image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Compra la Ferrari incidentata di Michael B. Jordan. Un affare? No, un disastro... Ecco perché

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 aprile 2024

Compra la Ferrari incidentata di Michael B. Jordan. Un affare? No, un disastro... Ecco perché [VIDEO]
Uno youtuber ha comprato “alla cieca” la Ferrari incidentata di Michael B. Jordan pensando di chiudere un grande affare, e invece… L’auto si rivela essere un completo disastro, e adesso i costi di riparazione cominciano a fare paura. Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Era lo scorso dicembre quando lungo Sunset Boulevard, la famosissima via di Los Angeles, il famosissimo attore americano Michael B. Jordan (protagonista della saga di Creed) si è schiantato con la sua Ferrari 812 Gts contro un Suv Kia parcheggiato a bordo strada. L’incidente ha avuto un enorme clamore nella stampa d’oltreoceano, e in parte anche in quella italiana, e non solo per la fama della star hollywoodiana. Dopo l’impatto, infatti, in molti hanno pensato a una gara clandestina finita male, e alcuni video apparsi sui social sembravano confermare questa ipotesi; tant’è che erano state avviate delle indagini al riguardo, chiuse per mancanza di prove. L’attore, comunque, al momento dell’incidente non era sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcol, e non ha riportato alcuna ferita. Esito diverso, però, lo ha avuto la supercar dal valore di oltre 400 mila dollari, rimasta completamente distrutta. L’auto in seguito è stata recuperata da una carrozzeria che ha deciso di metterla all’asta senza effettuare alcuna riparazione a un prezzo minimo pari a 58 mila euro. Il relitto è quindi acquistato da un negozio, che ha rimontato il volante, che ha deciso di rimetterlo in vendita immediatamente. Ma perché nessuno voleva questa Ferrari?

Lo youtuber TheStradman e ciò che resta della Ferrari 812 Gts di Michael B. Jordan
Lo youtuber TheStradman e ciò che resta della Ferrari 812 Gts di Michael B. Jordan
https://mowmag.com/?nl=1

La 812 Gts di Jordan, infine, è finita nelle mani di uno youtuber, a seguito di un acquisto “alla cieca” tramite la piattaforma Ebay al prezzo di 187.000 dollari. Il suo obiettivo era quello di riparare la supercar senza sforare il budget prefissato per i lavori di restauro; lavori che sono stati documentati in ogni fase con un video caricato sul canale YouTube TheStradman (che conta oltre 4 milioni di iscritti). Si tratta di un vero affare? In fin dei conti, una Ferrari relativamente nuova a meno di meno di 200 mila euro è difficile da trovare; ma il creator non aveva fatto i conti con i danni causati dallo schianto di Michael B. Jordan. Ecco, allora, un breve riepilogo delle riparazioni, con i relativi (salatissimi) costi: paraurti nuovo mandato direttamente da Maranello da 9.809 dollari, un nuovo parafango costa fino a 5.761 euro, un nuovo parabrezza costa 3.788 euro, la sostituzione dei rotori è stimata intorno ai 10 mila dollari, e in tutto ciò vanno aggiunto anche altri costi (dati di Autoevolution). Per esempio, ci sono tre airbag da sostituire, le sospensioni sono danneggiate, uno pneumatico si era completamente staccato a causa dell’impatto con la Kia e deve essere montato un’altra volta, e tutta una serie di altre problematiche “minori”. Forse comprare una Ferrari non è sempre un grande affare…

More

Schianto in Ferrari di Michael B. Jordan dopo una gara clandestina? Ecco l’esito delle indagini

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Crash & furious

Schianto in Ferrari di Michael B. Jordan dopo una gara clandestina? Ecco l’esito delle indagini

Con Elkann la Ferrari rischia di diventare americana? In buona parte lo è già, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tu vuò fa' l’americano?

Con Elkann la Ferrari rischia di diventare americana? In buona parte lo è già, perché...

Michael B. Jordan nei guai: ecco come ha distrutto una Ferrari da 400mila euro

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

incidente stradale

Michael B. Jordan nei guai: ecco come ha distrutto una Ferrari da 400mila euro

Tag

  • Ferrari
  • incidenti stradali
  • Michael B Jordan

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con Elkann la Ferrari rischia di diventare americana? In buona parte lo è già, perché...

di Lorenzo Fiorentino

Con Elkann la Ferrari rischia di diventare americana? In buona parte lo è già, perché...
Next Next

Con Elkann la Ferrari rischia di diventare americana? In buona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy