image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Attenti ai Suv, odiati e amati: presi di mira dagli ambientalisti (che tagliano le gomme) e dai ladri, un incubo per i proprietari

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

8 marzo 2024

Attenti ai Suv, odiati e amati: presi di mira dagli ambientalisti (che tagliano le gomme) e dai ladri, un incubo per i proprietari
Amati (e odiati), acquistati, guidati, ma soprattutto rubati e vandalizzati. I Suv sembrano essere le vittime preferite di ambientalisti e ladri d’auto, un vero e proprio incubo per i proprietari che devono fare i conti con dei fenomeni sempre più in crescita, e sempre più preoccupanti. I dati parlano chiaro e non rassicurano affatto…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Automobilisti, attenti ai vostri macchinoni. Dalla fine del biennio della pandemia, in giro per le strade italiane, oltre al traffico, ad aumentare sono stati anche i fenomeni di furti e di vandalismo di auto. Fenomeni che con il tempo non sembrano avere alcuna intenzione di placarsi, anzi. La loro crescita è costante, e adesso ci si mettono di mezzo addirittura gli ambientalisti. Le loro vittime preferite? I Suv. A Milano, un gruppo di eco-attivisti che si fa chiamare con il nome di tyre extinguishers ha colpito ancora una volta, sgonfiando le ruote di circa 60 Suv parcheggiati nei dintorni del quartiere Città Studi. Si tratta di un gruppo nato in Gran Bretagna, ma con numerosi “affiliati” sparsi in tutta Europa. E l’azione (rivendicata) di ieri notte, questa coordinata in vari Paesi europei, non era altro che una sorta di celebrazione del secondo anno di nascita dei tyre extinguishers (come rivela Open), che a Milano avevano già colpito un anno fa. Il metodo utilizzato da questi ambientalisti, si legge sul sito di informazione, “è semplice:  si svita il tappino dei pneumatici, si inserisce l’intruso [...] Premendo sulla valvola, l’oggetto permette una letta e silenziosa fuoriuscita d’aria”. Infine, il disprezzo degli ambientalisti nei confronti dei Suv è spiegato così dallo stesso gruppo: “I Suv e le 4×4 sono un disastro per il nostro clima, sono la seconda causa dell’aumento globale delle emissioni di anidride carbonica nell’ultimo decennio” (riporta Open). Ma il grande problema, è che non sono solamente le ruote di questi macchinoni a essere prese di mira...

tweet
Il tweet di rivendicazione di tyre extinguishers
https://mowmag.com/?nl=1
ladro d'auto
Secondo la rivista "Automobilismo" i Suv rappresentano il 53% del totale delle auto rubate nel 2023

“Nel 2023 i furti d’auto sono aumentati complessivamente del 5%, ma i Suv rappresentano il 53% del totale rubato, mentre 4 anni fa la percentuale era del 33%”, lo dichiara il periodico Automobilismo, che analizza con precisione questa preoccupante ondata di furti d’auto in Italia, ma non solo. I dati riportati dal mensile motoristico sono emersi dall’analisi Stolen Vehicle Recovery 2024, questa guidata dall’Osservatorio di LoJack (società americana). Non solo numeri, ma anche metodi e nomi, quelle delle vetture maggiormente rubate. Riguardo allo scenario italiano, rivela Automobilismo, “nove episodi su dieci avvengono in quattro regioni a bollino rosso, dove questa piaga assume dimensioni uniche a livello europeo”. Nello specifico, continua il report del periodico, “Campania (quasi 1 furto su 3 avviene qui), Lazio (24%), Puglia 20%), Lombardia (14%)”, una situazione che ha anche effetto negativo di natura economica nelle zone, “con un conseguente boom dei costi assicurativi”. Ma come vengono rubate le auto, o meglio ancora i Suv? “Il metodo più diffuso - rivela Automobilismo - è la clonazione della chiave. I ‘topi d’auto’ […] si servono di strumenti hi-tech […] in modo da portar via l’auto molto rapidamente e senza sporcarsi le mani”. Tematica già riportata e analizzata su MOW. I macchinoni che piacciono di più ai ladri, leggendo la “classifica” riportata sul mensile, sono Toyota Rav4, Toyota Ch-R, Fiat 500X, Jeep Renegade e Peugeot 3008. Ma, riporta il periodico, “la protagonista del caso più eclatante è stata una Range Rover Sport, rubata due volte in due giorni ed entrambe le volte ritrovata a poche ore di distanza dal furto”.

More

Come rubare qualunque auto in pochi secondi con un kit comprato online: l’incredibile dimostrazione in video di un ladro “professionista”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Test allarmante

Come rubare qualunque auto in pochi secondi con un kit comprato online: l’incredibile dimostrazione in video di un ladro “professionista”

L’auto elettrica non piace più nemmeno a chi la fa? Ecco perché Mercedes, Land Rover, Renault e molte altre case frenano sui modelli a batteria, nonostante gli obblighi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una moda già scarica?

L’auto elettrica non piace più nemmeno a chi la fa? Ecco perché Mercedes, Land Rover, Renault e molte altre case frenano sui modelli a batteria, nonostante gli obblighi

Vi ricordate il clamoroso furto della Ferrari di Berger durante il Gp di Imola del 1995? Ecco com’è andata a finire

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Mistero risolto

Vi ricordate il clamoroso furto della Ferrari di Berger durante il Gp di Imola del 1995? Ecco com’è andata a finire

Tag

  • Auto
  • Car
  • Furto d'auto

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’auto elettrica non piace più nemmeno a chi la fa? Ecco perché Mercedes, Land Rover, Renault e molte altre case frenano sui modelli a batteria, nonostante gli obblighi

di Lorenzo Fiorentino

L’auto elettrica non piace più nemmeno a chi la fa? Ecco perché Mercedes, Land Rover, Renault e molte altre case frenano sui modelli a batteria, nonostante gli obblighi
Next Next

L’auto elettrica non piace più nemmeno a chi la fa? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy