image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con un dato di mercato in controtendenza

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

10 agosto 2023

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con un dato di mercato in controtendenza
In Cina oltre un quarto delle Ferrari vendute sono comprate da donne: un dato in crescita che è arrivato a toccare quasi il 30% del totale. I compratori cinesi si distinguono anche per l'età media relativamente giovane, con un'età media di 35 anni

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ferrari sta facendo progressi significativi nel mercato cinese, ma con un aspetto peculiare: molte clienti sono donne. In controtendenza rispetto a quel che avviene normalmente altrove, infatti, in Cina oltre un quarto delle auto del cavallino rampante sono vendute a clienti di genere femminile. Un dato che ha attirato l'attenzione di osservatori del settore, come riportato da fonti come Bloomberg: secondo il Corriere le cifre confermate dalla casa madre sarebbero addirittura più alte, ossia di circa il 30% di acquisti da parte di donne.

In Cina oltre un compratore di Ferrari su quattro è donna
In Cina oltre un compratore di Ferrari su quattro è donna

In un'intervista recente al Magazine Ufficiale Ferrari, il presidente di Ferrari Greater China, Giuseppe Cattaneo, ha condiviso dettagli interessanti. Ha rivelato che il numero di clienti donne è in crescita costante, raggiungendo appunto quasi il 30% del totale. Questa tendenza è particolarmente rilevante nel mercato cinese, che è in rapida espansione e offre molte opportunità di fidelizzazione della clientela. I compratori cinesi si distinguono anche per l'età media relativamente giovane, con un'età media di 35 anni.

Questo nonostante (o forse in virtù del fatto che) la presenza di Ferrari sul mercato cinese è relativamente recente. Il primo ordine di un'auto Ferrari in Cina è stato registrato nel 1992 (una 348 TS, consegnata l'anno successivo), con apertura del primo showroom a Pechino nel 1994. Ora la rete di concessionarie si è estende a una ventina di città e per celebrare il trentennale della presenza nella terra del Dragone a gennaio Ferrari ha presentato il modello Roma, in collaborazione con la designer Jiang Qiong'er.

More

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Poco tempo, molto marketing

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina

Cosa succede tra Stati Uniti e Cina? L’esperto internazionale Parenti: “Una nuova guerra fredda voluta da Washington”

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Gli yankee e il Dragone

Cosa succede tra Stati Uniti e Cina? L’esperto internazionale Parenti: “Una nuova guerra fredda voluta da Washington”

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari vuole tornare al top? La soluzione è lasciare Maranello e "produrre le vetture in Inghilterra"

Tag

  • Cina
  • donne
  • Ferrari

Top Stories

  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina

di Matteo Cassol

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’ di chiarezza sul video della Gigafactory in Cina
Next Next

Una Tesla prodotta in 40 secondi? Non così in fretta…Un po’...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy