image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ferrari Breadvan Hommage:
come assassinare una 550,
nel nome della tradizione

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

28 gennaio 2021

Ferrari Breadvan Hommage: come assassinare una 550, nel nome della tradizione
Fuori dagli schemi, riesce a mescolare passato e presente, riportando in vita l’anima della mitica Ferrari-furgoncino super aerodinamica. Ma chi è disposto a rovinare una Maranello per una one-off del genere?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Funzionalità e bellezza non sempre vanno a braccetto, lo sapeva anche Enzo Ferrari quando ha iniziato ad osteggiare la “Breadvan”, una apparentemente buffa elaborazione su base Ferrari 250GT SWB Berlinetta creata per correre alla 24 Ore di Le Mans del 1962, in grado di giocarsela con la GTO ufficiale.

20210127 225946487 2166

Bella non era, diciamocelo, sembrava un furgoncino, da qui il nome Breadvan, ma aveva un’aerodinamica strepitosa e una distribuzione dei pesi ottimale, tanto da diventare un grande classico delle corse, nonostante i soli tre anni di carriera tra i cordoli.

20210127 225212142 3903
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 2
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 3
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 4
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 5
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 6
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 7
  • Ferrari "Breadvan": arriva la special che reinterpreta il passato in salsa moderna 8
  • 19

Il suo design e la sua storia davvero particolari devono aver colpito un anonimo e ricchissimo appassionato di auto, al punto da spingerlo a commissionare al noto designer olandese Niels van Roij, conoscuto soprattutto per le proprie creazioni su base Range Rover e Rolls-Royce, una one-off che ne reincarni lo spirito. È così che è nata la Ferrari Breadvan Hommage.

Per rimanere fedele al "Breadvan" originale, Niels van Roij ha selezionato una Ferrari con motore anteriore V12 con cambio manuale e la scelta è ricaduta su una Ferrari 550 Maranello - un pezzo dalle quotazioni in vertiginosa ascesa, nel mercato delle auto d'epoca.

 

“È stato un grande privilegio il poter celebrare la Breadvan del '62 attraverso questa commissione Hommage. Tradurre l'essenza della leggendaria auto in un design contemporaneo è stato un compito arduo. Ci siamo ispirati all'originale, ma senza farci limitare nella creatività. La Breadvan Hommage è un nuovo originale'', ha commentato Niels van Roij, prima di spiegare cosa abbia portato alla scelta del modello utilizzato. ''Volevamo usare come base un'auto che riportasse al concetto della 250 GT SWB Berlinetta, che non era una vera e propria auto da corsa ma una gran turismo. La Maranello è stata la prima Ferrari con motore V12 anteriore a cambio manuale dai tempi della Daytona, e un ritorno al segmento GT. È perfetta per mostrare che la ricetta Breadvan si può replicare anche nel presente''.

https   hypebeast com image 2021 01 niels van roij design ferrari 550 maranello 250 gt swb breadvan hommage one off coachbuild v12 2

La bizzarra carrozzeria è stata realizzata su misura in alluminio battuto a mano, solo il parabrezza è rimasto quello di serie, mentre all’interno la nuova Ferrari sfoggia sedili blu in Alcantara, un chiaro richiamo alla Breadvan originale.

Se le sospensioni originali sono state modificate con un set di ammortizzatori sportivi Koni, il propulsore non è stato toccato. D’altronde il V12 da 5,5 litri e 485 CV non aveva bisogno di potenza aggiuntiva! Solo lo scarico è stato sostituito con qualcosa che possa suonare un po’ meglio.

Il risultato, che ha richiesto più di due anni di lavoro, è quantomeno particolare ma siamo certi che non siano poi molti i proprietari di una 550 Maranello dispositi a sacrificarla per tirarne fuori una one-off del genere. Ad ogni modo, nel caso ne abbiate una in garage e vogliate conoscere il costo di queste modifiche, vi toccherà citofonare in Olanda: il prezzo, così come il proprietario, sono infatti top secret. 

More

All-Terrain Competition Study: una Porsche bestiale a portata di rally

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

cars

All-Terrain Competition Study: una Porsche bestiale a portata di rally

Porsche 935 Moby Dick: arriva la versione elettrica. Dove andremo a finire?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CARS

Porsche 935 Moby Dick: arriva la versione elettrica. Dove andremo a finire?

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Cars

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

Tag

  • Custom
  • Ferrari
  • Special
  • Supercar

Top Stories

  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

di Umberto Mongiardini

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone
Next Next

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy