image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson (con l’Alfa Romeo d’epoca) contro “i giovani che vogliono un mondo senza morti in incidenti stradali e le decappottabili”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 dicembre 2023

Jeremy Clarkson (con l’Alfa Romeo d’epoca) contro “i giovani che vogliono un mondo senza morti in incidenti stradali e le decappottabili”
Jeremy Clarkson contro le nuove generazioni. Lo storico presentatore di Top Gear si scaglia contro i giovani e soprattutto contro i loro sogni: “Vogliono un mondo senza avidità, senza diseguaglianze , senza morti per incidenti stradali”. E cosa ci sarebbe di male? “Così perderanno l’unica cosa che rende la vita degna di essere vissuta”. E a quanto pare nel futuro per Clarkson non ci sarà più spazio nemmeno per giri come il suo, in Costiera Amalfitana a bordo di un’Alfa Romeo d’epoca…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un mondo senza avidità? Senza morti per incidenti stradali? No, Jeremy Clarkson non ci sta. Il giornalista e conduttore televisivo, volto noto dello storico programma (ora sospeso) Top Gear e attualmente protagonista di due show su Amazon Prime Video (The Gran Tour e La Fattoria Clarkson), dalle pagine del quotidiano britannico The Sunday Times tuona contro i giovani e soprattutto contro le loro speranze di un futuro migliore, o noioso… “Loro vogliono un mondo in cui nessuno si senta più offeso, nessun morto per incidente stradale” scrive Jeremy. “Avranno equità allora. Nessuno sarà troppo ricco e nessuno sarà troppo povero. Così non ci sarà più invidia. E nessuna avidità. Cosa c’è di sbagliato in questo? Molto - risponde -, visto che per raggiungere un mondo green e pulito dovranno sacrificare molte cose che ci rendono felici”. Un esempio? “Invece del cibo potremmo dover prendere delle pillole. Queste realizzate da macchinari AI in fabbriche ad energia solare. Pillole che ci garantiranno tutte le vitamine e l’energia di cui abbiamo bisogno, ma dov’è la gioia in ciò?”. Insomma, chi è che vuole vivere in un mondo “senza sugo o senza trifle?”. Così Clarkson sembra immaginare (o prevedere) un avvenire a dir poco asettico, frutto delle richieste e degli obiettivi delle giovani generazioni; e a sostenere ancora di più questa tesi, una tesi cinica come sottolineato dallo stesso giornalista, ecco il racconto del giro in auto sulla Costiera Amalfitana. “Una volta ho guidato in questo meraviglioso pezzetto di Terra, in una giornata di sole, un’Alfa Romeo degli anni ’50, con il tettuccio abbassato, e mi sentivo profondamente felice”. Ma nel futuro ci sarà spazio per le auto d’epoca? Ci sarà spazio per la felicità? Clarkson è scettico: “Questa felicità - scrive ancora - sarà inaccessibile nel nuovo mondo immaginato dai nostri figli, perché non ci saranno auto decappottabili”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jeremy Clarkson (@jeremyclarkson1)

La predizione di Jeremy Clarkson, via via che scorrono le parole del suo articolo, o della sua invettiva se si vuole, diventa man mano sempre più desolante. Insomma, a quanto pare saremo costretti a vivere senza più cibo e senza le decappottabili, un gran colpo al cuore per gli amanti dei motori, ma poi ci sarebbe (da perdere) addirittura di più; molto di più… Dopo aver scritto della difficoltà di non risultare offensivo oggigiorno quando si pronunciano delle battute, Clarkson prevede un mondo in cui i fattori (come egli stesso è) verranno “mandati sulla costa del Mare del Nord per essere rieducati”, e in cui “non ci saranno più i giornali”, e per rimanere al caldo dovremo “indossare una giacca a vento fatta con una specie di canapa” oppure coccolarci sul divano con “la famiglia somala che è venuta a vivere con te per sempre”. Insomma, “capisco - commenta infine Clarkson - che i giovani si sforzino di creare una società giusta e pulita, dove nessuno potrà mai essere licenziato, ricco o povero, e ognuno potrà vivere dove vuole nel mondo e fare ciò che vuole delle proprie giornate. È una ricerca nobile. Ma ciò che perderanno se mai riusciranno nei loro sforzi è l’unica cosa - conclude - che rende la vita degna di essere vissuta. La gioia”. E le decappottabili...

More

Clarkson: “Ecco che auto voglio al mio funerale”. Dopo i problemi di salute, Jeremy dà indicazioni per la sua cerimonia di addio...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le ultime volontà

Clarkson: “Ecco che auto voglio al mio funerale”. Dopo i problemi di salute, Jeremy dà indicazioni per la sua cerimonia di addio...

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa: “I medici mi hanno detto che…”. E intanto The Grand Tour…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Udite udite...

Ritorno di Top Gear con Clarkson? La salute di Jeremy preoccupa: “I medici mi hanno detto che…”. E intanto The Grand Tour…

Clarkson contro i meteorologi gretini: “Ci terrorizzano per farci cambiare l’auto. È propaganda politica, ma…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy negazionista?

Clarkson contro i meteorologi gretini: “Ci terrorizzano per farci cambiare l’auto. È propaganda politica, ma…”

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Auto
  • Futuro

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Viaggio nel quartiere più degradato della città più pericolosa in Italia: le case occupate del Librino di Catania

di Emanuele Fragasso

Viaggio nel quartiere più degradato della città più pericolosa in Italia: le case occupate del Librino di Catania
Next Next

Viaggio nel quartiere più degradato della città più pericolosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy