image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

A Elon Musk la California sta stretta (e anche un po’ sulle balle):
Tesla si sposta in Texas

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

10 ottobre 2021

A Elon Musk la California sta stretta (e anche un po’ sulle balle): Tesla si sposta in Texas
Elon Musk ha annunciato che Tesla trasferirà il proprio quartier generale dalla Silicon Valley al Texas, dove sta costruendo uno stabilimento. Musk ha detto che la produzione continuerà anche in California, ma che ormai gli impianti stanno raggiungendo il limite. E anche Elon, che si è scontrato più volte con le autorità e i funzionari californiani e ha puntato il dito contro il costo della vita insostenibile per i lavoratori. Un anno fa una politica democratica di San Diego dopo che Musk aveva minacciato di spostare la sede di Tesla l’aveva mandato affanc*lo su Twitter. Lui aveva risposto “Messaggio ricevuto”. Non se n’è andato affanc*lo, ma in Texas

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Elon Musk ha dichiarato agli investitori che Tesla trasferirà la propria sede dalla Silicon Valley al Texas, dove sta costruendo uno stabilimento.

“Sono entusiasta di annunciare – ha detto Musk durante l’assemblea annuale degli azionisti – che sposteremo la nostra sede ad Austin, in Texas. Tuttavia, continueremo a espandere le nostre attività in California”.

Musk ha affermato che le vendite di Tesla stanno crescendo fortemente e la società sta aumentando le consegne nonostante la carenza di chip per computer e altri componenti.

Tesla punta ad aumentare la produzione a Fremont, in California, di circa il 50 percento, ha spiegato Musk, sottolineando però che quello stabilimento sta raggiungendo il limite: “Quando siamo entrati per la prima volta era come un bambino che indossa i panni dei suoi genitori; minuscoli noi e gigantesca la fabbrica”, ha detto Musk riguardo al suo primo impianto nella Silicon Valley, nel quale ora si sta stretti.

Non è però l’unico fattore che ha determinato lo spostamento in Texas (peraltro tappa sempre più gettonata tra i ricchi che si spostano dalla California).

20211010 195225663 9719

Musk ha fatto notare che il costo della vita nella Silicon Valley è troppo alto per i lavoratori, con i prezzi delle case che sono fuori portata e che spesso costringono al pendolarismo.

Musk inoltre si è scontrato più volte con politici e amministratori californiani (anche in tema di lockdown) ed è tra le figure di alto profilo che hanno lasciato personalmente lo costa ovest per spostarsi in un posto con tasse sul reddito più basse e con meno regolamentazione: il Texas, appunto. Aveva già minacciato di spostare Tesla, e per tutta risposta una politica democratica di San Diego, Lorenza Gonzales, lo aveva mandato affanculo. “Messaggio ricevuto”, era stata la sua risposta. Non se n’è andato affanculo, ma in Texas.

20211010 195718820 6460

Secondo l’analista di Wedbush Daniel Ives, quella del trasferimento “è stata una mossa strategica intelligente per Tesla. Riteniamo che questo sia stato il primo passo di Tesla per fare di Austin la sua sede nazionale e globale per il prossimo decennio, con i recenti scontri con i funzionari della California che probabilmente hanno accelerato questa mossa”.

Sempre in tema di scontri con le autorità locali, nei giorni scorsi una giuria della California ha ordinato a Tesla di pagare a un ex dipendente nero 137 milioni di dollari di danni per aver chiuso un occhio sul razzismo che l’uomo ha detto di aver incontrato nello stabilimento automobilistico della Silicon Valley, tra giugno 2015 e luglio 2016.

La vicepresidente delle risorse umane Valerie Capers Workman ha minimizzato le accuse di abusi razzisti, ma ha riconosciuto che all’epoca in cui Diaz lavorava lì Tesla “non era perfetta”. Workman ha sottolineato che Tesla ha apportato modifiche da quando Diaz ha lavorato nell’azienda, aggiungendo un team per la diversità e un team per le relazioni con i dipendenti dedicato alle indagini sui reclami dei dipendenti. Ma soprattutto decidendo di andarsene in Texas.

20211010 200233586 8296

More

Musk ed Elkann a confronto. Elon: “Per l’energia europea basterebbe il solare”. John: “No a Ferrari a guida autonoma”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tesla vs Ferrari

Musk ed Elkann a confronto. Elon: “Per l’energia europea basterebbe il solare”. John: “No a Ferrari a guida autonoma”

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi agli Uffizi si può andare senza mascherina?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Miracolo di Tesla

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi agli Uffizi si può andare senza mascherina?

Ma com’è messa Grimes dopo la separazione da Elon Musk?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Dal più ricco del mondo a Marx

Ma com’è messa Grimes dopo la separazione da Elon Musk?

Tag

  • auto elettriche
  • California
  • Elon Musk
  • Tesla
  • Texas

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?

di Matteo Cassol

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?
Next Next

Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy