image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson: “Le auto di oggi sono noiose e come vostra madre. Ecco perché”. E su Top Gear, The Grand Tour e James May...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

2 gennaio 2024

Jeremy Clarkson: “Le auto di oggi sono noiose e come vostra madre. Ecco perché”. E su Top Gear, The Grand Tour e James May...
Jeremy Clarkson si scaglia contro le auto moderne (elettriche e ibride soprattutto, che a suo dire sono noiosissime e insulse) e contro James May: “Le auto di oggi sembrano dei freezer. Ed è come guidare con vostra madre sul sedile posteriore”. E non manca un pungente passaggio su Top Gear “arrivato al capolinea” e anche sul suo “ultimissimo” The Grand Tour. Ecco con chi ce l’ha Jeremy (e perché)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una voce si erge contro l’automobilismo moderno. A urlare è sempre lui: Jeremy Clarkson. Dalle pagine del quotidiano britannico The Sun, dove il giornalista/conduttore Tv tiene una seguitissima rubrica settimanale, l’ultimo attacco a un settore che ormai, stando a quanto scritto dallo stesso Clarkson, sembrerebbe essere diventato “noiosissimo”. L’editoriale di Jeremy va subito al sodo, già dal titolo secondo cui “le nostre auto-freezer a pozzetto non potrebbero essere più noiose di così… e sarebbe ancora peggio se presentassi ancora uno show automobilistico”. Queste ultime parole dovrebbero mettere in allarme i fan di Clarkson, soprattutto dopo le varie voci su un suo presunto ritorno al timone di Top Gear, programma televisivo da lui portato al successo. Ma le parole che seguono sono lapidarie: “Come sicuramente saprete - scrive Jeremy -, Top Gear è arrivato al capolinea. E ora ho fatto il mio ultimo The Grand Tour (show di Amazon Prime Video, ndr)”. Un allontanamento definitivo dal piccolo schermo? Comunque sia, Jeremy torna così a parlare delle automobili, puntando ora il dito verso il suo storico compagno di avventure James May. “È andato in radio questa settimana e ha detto che le auto non sono mai state così interessanti. Ha sottolineato che adesso abbiamo delle auto elettriche, ibride e termiche. E presto ci verrà detto che le auto non avranno più bisogno di chi le guida. In un certo senso - continua Clarkson - capisco cosa vuol dire James. Ma ovviamente non condivido. Perché penso che le auto non siano mai state così noiose”. A questo punto arriva il classico esempio personale che non manca mai negli editoriali firmati da Jeremy Clarkson: “Al momento sto testando una specie di BMW ibrida, e questa, invece dell’eccitante rombo del motore, produce della ‘musica’ composta da Hans Zimmer. All’inizio è divertente, ma poi inizia a essere fastidioso. Insomma, mi piace Common People dei Pulp. Ma se la riproduci in continuazione, per ore, comincerebbe a stufarmi”.

Jeremy Clarkson con gli storici compagni di avventura televisiva motoristica
Jeremy Clarkson con gli storici compagni di avventura televisiva motoristica

In breve, le auto moderne sembrano proprio non piacere a Clarkson, e non è tutto… Infatti l’editoriale continua, e i toni di certo non si addolciscono. Adesso il dito è puntato contro le nuove funzionalità diventate ormai obbligatorie, “l’allarme che suona quando superi il limite di velocità” e i “freni che si attivano quando un sensore in preda al panico pensa che tu stia per schiantarti”, o ancora “la mano invisibile che prende il controllo dello sterzo quando si cambia corsia in autostrada” senza le frecce. Addirittura “alcune auto hanno degli allarmi che suonano quando non ci si siede correttamente. È come se si guidasse con la propria madre nei sedili posteriori”, sottolinea Clarkson con il suo solito umorismo pungente. Poi arriva il commento sugli attuali programmi Tv automobilistici: “Il punto del discorso è che i programmi sulle auto si rivolgono soprattutto agli manti del genere. Ma è difficile - secondo la visione di Clarkson - apprezzare un’auto moderna. È difficile anche recensirne una, perché sarebbe come recensire un freezer a pozzetto”. Ma i problemi moderni non sono finiti qui. Già, “perché se trovi una strada libera ci sarà una buca” oppure “un limite di velocità di 20 miglia orari (circa 32 km/h, ndr)”, o ancora, continua Clarkson, “bisognerà pagare una multa se a un idiota del consiglio locale non piace il carburante che stai usando”. E infine, “guidare oggi è diventato così noioso che molti coglierebbero al volo l’opportunità di possedere un’auto che si guida da sola. Beh, buona fortuna con ciò. Ancora non hanno inventato un robot in grado di portarmi le pantofole, quindi siamo molto lontani da una vettura capace di percorrere in autonomia la complicata rotonda di Swindon. Se fossi in un programma televisivo riderei al pensiero di prenderne una in prestito e provarla. Ma fortunatamente - termina Clarkson - non lo sono”.

More

Jeremy Clarkson (con l’Alfa Romeo d’epoca) contro “i giovani che vogliono un mondo senza morti in incidenti stradali e le decappottabili”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

No joy

Jeremy Clarkson (con l’Alfa Romeo d’epoca) contro “i giovani che vogliono un mondo senza morti in incidenti stradali e le decappottabili”

Clarkson: “Ecco che auto voglio al mio funerale”. Dopo i problemi di salute, Jeremy dà indicazioni per la sua cerimonia di addio...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le ultime volontà

Clarkson: “Ecco che auto voglio al mio funerale”. Dopo i problemi di salute, Jeremy dà indicazioni per la sua cerimonia di addio...

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa: “I medici mi hanno detto che…”. E intanto The Grand Tour…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Udite udite...

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa: “I medici mi hanno detto che…”. E intanto The Grand Tour…

Tag

  • Auto
  • Jeremy Clarkson
  • Top Gear

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più richieste sul mercato che sfidano Ferrari e Lamborghini

di Lorenzo Fiorentino

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più richieste sul mercato che sfidano Ferrari e Lamborghini
Next Next

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy