image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Le auto elettriche non si (ri)vendono? Dopo Tesla, il colosso del noleggio Hertz frena anche su Polestar

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

6 febbraio 2024

Le auto elettriche non si (ri)vendono? Dopo Tesla, il colosso del noleggio Hertz frena anche su Polestar
Le auto elettriche, a fronte dei loro pregi (possibili o effettivi) hanno tanti problemi: tra questi il fatto che apparentemente non si vendono, si svalutano velocemente e hanno costi di gestione e riparazioni esagerati. Per queste ragioni continua il grande dietrofront di Hertz che torna ai veicoli termici. Dopo Tesla tocca a Polestar, ma se smettono di crederci persino loro, che finora si vantavano della loro flotta a batteria…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La grande transizione elettrica dell’automobilismo e dell’intera mobilità continua ad andare avanti, nonostante tutti i problemi e i dubbi del caso. Gli automobilisti (soprattutto quelli italiani) non si fidano dei veicoli elettrici, ma a quanto pare non si fidano più nemmeno troppo i colossi dell’automotive. E se smettono di crederci loro… Prendiamo per esempio Toyota, che si è detta sempre refrattaria alle auto Ev, oppure prendiamo Hertz (gigante del noleggio) che dopo le grandi promesse si è visto costretto a fare dietrofront e tornare alle vetture termiche, decidendo di vendere (o svendere) un terzo della propria flotta elettrica (20 mila unità). I modelli a emissioni zero, infatti, hanno enormi spese di gestione e soprattutto di riparazione, e poi sul mercato non attirano abbastanza acquirenti. Proprio per questa ragione Hertz, che aveva annunciato di voler rendere elettrico il proprio parco auto per il 25%, adesso ha deciso di sospendere l’acquisto dei modelli Polestar per il 2024 (secondo quanto riportato dal Financial Times).

Polestar Hertz
Hertz ha deciso di sospendere l'acquisto dei modelli Polestar

E pensare che solamente nel 2021 (come riportato su MOW), Hertz aveva annunciato che avrebbe acquistato 100.000 veicoli Tesla entro la fine del 2022 e 65.000 unità da Polestar in cinque anni. Ma i piani adesso sono stati leggermente rivisti e modificati. Così sono cominciate le vendite, anzi le svendite, dei modelli Tesla della flotta della compagnia di autonoleggio. E ora tocca alle auto del brand svedese, anche se l’azienda (controllata dal gigante cinese Geely) ha voluto in qualche modo salvaguardarsi dalla svalutazione che ha colpito i modelli di Elon Musk. Infatti, ha rivelatoThomas Ingenlath (amministratore delegato di Polestar) al quotidiano britannico, la Casa automobilistica ha concesso la sospensione della partnership, ma a una condizione: Hertz non deve vendere i suoi veicoli in anticipo o a un prezzo troppo basso, e inoltre l’azienda avrà il diritto di prelazione quando queste vetture verranno messe sul mercato.

More

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'eroe dei trattori

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

Le auto elettriche il futuro? “Se pensiamo solo ai profitti...”. Intervista a Perri e Fartade, i divulgatori che smascherano la fantascienza

di Alessia Marai Alessia Marai

Scenari possibili

Le auto elettriche il futuro? “Se pensiamo solo ai profitti...”. Intervista a Perri e Fartade, i divulgatori che smascherano la fantascienza

Toyota contro corrente: “Le auto elettriche non vinceranno mai sul mercato. E nessuno dovrebbe essere obbligato a comprarle”. Il presidente Toyoda unica speranza contro il fondamentalismo ambientalista dei burocrati Ue?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Anarchia green

Toyota contro corrente: “Le auto elettriche non vinceranno mai sul mercato. E nessuno dovrebbe essere obbligato a comprarle”. Il presidente Toyoda unica speranza contro il fondamentalismo ambientalista dei burocrati Ue?

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Tesla

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Amarok Dream, Episode 2: Volkswagen Amarok nelle campagne toscane della Fattoria le Pupille [VIDEO]

di Cosimo Curatola

The Amarok Dream, Episode 2: Volkswagen Amarok nelle campagne toscane della Fattoria le Pupille [VIDEO]
Next Next

The Amarok Dream, Episode 2: Volkswagen Amarok nelle campagne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy