image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Al Super Bowl tutti pazzi
per Jeep e Cadillac: Bruce Springsteen
e Timothée Chalamet rubano la scena

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 febbraio 2021

Al Super Bowl tutti pazzi per Jeep e Cadillac: Bruce Springsteen e Timothée Chalamet rubano la scena
Per la prima volta Bruce Springsteen è apparso in una pubblicità, regalando a Jeep la voce dell'unità americana. Mentre Cadillac riporta in vita il mito di Edward mani di forbice grazie a un perfetto Timothée Chalamet. Gli spot più belli del Super Bowl, quest'anno, sono stati sicuramente i loro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Gli spot trasmessi nelle pause del Super Bowl, l'evento sportivo americano dell'anno, sono sempre garanzia di originalità, qualità e divertimento. I budget di questi progetti commerciali sono altissimi, e i personaggi chiamati a farne da protagonisti sono di fama internazionale. Quest'anno, tra i presenti, Michael B. Jordan, Mila Kunis, Ashton Kutcher e Matthew McConaughey. 

A colpire in modo particolare però sono stati due spot in particolare: quelli di Cadillac e Jeep. Due commercial a tema motori che stanno facendo parlare in queste ore, soprattutto grazie ai protagonisti chiamati a partecipare. 

Jeep ha scelto nientemeno che Il Boss americano, sua maestà Bruce Springsteen. Prima di questo Super Bowl la rockstar statunitense non aveva mai preso parte a una pubblicità, ma in questo caso il messaggio scelto da Jeep - e il quasi assente riferimento all'auto, come oggetto da acquistare - ha convinto il Boss, all'età di 71 anni, a prestarsi per uno spot pubblicitario. 

L'unità americana, su questo concetto si basa il corto presentato da Jeep: Springsteen si trova in una chiesa a Lebanon, in Kansas, al centro esatto degli Stati Uniti. Il tema del viaggio, che il cantante affronta su una Jeep CJ-5 del 1980, come modo per capire l'altro, per abbattere confini e preconcetti. Un messaggio molto chiaro, politico, che attraverso la voce di Bruce Springsteen acquista ancora più valore. 

Più leggero, nonostante la qualità incredibile del prodotto, è lo spot di Cadillac. In una perfetta ricostruzione del film di Tim Burton troviamo la famiglia di Edward Manidiforbice, composta da Winona Ryder, che torna nei panni di Kim, e dal giovane Edgard Manidiforbice, il figlio  di Edward, magistralmente interpretato da Timothée Chalamet, astro nascente del cinema internazionale. 

Edgard ha le stesse difficoltà del padre: taglia tutto a causa delle sue mani, distrugge palloni, attira calamite nelle lezioni di scienze a scuola. Così mamma Kim lo consola con una sorpresa: la All-Electric Cadillac LYRIQ, dotata di un programma di assistenza alla guida hands-free, e facilmente guidabile anche da chi - come Edgard - ha delle difficoltà che sembravano insormontabili. 

More

Jeep, ‘Un viaggio oltre ogni immaginazione’: dieci storie per scoprire l’Italia con Podcastory

Cars

Jeep, ‘Un viaggio oltre ogni immaginazione’: dieci storie per scoprire l’Italia con Podcastory

Ticketone, Claudio Trotta: "Lo spettacolo vittima di distorsioni e abuso dominante"

di Marco Grieco Marco Grieco

Musica

Ticketone, Claudio Trotta: "Lo spettacolo vittima di distorsioni e abuso dominante"

Valentino Rossi: “Non posso perdonare Marquez, ma se torna sarà forte. Il vaccino? Unica speranza per la normalità”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Non posso perdonare Marquez, ma se torna sarà forte. Il vaccino? Unica speranza per la normalità”

Tag

  • Cadillac
  • Jeep

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fast and Furious diventa reale: ecco la Charger da 1.000 CV firmata SpeedKore

di Umberto Mongiardini

Fast and Furious diventa reale: ecco la Charger da 1.000 CV firmata SpeedKore
Next Next

Fast and Furious diventa reale: ecco la Charger da 1.000 CV firmata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy