image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ai giovani non interessano le auto.
Lo dicono i sondaggi

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

11 febbraio 2021

Ai giovani non interessano le auto. Lo dicono i sondaggi
Un’indagine mostra la tendenza sempre più diffusa tra i giovani a percepire e utilizzare l’automobile come un semplice strumento, non come status da mostrare o prezioso gioiello da custodire. Stiamo diventando persone più concrete?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Una volta c’era l’automobile come prima tappa d’indipendenza economica e di affermazione di sé. Si lavorava e si mettevano da parte soldi per poterla finalmente acquistare, mostrare e rivendicare, tramite quelle interminabili sessioni di lavaggio del sabato mattina. Ora sembra non essere più così.

A certificarlo un recente sondaggio targato Skuola.net, che evidenzia il ricorso sempre più massiccio al car-sharing, al noleggio a breve o lungo termine e, soprattutto, pone l’accento sulla percezione rivelata dai giovani interpellati in merito alle automobili. Con particolare riferimento alla cosiddetta Generazione Z – generalmente riferibile ai nati intorno alla metà degli anni ’90 – l’indagine rivela il netto prevalere di una visione piuttosto concreta: l’auto è un mezzo che serve per muoversi da un punto A a un punto B, non uno status symbol.

Per il 90% degli interpellati l’automobile rappresenta quindi uno strumento, perfettamente sostituibile da diverse e nuove forme di mobilità, talvolta oscurata da una quotidianità rivoluzionata anche dalla pandemia e una diffusa visione green, che spinge a privilegiare alternative come monopattini elettrici e bici a pedalata assistita. Possedere un’auto propria resta comunque un’ambizione, ma non è un’impellenza: l’85% degli intervistati ritiene che a 35 anni avrà una vettura personale, mentre il 5% resta proiettato al noleggio anche in ottica futura e un 10% punta ad altre forme di mobilità.

È uno scenario variato di pari passo con un concetto di stabilità sempre diverso e sempre meno in evidenza, che più che il posto fisso sembra prevedere la ricerca di una soddisfazione professionale ed esistenziale che spinge a un cambio di città e ambienti molto frequente. Ricalca inoltre alla perfezione una ulteriore ricerca realizzata da Aniasa, associazione che rappresenta i servizi di mobilità, e che fa luce su una preferenza sempre più diffusa per il noleggio o altre forme di utilizzo delle automobili.

“La tendenza – precisa infatti Dario Casiraghi, Direttore in Italia del colosso dell’autonoleggio Arval – non va spiegata solo con questioni economiche per cui, in un contesto di precarietà, il consumatore ci pensa più di una volta prima di fare un investimento per comprare una macchina da 10, 15 o 20 mila euro. È anche una questione culturale, perché più che possedere l’auto, interessa utilizzarla, magari con un pacchetto di servizi già incluso”.

More

In carcere per aver guidato, la storia di Loujain libera dopo mille giorni

di Marco Grieco Marco Grieco

Attualità

In carcere per aver guidato, la storia di Loujain libera dopo mille giorni

Una Rolls-Royce che viene dal futuro? È la Wraith di Justin Bieber

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

cars

Una Rolls-Royce che viene dal futuro? È la Wraith di Justin Bieber

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto ma non si potrà guidare

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto ma non si potrà guidare

Tag

  • Auto
  • Car
  • Giovani

Top Stories

  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto ma non si potrà guidare

di Redazione MOW

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto ma non si potrà guidare
Next Next

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy