image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Agnelli e Elkann litigano sull’eredità (e non solo)? Perché non sono i Berlusconi (né i Benetton). E i Del Vecchio (con Rolls Royce) e gli Angelini...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

5 febbraio 2024

Perché Agnelli e Elkann litigano sull’eredità (e non solo)? Perché non sono i Berlusconi (né i Benetton). E i Del Vecchio (con Rolls Royce) e gli Angelini...
La grande imprenditoria italiana è in guerra (con sé stessa). Dagli Agnelli-Elkann ai Del Vecchio, passando per gli Angelini, le faide di famiglia più velenose. Ecco la cornice bellicosa delle grandi dinastie italiane. D’altronde, mica tutti possono essere Berlusconi…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma in Italia cosa c’è di più importante della famiglia? Beh, a quanto pare i soldi; tanti soldi. A dimostrare questa scala di valori sono le grandi famiglie dell’imprenditoria tricolore, che ormai da anni stanno portando avanti delle lunghe e sanguinose faide interne. Una sorta di “Succession all’italiana” come la definisce L’Espresso (riprendendo, forse involontariamente ma non dichiaratamente, un vecchio titolo di MOW), che riporta le grandi guerre tra gli Agnelli-Elkann, i Del Vecchio, gli Angelini, e altri nuclei familiari diventati dei giganti nel mondo imprenditoriale. Ovviamente a fare più clamore sono gli eredi dell’Avvocato. Per quanto riguarda la royal family torinese, “da quasi vent’anni - scrive Gianfrancesco Turano sul periodico edito da Bfc Media - è in corso una lite declinata a varie versioni tra gli eredi di Gianni Agnelli”. Inoltre, L’Espresso rivela che “l’epicentro del sisma” è Margherita, figlia di Gianni e madre di John, Lapo e Ginevra Elkann, ma anche di altri cinque figli avuti in seconde nozze con il russo Serge de Pahlen. Ma da dove vengono tutti i loro problemi? “Margherita - scrive sempre Turano -, dopo aver condotto una prima battaglia vincente sull’effettivo ammontare della successione paterna, […] contesta ai tre figli Elkann di avere escluso i fratelli de Pahlen dal controllo di un gruppo che vale almeno 30 miliardi di euro (la holding Exor, ndr)”. E infine, bisogna anche riportare la lite più recente, ovvero quella relativa alla collezione di quadri dell’Avvocato. Ma sono soltanto gli Agnelli a litigare? A quanto pare no: “Nel Paese dell’imprenditoria di famiglia - scrive Turano - le maggiori dinastie mettono in scena liti furiose per eredità miliardarie”.

Agnelli
La famiglia Agnelli in un vecchio scatto

E se a Torino ci sono gli Agnelli, a Milano a litigare ci pensano i Del Vecchio. Dopo la morte di Leonardo Del Vecchio (fondatore di Luxottica) nel 2022, gli eredi si sono trovati a doversi spartire un vero e proprio impero dal valore ultramiliardario (e una Rolls Royce Phantom da 425 mila euro). “All’ultimo giro di dividendi - riporta L’Espresso - gli otto eredi hanno ricevuto in due tranche 43 milioni di euro a testa […]. Insomma, ce ne sarebbe per tutti - sottolinea Turano - ma la quantità di denaro in circolo è una variabile indipendente rispetto alla litigiosità di eredi e legatari”. In questo caso l’immensa torta di Del Vecchio padre se la giocano otto persone differenti tra figli (avuti da matrimoni differenti) e l’ultima moglie. “Finora concordano sul nuovo statuto in sette su otto - rivela il periodico -, esclusa Marisa (una figlia, ndr). Comunque sia, “la successione dovrebbe essere vicina a sbloccarsi”. Dall’occhialeria alla farmaceutica. Il caso degli Angelini, famiglia che guida uno dei più grandi gruppi farmaceutici del Paese, è diverso dai precedenti due. Qui, infatti, l’azionista (Francesco Angelini) è ancora vivo, ma alcuni problemi di salute “gli hanno procurato, nei termini della perizia psichiatrica, un deficit cognitivo non compatibile con la sua idoneità a seguire gli affari”. Ed è stato proprio il bisogno di nominare un amministratore di sostegno che ha portato alla faida tra le tre figlie: Maria Francesca, Maria Goella e Thea Paola; con la prima che ha ricevuto 750 milioni di euro a titolo di liquidazione, e la seconda che ha denunciato la sorella minore (Thea) “per circonvenzione di incapace accusandola di manovrare il padre”, rivela L’Espresso. La causa è comunque terminata lo scorso settembre, e Thea Paola è stata nominata amministratrice del padre.

Francesco Angelini
Francesco Angelini

E in questo lungo elenco di famiglie miliardarie e litigiose, L’Espresso annota anche i nomi della famiglia Caprotti (Esselunga) e del gruppo modenese Kerakoll. Grandi faide tra parenti, spesso addirittura gravi e assai complicate, ma non tutti litigano. Le uniche eccezioni italiane? La famiglia Berlusconi, con gli eredi che (con “compostezza” e “unità”) sono riusciti a evitare le tanto attese liti tra fratelli, e soprattutto in silenzio hanno ingoiato il boccone amaro delle varie donazioni del Cavaliere (tra Paolo Berlusconi, Marcello Dell’Utri e Marina Fascina). E infine i Benetton, i quali hanno optato per una soluzione alternativa, dividendosi gli “immobili per oltre 1 miliardo dividendoli in pacchetti assegnati per sorteggio”.

Figli di Silvio Berlusconi
I figli di Silvio Berlusconi, sulla destra il fratello Paolo, al funerale del Cavaliere

More

Lapo Elkann, chiude Italia Independent, ma i debiti? Moncalvo (Panorama) attacca: “Ecco quelli che l’erede Agnelli non pagherà, nonostante il patrimonio miliardario. E aveva ragione Marchionne, perché…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ballano milioni

Lapo Elkann, chiude Italia Independent, ma i debiti? Moncalvo (Panorama) attacca: “Ecco quelli che l’erede Agnelli non pagherà, nonostante il patrimonio miliardario. E aveva ragione Marchionne, perché…”

Villa Frescot, casa Agnelli, è in vendita? Il mistero dell’eredità tra Margherita e gli Elkann e il Monet scomparso

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Tutto in famiglia

Villa Frescot, casa Agnelli, è in vendita? Il mistero dell’eredità tra Margherita e gli Elkann e il Monet scomparso

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una questione di famiglia

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

Tag

  • Agnelli
  • Berlusconi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E se le influencer avessero una parte nella storia del “sessismo” italiano (da Lino Banfi e Striscia la notizia)?

di Veronica Tomassini

E se le influencer avessero una parte nella storia del “sessismo” italiano (da Lino Banfi e Striscia la notizia)?
Next Next

E se le influencer avessero una parte nella storia del “sessismo”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy