image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Parigi frena:
limite dei 30 km/h
in quasi tutta la città.
E, dopo la morte
di Miriam Segato,
monopattini non oltre
i 10 all’ora in centro

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 luglio 2021

Parigi frena: limite dei 30 km/h in quasi tutta la città. E, dopo la morte di Miriam Segato, monopattini non oltre i 10 all’ora in centro
Dal 30 agosto nella capitale francese, dappertutto tranne che sulla tangenziale e su alcuni boulevard, la velocità massima consentita per auto e moto scenderà da 50 a 30 km/h, per favorire la mobilità alternativa. Stretta però anche sui mezzi elettrici sulle ciclopedonali in seguito all’incidente costato la vita alla giovane italiana e ad altri casi

di Redazione MOW Redazione MOW

Ridurre il rumore, adattare la città al cambiamento climatico e più in generale ribadire la scelta di fondo rivendicata dall’amministrazione di sinistra ed ecologista, ovvero scoraggiare l’uso dell’auto a favore delle “nuove mobilità”, in particolare della bicicletta: sono queste le motivazioni che spiegano la scelta da parte del sindaco di Parigi Anne Hidalgo e dell’assessore ai trasporti David Belliard di fare della capitale francese una “città a 30 all’ora”: dal 30 agosto il limite di velocità per auto e moto passerà da 50 a 30 km/h quasi ovunque, con le eccezioni del périphérique (la tangenziale) e di alcuni boulevard. Solo sugli Champs Elysées, sulle avenue de la Grande-Armée e Foch e su qualche altro asse a quattro corsie il limite resterà a 50 km/h.

“Hidalgo – riferisce il Corriere – deve rispondere però anche alle numerose critiche di chi la accusa di avere provocato il caos nella mobilità a Parigi, con piste ciclabili provvisorie che deturpano il decoro urbano, e l’incoraggiamento generico alle due ruote che si stanno dimostrando pericolose quanto le auto. I ciclisti, che percorrono spesso a grande velocità i 1.000 chilometri di piste ciclabili senza rinunciare talvolta a marciapiedi e contromano, si stanno rivelando imprudenti e rissosi quanto gli automobilisti, e c’è poi il problema dei monopattini elettrici. Il caso di Miriam Segato, la trentenne italiana travolta e uccisa da due ragazze in monopattino elettrico, e altri episodi simili hanno sottolineato la pericolosità e il senso di impunità che accompagna talvolta la «nuova mobilità». Per questo Hidalgo ha imposto ai tre operatori abilitati a Parigi – Lime, Tier e Dott – di prendere provvedimenti e abbassare la velocità massima dei monopattini elettrici da 20 a 10 km/h nelle zone pedonali del centro, pena il ritiro della licenza a settembre”.

More

Travolta da un monopattino, è morta Miriam Segato. Le ciclabili di Parigi sono più pericolose di Le Mans?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sicurezza stradale

Travolta da un monopattino, è morta Miriam Segato. Le ciclabili di Parigi sono più pericolose di Le Mans?

Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Tech

Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

Vittorio Feltri candidato a Milano: «Basta piste ciclabili e stop ai monopattini»

di Redazione MOW Redazione MOW

Politica

Vittorio Feltri candidato a Milano: «Basta piste ciclabili e stop ai monopattini»

Tag

  • Auto
  • Limiti di velocità
  • Monopattini

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Galeazzi infuriato con i furbetti della ricarica: "Anche tra chi ha l'auto elettrica ci sono dei cogli**i”

di Redazione MOW

Andrea Galeazzi infuriato con i furbetti della ricarica: "Anche tra chi ha l'auto elettrica ci sono dei cogli**i”
Next Next

Andrea Galeazzi infuriato con i furbetti della ricarica: "Anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy