image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Il giallo sulla morte di Pier Paolo Pasolini torna a galla con la sua Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 dicembre 2020

Il giallo sulla morte di Pier Paolo Pasolini torna a galla con la sua Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce
L’auto di Pasolini, un’Alfa Romeo Giulia 200 GT Veloce, è l’oggetto che ha segnato la morte del poeta in quella notte del 1975 all’Idroscalo di Ostia. Secondo fonti giudiziarie la vettura era stata demolita negli anni Ottanta, ma adesso pare che sia riapparsa nel varesino dopo quasi quarant’anni.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’omicidio di Pier Paolo Pasolini è ad oggi uno dei misteri più cupi della cronaca nera italiana. Il poeta venne infatti ucciso all’Idroscalo di Ostia nella notte tra il primo ed il 2 novembre 1975, ma il movente e i buona parte dei responsabili restano tutt’ora un mistero. Di assodato c’è che quella sera Pasolini si sarebbe recato a Roma Termini per cercare la compagnia di Pino Pelosi, ragazzo allora diciassettenne con cui l’artista voleva passare la notte. Dopo cena i due si appartano al Lido di Ostia e la mattina seguente il corpo di Pasolini viene trovato senza vita e martoriato di colpi.

Nel frattempo, Pelosi viene fermato a bordo dell'Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce dell’artista, per guida pericolosa e oltre i limiti di velocità. Più tardi confesserà il delitto, che in una prima istanza -poi ritratta decine di volte nel corso degli anni-  vede il giovane litigare con l’artista fino a colpirlo con un’asse di legno per poi passargli sopra ripetutamente con l’auto fino all’uccisione.

20201221 174828386 6833
L'Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce

Questa versione dell’omicidio però non convinse mai del tutto, al punto che su L’Europeo di Michele Serra verranno pubblicati diversi articoli (in particolare da Oriana Fallaci, grande amica di Pasolini) in cui vengono esortati gli inquirenti a cercare altre tracce. Successivamente si scoprì che alla scena del delitto avevano preso parte almeno cinque persone, ma gli altri quattro responsabili del crimine non furono mai identificati. L’Alfa Romeo Giulia invece venne demolita, o almeno questo è quanto dichiarato da Graziella Chiarcossi, cugina di Pasolini che grazie all’aiuto di Ninetto Davoli, ex compagno di Pasolini, la portò all’Autodemolizione Rozzi di Roma.

Secondo un’indagine svolta dal giornalista Giuseppe Pollicelli su Il Giornale, la Giulia GT 2000 di Pasolini sarebbe ancora in circolazione. Policelli ha infatti individuato la vettura acquistata dall’artista nel luglio del 1972, targata Roma K69996 con numero di telaio 2429845. Oggi l’auto appartiene ad una donna del varesino, la quale l’ha acquistata (forse senza sapere di cosa si trattasse) lo scorso febbraio per circa 15.000€ da un uomo in provincia di Trapani. Quest’ultimo sarebbe entrato in possesso della vettura nell’aprile del 2018, per poi reimmatricolarla nel maggio dell’anno seguente. Dal 1981 -quando l’auto avrebbe dovuto essere demolita- al 2018 però, la storia della macchina resta tutt’ora un mistero.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

Woody Allen ha ingannato il tempo: a 85 anni lavora più di un ventenne

di Ludovica Piro

Cinema

Woody Allen ha ingannato il tempo: a 85 anni lavora più di un ventenne

Tag

  • Alfa Romeo
  • Car

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La one-off che non ti aspetti? Un trattorino tagliaerba elaborato da Mansory ispirato alle Air Jordan 11

di Cosimo Curatola

La one-off che non ti aspetti? Un trattorino tagliaerba elaborato da Mansory ispirato alle Air Jordan 11
Next Next

La one-off che non ti aspetti? Un trattorino tagliaerba elaborato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy