• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Il giallo sulla morte di Pier Paolo Pasolini torna a galla con la sua Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 dicembre 2020

L’auto di Pasolini, un’Alfa Romeo Giulia 200 GT Veloce, è l’oggetto che ha segnato la morte del poeta in quella notte del 1975 all’Idroscalo di Ostia. Secondo fonti giudiziarie la vettura era stata demolita negli anni Ottanta, ma adesso pare che sia riapparsa nel varesino dopo quasi quarant’anni.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’omicidio di Pier Paolo Pasolini è ad oggi uno dei misteri più cupi della cronaca nera italiana. Il poeta venne infatti ucciso all’Idroscalo di Ostia nella notte tra il primo ed il 2 novembre 1975, ma il movente e i buona parte dei responsabili restano tutt’ora un mistero. Di assodato c’è che quella sera Pasolini si sarebbe recato a Roma Termini per cercare la compagnia di Pino Pelosi, ragazzo allora diciassettenne con cui l’artista voleva passare la notte. Dopo cena i due si appartano al Lido di Ostia e la mattina seguente il corpo di Pasolini viene trovato senza vita e martoriato di colpi.

Nel frattempo, Pelosi viene fermato a bordo dell'Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce dell’artista, per guida pericolosa e oltre i limiti di velocità. Più tardi confesserà il delitto, che in una prima istanza -poi ritratta decine di volte nel corso degli anni-  vede il giovane litigare con l’artista fino a colpirlo con un’asse di legno per poi passargli sopra ripetutamente con l’auto fino all’uccisione.

20201221 174828386 6833
L'Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce

Questa versione dell’omicidio però non convinse mai del tutto, al punto che su L’Europeo di Michele Serra verranno pubblicati diversi articoli (in particolare da Oriana Fallaci, grande amica di Pasolini) in cui vengono esortati gli inquirenti a cercare altre tracce. Successivamente si scoprì che alla scena del delitto avevano preso parte almeno cinque persone, ma gli altri quattro responsabili del crimine non furono mai identificati. L’Alfa Romeo Giulia invece venne demolita, o almeno questo è quanto dichiarato da Graziella Chiarcossi, cugina di Pasolini che grazie all’aiuto di Ninetto Davoli, ex compagno di Pasolini, la portò all’Autodemolizione Rozzi di Roma.

Secondo un’indagine svolta dal giornalista Giuseppe Pollicelli su Il Giornale, la Giulia GT 2000 di Pasolini sarebbe ancora in circolazione. Policelli ha infatti individuato la vettura acquistata dall’artista nel luglio del 1972, targata Roma K69996 con numero di telaio 2429845. Oggi l’auto appartiene ad una donna del varesino, la quale l’ha acquistata (forse senza sapere di cosa si trattasse) lo scorso febbraio per circa 15.000€ da un uomo in provincia di Trapani. Quest’ultimo sarebbe entrato in possesso della vettura nell’aprile del 2018, per poi reimmatricolarla nel maggio dell’anno seguente. Dal 1981 -quando l’auto avrebbe dovuto essere demolita- al 2018 però, la storia della macchina resta tutt’ora un mistero.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

La Leggenda dei Rolling Stones ne fa 77: ecco le più belle auto di Keith Richards

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

La Leggenda dei Rolling Stones ne fa 77: ecco le più belle auto di Keith Richards

Woody Allen ha ingannato il tempo: a 85 anni lavora più di un ventenne

di Ludovica Piro

Cinema

Woody Allen ha ingannato il tempo: a 85 anni lavora più di un ventenne

Tag

  • Alfa Romeo
  • Car

Top Stories

  • Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore

    di Emanuele Pieroni

    Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore
  • La nuova supercar di Romelu Lukaku è una Maserati da 580 CV

    di Redazione MOW

    La nuova supercar di Romelu Lukaku è una Maserati da 580 CV
  • [VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari
  • Ecco perché Joe Biden non potrà mai più guidare un’auto su strada

    di Giulia Toninelli

    Ecco perché Joe Biden non potrà mai più guidare un’auto su strada
  • L’auto più brutta al mondo? Forse è quest’Alfa Romeo 155 Station Wagon su base Fiat

    di Cosimo Curatola

    L’auto più brutta al mondo? Forse è quest’Alfa Romeo 155 Station Wagon su base Fiat
  • Lapo Elkann celebra la Panda 4x4 su Twitter tra neve, storie e prove impossibili

    di Cosimo Curatola

    Lapo Elkann celebra la Panda 4x4 su Twitter tra neve, storie e prove impossibili
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

      di Cosimo Curatola

      La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione
    • Rhude, lo streetwear di lusso made in USA arriva in pista con McLaren e Daniel Ricciardo

      di Silvia Vittoria Trevisson

      Rhude, lo streetwear di lusso made in USA arriva in pista con McLaren e Daniel Ricciardo
    • Helmut Newton non morirà mai

      di Ray Banhoff

      Helmut Newton non morirà mai

    Next

    La one-off che non ti aspetti? Un trattorino tagliaerba elaborato da Mansory ispirato alle Air Jordan 11

    di Cosimo Curatola

    La one-off che non ti aspetti? Un trattorino tagliaerba elaborato da Mansory ispirato alle Air Jordan 11
    Next Next

    La one-off che non ti aspetti? Un trattorino tagliaerba elaborato...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy