image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più richieste sul mercato che sfidano Ferrari e Lamborghini

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

1 gennaio 2024

Comprereste una supercar elettrica cinese? Sono queste 7 le più richieste sul mercato che sfidano Ferrari e Lamborghini
La Cina come nuova frontiera delle quattro ruote. Che la mobilità a zero emissioni fosse un grande assist per la produzione automobilistica di Xi Jinping era ormai cosa certa. Berline e Suv, e anche utilitarie, dall’Asia hanno così cominciato a invadere i mercati (e le strade) dell’Occidente. Ma a quanto pare, adesso toccherebbe anche alle supercar EV. Ecco le “magnifiche sette” che sfidano Ferrari e Lamborghini

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sette supercar cinesi alla conquista del mondo. La nuova mobilità a zero emissioni si è rivelata essere un grande assist per la produzione automobilistica del Paese guidato da Xi Jinping. Uno sviluppo quasi scontato, ma che adesso comincia a spaventare. Basti pensare che, secondo quanto riportato da Bloomberg, in questo 2023 il colosso cinese BYD ha consegnato più vetture di Tesla (i dati parlano addirittura di oltre 400 mila auto elettriche vendute da ottobre a dicembre), una vittoria schiacciante non solo di un Gruppo industriale ma di un intero “fronte”. L'industria automobilistica cinese in questi ultimi mesi ha vissuto un'espansione a dir poco sconvolgente, e man mano anche l’export ha cominciato a crescere sempre più. Nuove berline e nuovi Suv per tutti i mercati del mondo, o quasi, e addirittura nuove supercar con l’intenzione di sfidare brand del calibro di Ferrari e Lamborghini. Un’aspirazione difficile, ma forse non così impossibile. Il piano cinese in questo momento prevede il lancio sette modelli di auto sportive differenti, queste pronte a debuttare in occidente. Si tratta (ovviamente) di vetture completamente elettriche, ma le loro caratteristiche tecniche, perlomeno quelle dichiarate dai rispettivi produttori, non avrebbero nulla da invidiare alle classiche supercar europee e non, incluse quelle italiane.

MG Cyberster
La MG Cyberster

Un ampio ventaglio di proposte, di fronte al quale bisogna capire (in fretta) come comportarsi, e soprattutto come rispondere. Partendo dal già citato BYD, tra queste “magnifiche sette” supercar cinesi spunta proprio la Yangwang U9, auto nata dal neonato brand di lusso del Gruppo di Shenzhen. Una vettura dotata di quattro motori elettrici dalla potenza totale di 1.098 Cv, e capace addirittura di 300 km/h di velocità massima e 700 km di autonomia (dichiarata). Si parla di un costo di 1 milione di yuan, vale a dire circa 130 mila euro. Poi c’è la GAC Aion Hyper SSR, questa realizzata in fibra di carbonio e capace di uno scatto da zero a cento km/h in meno di due secondi, in questo caso il prezzo sale a 1,7 milioni di yuan (circa 240.000 euro). Ma c’è anche la DragonFly K50, già in vendita negli USA (con prezzi che partono da 124.999 dollari), la Zeekr 001 Fr prodotta dal Gruppo Geely, la HiPhi A che dovrebbe debuttare a fine 2024, la SSC SC-01 (prodotta anche dalla Xiaomi) e la MG Cyberster dello storico brand britannico, ora diventato cinese. Un filo conduttore sembra unire tutte queste vetture, oltre alle motorizzazioni green, ovvero il design di ispirazione “occidentale”. Ma le sette supercar appena elencate riusciranno a ribaltare l’egemonia dell’automobilismo sportivo di lusso?

More

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Batterie e bugie

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

Spionaggio e auto elettriche? Ecco cosa c’è di vero (e di preoccupante). E nel frattempo dalla Cina di Xi Jinping…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

007 invisibili

Spionaggio e auto elettriche? Ecco cosa c’è di vero (e di preoccupante). E nel frattempo dalla Cina di Xi Jinping…

Biden e Xi fanno a gara a chi ce l'ha più grosso... il mezzo. Ecco il confronto tra auto presidenziali: The Beast e Red Flag [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Chi vincerà?

Biden e Xi fanno a gara a chi ce l'ha più grosso... il mezzo. Ecco il confronto tra auto presidenziali: The Beast e Red Flag [VIDEO]

Tag

  • Ferrari
  • Lamborghini
  • Supercar

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C’è un Paese dove la polizia usa Ferrari, Porsche e Bentley confiscate alla criminalità, perché in Italia no?

di Lorenzo Fiorentino

C’è un Paese dove la polizia usa Ferrari, Porsche e Bentley confiscate alla criminalità, perché in Italia no?
Next Next

C’è un Paese dove la polizia usa Ferrari, Porsche e Bentley...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy