un disastro, tra distruzione, fuoco e sequestri [VIDEO]
  • "Sfonda" in auto il Vaticano: i gendarmi gli sparano

    di Giulia Ciriaci

    "Sfonda" in auto il Vaticano: i gendarmi gli sparano

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perde il controllo dell'auto e finisce tra le tombe del cimitero [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi

Perde il controllo dell'auto e finisce tra le tombe del cimitero [VIDEO]
Next Next

Perde il controllo dell'auto e finisce tra le tombe del cimitero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy