image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Una Tesla
con motore a scoppio?
È un V8 e la sta costruendo
Rich Rebuilds

  • di Alberto Capra Alberto Capra

11 luglio 2021

Cosa succede se prendi una Tesla Model S e sostituisci il suo motore elettrico e il suo pacco batterie con un enorme V8 da 6.2 litri preso in prestito da una Camaro SS? Rich Benoit ci sta lavorando sopra e ha scoperto che gli amici di Greta Thunberg sono un tantinello suscettibili

di Alberto Capra Alberto Capra

Tra di loro la chiamano FrankenTesla o ICE-T (abbreviazione di Internal Combustion Engine–Tesla) e da quando hanno deciso di costruirla hanno dovuto imparare sulla loro pelle quanto odio possa provenire anche da chi ha un poster di Greta Thunberg nella sua cameretta. Steven Salowsky, Joshua Dodge e lo youtuber americano Rich Benoit (aka Rich Rebuilds) hanno, infatti, deciso di posare le loro operose mani sopra ad una Tesla Model S, con un obiettivo fuori dal comune: prendere il suo motore e il suo pacco batterie, lanciarli fuori dalla finestra e sostituirli con un enorme V8, da 6,2 litri di derivazione Camaro, rigorosamente a combustione interna. Un'idea che non è andata giù agli ultras dell'energia elettrica.

"Quello che stiamo facendo va contro le convinzioni fondamentali di molte persone", ha detto Benoit alla rivista americana Car and Driver. "La loro reazione è viscerale. Da quando è iniziato il progetto FrankenTesla, molti seguaci se ne sono andati", dice Benoit, "ma ne abbiamo guadagnati decine di migliaia in più". "È un peccato che non vedano il punto", prosegue Salowsky, "non si tratta solo di costruire"... "Sì, si tratta di divertirsi", lo anticipa di nuovo Benoit, che sostiene: "È un ottimo esperimento. Come se la caverà un'auto che non è stata progettata per avere un motore a benzina? Si piegherà come un taco, quando la metteremo su strada?".

Per dare forma a questa follia è servito l'aiuto di Joshua Dodge, il quale ha realizzato dei supporti telaio ad hoc, per sostenere tutto quell'ammasso di metallo nella parte anteriore della vettura (dove solitamente trova posto un mero vano bagagli), e ha saldato a mano anche una sorta di tunnel scatolato necessario all'albero della trasmissione per passare da una parte all'altra della vettura.

Nonostate l'approccio dissacrante del trio, il progetto FrankenTesla si sta dimostrando tutt'altro che una passeggiata e la sacralità della prima accensione (avvenuta grazie all'utilizzo di un secchio da cinque galloni come serbatoio provvisorio del carburante) è stata sottolineata nel video pubblicato da Rich Rebuilds con l'impiego di campioni audio del countdown dell'Apollo 11 e con l'utilizzo delle immagini che ritraggono le reazioni di Elon Musk in occasione del lancio del suo SpaceX Falcon Heavy nel 2018.

Come se la caverà la Tesla V8 su strada? Non ci resta che aspettare ancora qualche mese per saperlo, forti di una sola convinzione: i vostri motori alternativi non placheranno la nostra sete di benzina.

More

Andrea Galeazzi infuriato con i furbetti della ricarica: "Anche tra chi ha l'auto elettrica ci sono dei cogli**i”

di Redazione MOW Redazione MOW

Controcorrente

Andrea Galeazzi infuriato con i furbetti della ricarica: "Anche tra chi ha l'auto elettrica ci sono dei cogli**i”

Ecco perché la Ferrari 296 GTB non si chiama Dino

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ferrari

Ecco perché la Ferrari 296 GTB non si chiama Dino

Effeffe Berlinetta, un'immersione all'interno della Carrera Panamericana

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Cars

Effeffe Berlinetta, un'immersione all'interno della Carrera Panamericana

Tag

  • Car
  • Chevrolet
  • Restomod
  • Rich Rebuilds
  • Social
  • Tesla
  • Youtuber

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parigi frena: limite dei 30 km/h in quasi tutta la città. E, dopo la morte di Miriam Segato, monopattini non oltre i 10 all’ora in centro

di Redazione MOW

Parigi frena: limite dei 30 km/h in quasi tutta la città. E, dopo la morte di Miriam Segato, monopattini non oltre i 10 all’ora in centro
Next Next

Parigi frena: limite dei 30 km/h in quasi tutta la città. E,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy