image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ecco l'hyper car elettrica italiana
che costa 3 milioni di dollari

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

14 ottobre 2020

Ecco l'hyper car elettrica italiana che costa 3 milioni di dollari
Il marchio italiano di lusso Pininfarina festeggia il suo 90esimo compleanno con una versione in edizione limitata della sua hyper car elettrica Battista, che costa quasi 3 milioni di dollari ed è "la più potente auto italiana su strada mai realizzata"

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Si chiama Battista Anniversario la hyper car tutta italiana realizzata da Pininfarina per coronare i 90 anni di attività del celebre marchio automobilistico di lusso. La vettura è stata presentata come "la più potente auto italiana su strada mai realizzata".

Versione limitatissima, ne verranno costruiti appena cinque esemplari, tutti completamente a mano. Per quanto riguarda invece il modello Battista, Pininfarina realizzerà 150 esemplari della hypercar, inclusi i cinque Anniversario, la cui produzione inizierà a 2020 inoltrato.

Ciascuna delle cinque vetture sarà poi verniciata a mano dagli artisti Pininfarina.

Con una potenza di 1.900 cavalli, la Anniversario ha una velocità massima maggiore rispetto al "tradizionale" modello Battista, e fa da 0 a 300 kmh in meno di 12 secondi. Per la compagnia non ci sono dubbi: sarà più veloce di un'auto di Formula 1 nello sprint 0-100.

La vettura avrà inoltre un'autonomia a emissioni zero di 500 chilometri.

20201014 104405266 4785

"Mio nonno ha sempre pensato che un giorno ci sarebbe stata una gamma autonoma di auto a marchio Pininfarina. La Anniversario celebra i 90 anni della carrozzeria da lui avviata e vuole essere un modo glorioso per collegare il nostro passato al futuro dell'automobilismo", ha commentato il presidente Paolo Pininfarina.

La ricorrenza legata alla compagnia fondata da Battista Farina – e acquistata dal gigante indiano Mahindra Group nel 2015, per 185 milioni di dollari – così come la relativa presentazione della vettura si sarebbero dovuti svolgere al Salone dell'auto di Ginevra, ma l'evento è stato cancellato causa coronavirus.  

Provata qualche settimana fa dall'ex Formula 1 Nick Heidfeld, l'auto sembra aver confermato molte delle caratteristiche presentate dagli ingegneri della compagnia:

"Ho guidato le auto da corsa e da strada più veloci al mondo, ma non ho mai guidato niente di così potente come la Battista, che è più veloce di molte auto da corsa malgrado non sia un'auto da corsa pura. La guidabilità in tutte le situazioni è il suo pregio principale", ha dichiarato il 42enne ex Jordan e Mercedes dopo un test-drive.

Vedi anche

Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia

Vedi anche

Militem Hero: la testa te la fa girare

Tag

  • Auto
  • Battista Anniversario
  • Pininfarina

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tesla si aggiorna senza preavviso e spende 3600 euro. Il rimborso è un'odissea

di Marco Ciotola

Tesla si aggiorna senza preavviso e spende 3600 euro. Il rimborso è un'odissea
Next Next

Tesla si aggiorna senza preavviso e spende 3600 euro. Il rimborso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy