image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

A Elon Musk la California sta stretta (e anche un po’ sulle balle):
Tesla si sposta in Texas

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

10 ottobre 2021

A Elon Musk la California sta stretta (e anche un po’ sulle balle): Tesla si sposta in Texas
Elon Musk ha annunciato che Tesla trasferirà il proprio quartier generale dalla Silicon Valley al Texas, dove sta costruendo uno stabilimento. Musk ha detto che la produzione continuerà anche in California, ma che ormai gli impianti stanno raggiungendo il limite. E anche Elon, che si è scontrato più volte con le autorità e i funzionari californiani e ha puntato il dito contro il costo della vita insostenibile per i lavoratori. Un anno fa una politica democratica di San Diego dopo che Musk aveva minacciato di spostare la sede di Tesla l’aveva mandato affanc*lo su Twitter. Lui aveva risposto “Messaggio ricevuto”. Non se n’è andato affanc*lo, ma in Texas

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Elon Musk ha dichiarato agli investitori che Tesla trasferirà la propria sede dalla Silicon Valley al Texas, dove sta costruendo uno stabilimento.

“Sono entusiasta di annunciare – ha detto Musk durante l’assemblea annuale degli azionisti – che sposteremo la nostra sede ad Austin, in Texas. Tuttavia, continueremo a espandere le nostre attività in California”.

Musk ha affermato che le vendite di Tesla stanno crescendo fortemente e la società sta aumentando le consegne nonostante la carenza di chip per computer e altri componenti.

Tesla punta ad aumentare la produzione a Fremont, in California, di circa il 50 percento, ha spiegato Musk, sottolineando però che quello stabilimento sta raggiungendo il limite: “Quando siamo entrati per la prima volta era come un bambino che indossa i panni dei suoi genitori; minuscoli noi e gigantesca la fabbrica”, ha detto Musk riguardo al suo primo impianto nella Silicon Valley, nel quale ora si sta stretti.

Non è però l’unico fattore che ha determinato lo spostamento in Texas (peraltro tappa sempre più gettonata tra i ricchi che si spostano dalla California).

20211010 195225663 9719

Musk ha fatto notare che il costo della vita nella Silicon Valley è troppo alto per i lavoratori, con i prezzi delle case che sono fuori portata e che spesso costringono al pendolarismo.

Musk inoltre si è scontrato più volte con politici e amministratori californiani (anche in tema di lockdown) ed è tra le figure di alto profilo che hanno lasciato personalmente lo costa ovest per spostarsi in un posto con tasse sul reddito più basse e con meno regolamentazione: il Texas, appunto. Aveva già minacciato di spostare Tesla, e per tutta risposta una politica democratica di San Diego, Lorenza Gonzales, lo aveva mandato affanculo. “Messaggio ricevuto”, era stata la sua risposta. Non se n’è andato affanculo, ma in Texas.

20211010 195718820 6460

Secondo l’analista di Wedbush Daniel Ives, quella del trasferimento “è stata una mossa strategica intelligente per Tesla. Riteniamo che questo sia stato il primo passo di Tesla per fare di Austin la sua sede nazionale e globale per il prossimo decennio, con i recenti scontri con i funzionari della California che probabilmente hanno accelerato questa mossa”.

Sempre in tema di scontri con le autorità locali, nei giorni scorsi una giuria della California ha ordinato a Tesla di pagare a un ex dipendente nero 137 milioni di dollari di danni per aver chiuso un occhio sul razzismo che l’uomo ha detto di aver incontrato nello stabilimento automobilistico della Silicon Valley, tra giugno 2015 e luglio 2016.

La vicepresidente delle risorse umane Valerie Capers Workman ha minimizzato le accuse di abusi razzisti, ma ha riconosciuto che all’epoca in cui Diaz lavorava lì Tesla “non era perfetta”. Workman ha sottolineato che Tesla ha apportato modifiche da quando Diaz ha lavorato nell’azienda, aggiungendo un team per la diversità e un team per le relazioni con i dipendenti dedicato alle indagini sui reclami dei dipendenti. Ma soprattutto decidendo di andarsene in Texas.

20211010 200233586 8296

More

Musk ed Elkann a confronto. Elon: “Per l’energia europea basterebbe il solare”. John: “No a Ferrari a guida autonoma”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tesla vs Ferrari

Musk ed Elkann a confronto. Elon: “Per l’energia europea basterebbe il solare”. John: “No a Ferrari a guida autonoma”

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi agli Uffizi si può andare senza mascherina?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Miracolo di Tesla

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi agli Uffizi si può andare senza mascherina?

Ma com’è messa Grimes dopo la separazione da Elon Musk?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Dal più ricco del mondo a Marx

Ma com’è messa Grimes dopo la separazione da Elon Musk?

Tag

  • auto elettriche
  • California
  • Elon Musk
  • Tesla
  • Texas

Top Stories

  • La nuova supercar di Cristiano Ronaldo? Ecco com'è e quanto vale la sua Bugatti esclusiva [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    La nuova supercar di Cristiano Ronaldo? Ecco com'è e quanto vale la sua Bugatti esclusiva [VIDEO]
  • Le auto più brutte della storia? La classifica del designer de Silva che boccia Elon Musk…

    di Riccardo Canaletti

    Le auto più brutte della storia? La classifica del designer de Silva che boccia Elon Musk…
  • “Tesla è un pacco”: Roberto Parodi torna sulle auto elettriche e svela perché “l’80% della coscienza va a gasolio” [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    “Tesla è un pacco”: Roberto Parodi torna sulle auto elettriche e svela perché “l’80% della coscienza va a gasolio” [VIDEO]
  • Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]
  • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

    di Alessandro Lupo

    Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
  • [VIDEO] Roberto Parodi spiega in 2 minuti perché l'auto elettrica è morta (secondo lui)

    di Riccardo Canaletti

    [VIDEO] Roberto Parodi spiega in 2 minuti perché l'auto elettrica è morta (secondo lui)
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è
    • Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

      di Cosimo Curatola

      Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli
    • Cosa separa Trump da Malena? Due contatti a luci rosse. Ecco quali

      di Niccolò Fantini

      Cosa separa Trump da Malena? Due contatti a luci rosse. Ecco quali

    Next

    Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?

    di Matteo Cassol

    Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e moto: “Inquinano”. Quindi? Tutti in yacht con Beppe?
    Next Next

    Greenpeace e Grillo vogliono vietare la pubblicità di auto e...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy