image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Fiat 8V Ghia Supersonic,
quando l’epoca fa sfigurare
le supercar contemporanee

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

30 settembre 2020

Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne
Se ne siete capaci, trovate un’auto odierna che riesca a raggiungerla in fatto di bellezza

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Si dice che la bellezza sia soggettiva ma, nel caso della Fiat 8V Ghia Supersionic, è qualcosa di oggettivo. Futurista, sinuosa e bella da far paura, tanto che nel 1953 quando fu presentata al Salone di Parigi, l’Italiana frutto della matita di Giovanni Savonuzzi, riuscì a rubare il cuore agli appassionati di tutto il mondo.

Il nome Supersonic, ovviamente, si riferisce allo stile da aereo Jet che caratterizza sia gli interni che le linee esterne, con le luci posteriori che ricordano gli scarichi degli aerei da guerra, portiere dal look a sbalzo e il quadro degli strumenti di ispirazione futuristica. Ovviamente tutto il gioco delle linee del design si incentra sulla massimizzazione dell’aereodinamica, rendendola perfetta per le corse.

Di questo modello vennero realizzati soli 15 esemplari, uno dei quali verrà messo all’incanto da RM Sotheby’s il prossimo 24 ottobre, andando a scatenare i collezionisti che di certo non vorranno lasciarsi scappare un’occasione così ghiotta. Ovviamente, vista la ricercatezza di quest’auto, il prezzo da pagare sarà parecchio alto: chi se la vorrà portare a casa dovrà essere pronto a sborsare una cifra… supersonica. Si parla, infatti, di una stima che supera i due milioni di dollari, sempre che poi qualche collezionista non scateni una guerra al rialzo per accaparrarsela.

20200929 161758071 9916

Questo specifico esemplare era stato richiesto all’epoca da Henry de Segur Lauve, designer che per conto di General Motors stava sviluppando i primi bozzetti della Corvette. In origine l’auto era stata richiesta con la verniciatura bianca e gli interni blu e fu al centro di una controversia con Fiat riguardante il motore che, alla fine, venne inviato nuovo negli USA.

Nonostante l’invio del nuovo motore, il proprietario decise di installare sotto al cofano un’unita Chevrolet 283 V8 e, dopo averla tenuta per molti anni, nel 1991 decise che fosse giunto il momento di venderla. A quel punto il nuovo proprietario ddecise di installare nuovamente un motore italiano, calzarle dei nuovi cerchi Borrani e di riportarla agli antichi fasti con una nuova verniciatura in rosso e degli splendidi interni crema.

Non resta quindi che fare un po’ di spazio nel box e preparare il libretto degli assegni: una supercar del genere merita di trovare un posto in Italia.

 

Photo credits: RM Shotheby's

  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne
  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne  2
  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne  3
  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne  4
  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne  5
  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne  6
  • Fiat 8V Ghia Supersonic, quando l’epoca fa sfigurare le supercar odierne  7
  • 7

More

Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Auto

Simulatori di guida: l’auto classica arriva in salotto e crea invidia

Una Mercedes-Benz SLR McLaren Stirling Moss può essere tua. Bastano 2 milioni di euro

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Supercar

Una Mercedes-Benz SLR McLaren Stirling Moss può essere tua. Bastano 2 milioni di euro

Lamborghini Aventador SVJ Xago Edition: la Lambo Ad Personam

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Supercar

Lamborghini Aventador SVJ Xago Edition: la Lambo Ad Personam

Tag

  • Aste
  • Auto d'Epoca
  • Car
  • Fiat

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi

di Cristina Bacchetti

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi
Next Next

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy