image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Dopo il maltempo va a ruba (e si fatica a trovare) il kit antigrandine per auto: ma funziona davvero?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 luglio 2023

Dopo il maltempo va a ruba (e si fatica a trovare) il kit antigrandine per auto: ma funziona davvero?
Le recenti tempeste hanno spinto molti automobilisti a pensare di acquistare kit antigrandine per proteggere i propri veicoli? Di che si tratta? In realtà non sono altro che teli sagomati, con un rivestimento di solito composto da almeno due strati e prezzo anche di 150 euro. Ma funzionano? Difficile con precipitazioni come quelle viste quest’estate…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le recenti tempeste che hanno colpito il nord Italia hanno spinto molte persone a pensare di proteggere i propri beni dagli imprevisti futuri, acquistando teli antigrandine per auto e altri prodotti simili. Rivenditori (in particolare di Veneto e Lombardia) e ricerche online confermano che questi prodotti sono diventati estremamente popolari. Quelli che vengono proposti come “kit antigrandine” in realtà non sono altro che coperture sagomate che si adattano alle forme del veicolo e, grazie a un'anima in neoprene e un rivestimento in tessuto sintetico, promettono una protezione aggiuntiva. Questi prodotti esistono da tempo sul mercato, ma a seguito degli ultimi episodi di maltempo con precipitazioni la loro richiesta è aumentata notevolmente, con un aumento sia delle vendite che delle prenotazioni online. Anche se alcuni siti web offrono prezzi più convenienti, talvolta inferiori a 100 euro, molte persone si rivolgono direttamente ai negozi di accessori per auto e moto per poter valutare il prodotto di persona.

Il kit (ossia il telo) antigrandine
Il kit (ossia il telo) antigrandine

In molti casi, i costi dei kit antigrandine tradizionali possono essere piuttosto elevati, raggiungendo anche i 150 euro, soprattutto in situazioni di emergenza come questa. E ci sono punti vendita che hanno fatto registrare il tutto esaurito e che ora raccolgono prenotazioni. La domanda è cresciuta così tanto che adesso pare sia necessario attendere alcune settimane per poter acquistare e utilizzare questo strumento, perlomeno nei rivenditori fisici.

Ma come funzionano esattamente questi teli antigrandine per auto? Solitamente presentano un rivestimento composto da almeno due strati di tessuto, progettato per assorbire l'impatto dei chicchi di grandine, che altrimenti colpirebbero la carrozzeria e i vetri dell'auto “senza filtro”. A volte, il rivestimento esterno è impermeabile, mentre quello interno è realizzato con un materiale antigraffio.

Ma quanto sono davvero efficaci questi kit contro la grandine. In realtà, è difficile che possano proteggere l'auto al 100% dalle manifestazioni di grandine più estreme come quelle recenti. Tuttavia, un buon prodotto potrebbe comunque limitare i danni, o almeno così spera chi lo compra. C’è chi ha fatto notare che i teli antigrandine promettono generalmente protezione contro grandine con chicchi di diametro fino a 10-11 millimetri, con limiti di velocità massima sui 70 chilometri orari, mentre le recenti tempeste hanno visto precipitare chicchi anche di 100 millimetri...

More

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero non coprire i danni da maltempo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Eventi avversi...

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero non coprire i danni da maltempo

Grandine e alberi caduti sulle auto, morti e feriti: il maltempo devasta il Nord Italia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Paura e danni

Grandine e alberi caduti sulle auto, morti e feriti: il maltempo devasta il Nord Italia

Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

emergenza maltempo

Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

Tag

  • Accessori
  • Auto
  • Maltempo

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Diavolo veste Lamborghini? No, è Eccentrica Cars che rifà il look alla Diablo

di Umberto Mongiardini

Il Diavolo veste Lamborghini? No, è Eccentrica Cars che rifà il look alla Diablo
Next Next

Il Diavolo veste Lamborghini? No, è Eccentrica Cars che rifà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy