image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

L’auto più brutta al mondo? Forse è quest’Alfa Romeo 155 Station Wagon su base Fiat

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 gennaio 2021

L’auto più brutta al mondo? Forse è quest’Alfa Romeo 155 Station Wagon su base Fiat
In molti hanno sognato una versione station wagon dell’Alfa Romeo 155, ma non certo così: l’auto in questione è un miscuglio di Fiat Tempra, Alfa 155 e Lancia Dedra.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La station wagon ha un posto speciale nel cuore degli appassionati d’auto. Per molti è la macchina di papà, quella delle lunghe traversate per andare in ferie pieni di bagagli, quando nessuno si sarebbe mai immaginato di barattare un mese in riviera con due settimane alle Canarie. È la macchina dei viaggi, delle avventure. Chi ne aveva una la usava per fare i chilometri, motivo per cui si ha sempre avuto l’idea che fossero auto indistruttibili anche quando, probabilmente, non era così.

Il mercato tuttavia non ha sempre premiato il segmento che, va detto, in Italia funziona ma forse all’estero meno. Così se oggi c’è chi spera in una Giulia Station Wagon -che potrebbe arrivare grazie alla neonata Stellantis- nel vecchio millennio le cose non erano poi troppo diverse. L’Alfa Romeo 155, prodotta a cavallo degli anni Novanta - nonché base di quella che fu la celebre GTA- fu più volte pensata in versione Station Wagon, ma non venne mai messa in produzione.

C’è però chi ha voluto rimediare, dando un vestito lungo alla celebre berlina di Arese. L’esemplare in questione, un’improbabile Frankenstein con targa ungherese, è la prova in lamiera che i sogni vanno fatti con attenzione, perché potrebbero sempre avverarsi… E magari la realtà non è bella come l’avevamo immaginata.

Il proprietario di questo miscuglio sapeva bene che Fiat Tempra, Lancia Dedra ed Alfa Romeo 155 sono nate dallo stesso progetto: telaio, meccanica e soluzioni tecniche erano infatti le stesse per le tre auto. Così, con tanto coraggio e altrettanta abilità, ha deciso di montare cofano, tetto e portiere di un’Alfa 155 sulla carcassa di una Fiat Tempra. Il vano posteriore, terzo volume dell’auto, è invece rimasto quello di Tempra, debitamente riadattato per dare un’idea di continuità con la fiancata. Non pago, il preparatore di questa 155 Wagon ha deciso anche di rivedere gli interni, installando la plancia di una Lancia Dedra SW con la sua elegante strumentazione e le finiture in legno. Il tocco d’artista infine è sotto al cofano, dove si trova il 2,0 litri a 16 valvole impiegato dalla casa del Lingotto sulla Fiat Coupé.

20210105 114622094 2766
Il vano motore con il 2,0 litri a 16V di Fiat

Se da un lato il risultato finale è più che discutibile, dall’altro la passione e l’abilità di chi ha costruito questa personalissima versione dell’Alfa Romeo 155 Station Wagon è senz’altro da ammirare. Preferibilmente da lontano.

20210105 114744610 7741

More

Il giallo sulla morte di Pier Paolo Pasolini torna a galla con la sua Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pier Paolo Pasolini

Il giallo sulla morte di Pier Paolo Pasolini torna a galla con la sua Alfa Romeo Giulia 2000 GT Veloce

[VIDEO] A casa di Carl Fogarty per dare un'occhiata alla sua collezione di auto e moto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

[VIDEO] A casa di Carl Fogarty per dare un'occhiata alla sua collezione di auto e moto

Tag

  • Alfa Romeo
  • Car
  • Fiat
  • Lancia

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina

di Umberto Mongiardini

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina
Next Next

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy