image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con un dato di mercato in controtendenza

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

10 agosto 2023

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con un dato di mercato in controtendenza
In Cina oltre un quarto delle Ferrari vendute sono comprate da donne: un dato in crescita che è arrivato a toccare quasi il 30% del totale. I compratori cinesi si distinguono anche per l'età media relativamente giovane, con un'età media di 35 anni

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ferrari sta facendo progressi significativi nel mercato cinese, ma con un aspetto peculiare: molte clienti sono donne. In controtendenza rispetto a quel che avviene normalmente altrove, infatti, in Cina oltre un quarto delle auto del cavallino rampante sono vendute a clienti di genere femminile. Un dato che ha attirato l'attenzione di osservatori del settore, come riportato da fonti come Bloomberg: secondo il Corriere le cifre confermate dalla casa madre sarebbero addirittura più alte, ossia di circa il 30% di acquisti da parte di donne.

In Cina oltre un compratore di Ferrari su quattro è donna
In Cina oltre un compratore di Ferrari su quattro è donna

In un'intervista recente al Magazine Ufficiale Ferrari, il presidente di Ferrari Greater China, Giuseppe Cattaneo, ha condiviso dettagli interessanti. Ha rivelato che il numero di clienti donne è in crescita costante, raggiungendo appunto quasi il 30% del totale. Questa tendenza è particolarmente rilevante nel mercato cinese, che è in rapida espansione e offre molte opportunità di fidelizzazione della clientela. I compratori cinesi si distinguono anche per l'età media relativamente giovane, con un'età media di 35 anni.

Questo nonostante (o forse in virtù del fatto che) la presenza di Ferrari sul mercato cinese è relativamente recente. Il primo ordine di un'auto Ferrari in Cina è stato registrato nel 1992 (una 348 TS, consegnata l'anno successivo), con apertura del primo showroom a Pechino nel 1994. Ora la rete di concessionarie si è estende a una ventina di città e per celebrare il trentennale della presenza nella terra del Dragone a gennaio Ferrari ha presentato il modello Roma, in collaborazione con la designer Jiang Qiong'er.

More

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Poco tempo, molto marketing

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina

Cosa succede tra Stati Uniti e Cina? L’esperto internazionale Parenti: “Una nuova guerra fredda voluta da Washington”

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Gli yankee e il Dragone

Cosa succede tra Stati Uniti e Cina? L’esperto internazionale Parenti: “Una nuova guerra fredda voluta da Washington”

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

Tag

  • Cina
  • donne
  • Ferrari

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina

di Matteo Cassol

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina
Next Next

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy