image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Hills Race Wide Open Spring National: sfida con Fede Perlam sul quarto di miglio

27 giugno 2022

Una delle più famose Drag Race italiane che vede competere mostri dall’indefinito numero di cilindri. Come difendersi dagli effetti collaterali? Non dimenticate di portare le cuffie!

Tre giorni full gas con le auto più ignoranti che abbiate mai visto in giro. Qui i preparatori non badano a spese per coprire il quarto di miglio il più velocemente possibile, dando vita a delle gare fuori di testa. Durante l’Hills Race Wide Open Spring National, può capitare di vedere un po’ di tutto, dai maggiolini pimpati come se non ci fosse un domani, alle “classiche” americane con il motore che fa capolino dal cofano.

20220617 123621617 9939

Per vedere cosa succede davvero a Rivanazzano, durante il raduno più zarro del nord Italia, abbiam mandato in missione il nostro Fabrizio Partel, per un  dietro le quinte da non perdere. Tra gli ospiti della manifestazione anch Fede Perlam, noto influencer del disagio (oltre che dei motori) e amico di MOW. Potevamo farci sfuggire l’opportunità di sfidarlo? Lui con una Viper prima serie del 1993, con compressore volumetrico da 2.7 litri e diverse altre modifiche che racconta nel video, noi a bordo della Camaro del nostro amico Michele.

Chi ha vinto? Non noi, siamo andati troppo veloci. Vi potrà sembrar strano ma le drag race, sono anche questo: per ciascuna categoria c’è un tempo minimo e se vai troppo veloce, sei eliminato.

Insomma, tra merchandising e auto di ogni sorta, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, l’Hills Race Wide Open Spring National si è riconfermata la figata a cui eravamo abituati. L’appuntamento adesso è a settembre!

Photo credits: HILLS RACE by AMP - DRAG RACE ITALY - OFFICIAL GROUP

More

Si riprende mentre beve whisky, guida a velocità folle e si schianta in diretta social coinvolgendo altre persone [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Pazzia al volante

Si riprende mentre beve whisky, guida a velocità folle e si schianta in diretta social coinvolgendo altre persone [VIDEO]

Porsche 928: il restomod di Nardone Automotive manda in palla il Salone del Mobile

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

Porsche 928: il restomod di Nardone Automotive manda in palla il Salone del Mobile

[VIDEO] Red Bull Cut It, la folle gara con i trattorini tagliaerba

di Redazione MOW Redazione MOW

Gare folli

[VIDEO] Red Bull Cut It, la folle gara con i trattorini tagliaerba

Tag

  • Eventi
  • Auto d'Epoca
  • Auto
  • Car

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

    di Matteo Cassol

    Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche 911 e sembra una Volkswagen elettrica all’inizio. Per piacere a Greta Thunberg è come cibo per cani per uno chef”

    di Matteo Cassol

    Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche 911 e sembra una Volkswagen elettrica all’inizio. Per piacere a Greta Thunberg è come cibo per cani per uno chef”
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

di Redazione MOW

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…
Next Next

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy