image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom del 1929: ecco come e perché. Sacrilegio?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 febbraio 2024

Jason Momoa ha convertito in auto elettrica una Rolls-Royce Phantom del 1929: ecco come e perché. Sacrilegio?
Jason Momoa divide gli amanti delle quattro ruote: un progetto innovativo, o un vero e proprio sacrilegio? Ecco come ha trasformato la sua elegantissima Rolls-Royce Phantom del 1929. Un pezzo di storia ridotto così…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se c’è qualcosa che spacca letteralmente in due gli appassionati di quattro ruote, quello è sicuramente l’argomento dell’elettrico. Chi è favorevole, chi estremamente contrario. Ma lasciando da parte le varie discussioni “socio-industrio-politiche” legate alla questione, a far parlare ora è la star di Hollywood Jason Momoa. Mr. Acquaman, infatti, ha trasformato la sua elegantissima Rolls-Royce Phantom II, un modello datato addirittura 1929, in un’auto modernissima, anzi quasi futuristica. La vettura, infatti, adesso è super preparata all’arrivo del famigerato 2035; già, perché è stata trasformata in un’auto completamente elettrica. Opinioni spaccate: ma si tratta dell’unico modo per rendere immortale l’automobilismo d’epoca, o quello di Momoa deve essere considerato un vero e proprio sacrilegio? Intanto la Rolls si prepara al suo debutto sul piccolo schermo…

Rolls-Royce Phantom II
La Rolls-Royce Phantom II del 1929, Momoa è al volante

Per questo lavoro l’attore, noto al grande pubblico per aver interpretato il personaggio di Khal Drogo ne Il Trono di Spade, si è affidato all’azienda inglese  Electrogenic di Kidlington, descrivendo questa scelta come la “soluzione perfetta” (riporta la Bbc). La Phantom del ’29 in origine era dotata di un motore da sei cilindri e da 7,7 litri, e adesso, invece, vanta un powertrain super silenzioso e soprattutto ecologico. Momoa a questo proposito ha dichiarato: “Avevo bisogno di un team che apprezzasse la storia leggendaria di questa vettura aggiornandone al tempo stesso la tecnologia”, esaltando la Electrogenic per “onorare le auto d’epoca” rendendole Ev senza “perdere nulla del loro carattere”, parole riportate dalla Bbc. La trasformazione della Rolls in un’auto moderna è durata diciotto mesi, e oltre al motore elettrico, il veicolo ora è dotato di un sistema HiFi con connessione Bluetooth. Infine, la vettura apparirà anche nella nuova serie On The Roam (Discovery+) condotta proprio da Momoa. 

Jason Momoa Rolls Royce
Jason Momoa e la sua Rolls-Royce Phantom II del 1929

More

Le auto elettriche non si vendono? Ora gli ambientalisti danno la colpa a... Mr. Bean (Rowan Atkinson): ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Accuse tragicomiche

Le auto elettriche non si vendono? Ora gli ambientalisti danno la colpa a... Mr. Bean (Rowan Atkinson): ecco perché

Auto elettriche, il generale Vannacci dichiara guerra agli ambientalisti nel nuovo libro “Il coraggio vince”? Ma lo aveva già fatto ne “Il mondo al contrario”. Ecco come

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Esercito anti green

Auto elettriche, il generale Vannacci dichiara guerra agli ambientalisti nel nuovo libro “Il coraggio vince”? Ma lo aveva già fatto ne “Il mondo al contrario”. Ecco come

Le auto elettriche non si (ri)vendono? Dopo Tesla, il colosso del noleggio Hertz frena anche su Polestar

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Promesse tradite?

Le auto elettriche non si (ri)vendono? Dopo Tesla, il colosso del noleggio Hertz frena anche su Polestar

Tag

  • jason Momoa
  • Auto elettrica
  • Auto

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”
  • L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?

    di Lorenzo Fiorentino

    L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?
  • Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le auto elettriche non si vendono? Ora gli ambientalisti danno la colpa a... Mr. Bean (Rowan Atkinson): ecco perché

di Lorenzo Fiorentino

Le auto elettriche non si vendono? Ora gli ambientalisti danno la colpa a... Mr. Bean (Rowan Atkinson): ecco perché
Next Next

Le auto elettriche non si vendono? Ora gli ambientalisti danno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy