image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jim Morrison
e la sua Ford Shelby 500GT:
un destino simile e i misteri
ancora irrisolti dopo 50 anni

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

3 luglio 2021

Jim Morrison e la sua Ford Shelby 500GT: un destino simile e i misteri ancora irrisolti dopo 50 anni
Con la sua Mustang del 1967 girava come un pazzo per le colline di Los Angeles, prima di usarla per un cortometraggio e prima che di lei si perdesse qualsiasi traccia. A 50 anni dalla sua morte, sono ancora tanti i misteri che riguardano Blue Lady, l'auto preferita di Jim Morrison

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

«Mi interessa qualunque cosa abbia a che fare con la rivolta, il disordine, il caos, in particolare le attività apparentemente prive di significato. Mi sembra sia questa la strada per la libertà». Jim Morrison moriva esattamente 50 anni fa, all’età di 27 anni, e a noi piace oggi ricordarlo a bordo della sua Blue Lady, la Ford Shelby Mustang GT 500 del 1967 di cui era follemente innamorato.

Genio, completamente sregolato come si addice alle menti più estrose, ma anche appassionato di auto. Le cronache narrano di sue imprese al volante, sfrecciando tra le colline di Los Angeles a bordo dalla fuoriserie a stelle e strisce, una delle più potenti dell’epoca, oltre che una delle più iconiche auto dei giorni nostri. Una vettura che, tra l’altro, pare l'abbia costretto a diventare, suo malgrado, uno spregiudicato collezionista di multe e il protagonista di qualche incidente, pur se non particolarmente grave.

Il “Re Lucertola” se ne era innamorato da quando il suo amico Jay Sebring - marito di Sharon Tate e con lei assassinato dalla “famiglia” di Charles Manson - se ne era portata una a casa. Fu così che, quando nell’aprile del 1967, il suo produttore promise di regalare a ciascun membro della band di Morrison qualsiasi cosa avessero voluto, per festeggiare il successo dell’album “The Doors”, Jim non ci pensò su due volte.

20210702 162344897 3889

D’altronde il successo planetario di titoli del calibro di “Light my Fire” e “The End”, dovevano aver rimpolpato non poco le casse del presidente della Elektra, Jac Holzman. Se da una parte Jim Morrison volle esagerare con la richiesta, che comunque fu accolta, John Densmore, il batterista, chiese in dono un cavallo, mentre Ray Manzarek e Robby Krieger, rispettivamente tastierista e chitarrista, si accontentarono di nuove attrezzature per la registrazione. Priorità.

Dopo qualche tempo, però, dell’auto se ne persero le tracce e nessuno è mai realmente riuscito a capire cosa le sia davvero successo. C’è chi è sicuro che con quella vettura Jim Morrison si schiantò lungo il Sunset Boulevard contro un palo del telefono, abbandonandola così al suo destino per passare la serata in un locale, ma c’è anche chi dice che venne portata via mentre era parcheggiata in aeroporto.

Con quell’auto, Jim Morrison, assieme ad alcuni amici, decise nell’estate del 1969 di girare un film in un’area desertica vicino a Palm Springs. La trama di "Hwy: An American Pastoral" narrava di un autostoppista pazzo che rapinava i passanti della propria auto che, nemmeno a dirlo, era propria una Shelby. Di quelle riprese rimane un cortometraggio di quasi un’ora in cui si vede spesso Jim Morrison, con barba e capelli lunghi, correre a bordo della propria macchina. Oltre a quello, nulla.

Insomma, un mistero, un po’ come quello che avvolge la scomparsa avvenuta 50 anni fa. Un turbinio di speculazioni, alimentate dalla fidanzata dell’epoca, Pamela Courson, sin dal giorno della morte. Fu proprio lei a portare Morrison nel "lato oscuro" di Parigi, dove era arrivato con l’intenzione di disintossicarsi da alcool e droga. Ma si sa, soprattutto all’epoca, l’eroina mieteva vittime senza sosta e diverse ricostruzioni parlano di una sua overdose nella vasca da bagno del proprio appartamento, al 17 di Avenue de Beautreillis, a Parigi.

La sua tomba al Pére-Lachaise di Parigi è ancora oggi meta di migliaia di fan che vanno a rendergli omaggio anche se… cospirazionisti aprite bene le orecchie: sebbene una manciata di amici avessero partecipato al suo funerale, nessuno fu presente durante l’inumazione. C’è chi dice che Jim Morrison abbia voluto inscenare la propria morte per sottrarsi a una notorietà che lo stava soffocando, ma c’è anche chi sostiene che, assieme a Janis Joplin, Jimy Hendrix e il fondatore dei Rolling Stones Brian Jones, sia stato ucciso dalla CIA per la propria posizione contraria alla Guerra del Vietnam.

More

Monterey 2021: tutti i pezzi iconici dell'asta da record

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Car

Monterey 2021: tutti i pezzi iconici dell'asta da record

Quanto ci metterà Damiano dei Maneskin a liberarsi dei Maneskin?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Musica

Quanto ci metterà Damiano dei Maneskin a liberarsi dei Maneskin?

Ferrari 296 GTB: ok, bella, ma è una vera Ferrari? Masterpilot: "Sì, ma..."

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercars

Ferrari 296 GTB: ok, bella, ma è una vera Ferrari? Masterpilot: "Sì, ma..."

Tag

  • Anniversari
  • Auto d'Epoca
  • Car
  • Ford
  • Jim Morrison
  • Personaggi
  • Ricorrenze

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari 296 GTB: ok, bella, ma è una vera Ferrari? Masterpilot: "Sì, ma..."

di Umberto Mongiardini

Ferrari 296 GTB: ok, bella, ma è una vera Ferrari? Masterpilot: "Sì, ma..."
Next Next

Ferrari 296 GTB: ok, bella, ma è una vera Ferrari? Masterpilot:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy