image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La Germania frena sull'obbligo di auto elettriche. E anche in Italia si chiedono ripensamenti

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

27 febbraio 2022

La Germania frena sull'obbligo di auto elettriche. E anche in Italia si chiedono ripensamenti
Il governo dice no allo stop alle motorizzazioni endotermiche dal 2035. Posizione sposata anche dalla filiera italiana dell'auto, che evidenzia la necessità di non concentrarsi esclusivamente sulle auto elettriche per l'abbattimento delle emissioni di CO2...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Si allontana sempre di più la prospettiva di uno stop alla vendita dei motori termici a partire dal 2035. Il Ministro dei trasporti tedesco Wissing ha annunciato il dietrofront del suo Paese alla proposta della Commissione europea, decisione presa in seguito a un summit informale con gli altri ministri dei Trasporti europei a Le Bourget, nei pressi di Parigi. In fin dei conti una retromarcia annunciata, che ristabilisce, di fatto, la triplice alleanza con la Francia – dove, oltre che sull’auto a batteria, si punta pure sulla tecnologia dell’ibrido plug-in, nonché a far sopravvivere i motori a combustione dopo il 2035 – e l’Italia, resa nota dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani nei giorni scorsi, secondo cui il 2035 è un anno "puramente indicativo".

20220227 171028663 3581
Il Ministro Cingolani

“Oggi non abbiamo abbastanza veicoli elettrici. Dobbiamo aumentarne la disponibilità - fa sapere Wissing -  Quindi è meglio che le persone ricorrano alla tecnologia dell’ibrido come soluzione intermedia. Per il futuro non possiamo puntare solo sulla mobilità elettrica o sull’idrogeno. Abbiamo bisogno di mantenere un approccio tecnologico neutrale”, ha concluso.

20220227 172652915 2542
Il Ministro dei trasporti tedesco

Dal canto suo l'Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), che sposa la stessa linea del Germania, ha definito in una nota stampa di Paolo Scudieri - il presidente - la sua posizione. "Accogliamo con favore la nuova linea espressa negli scorsi giorni dal governo tedesco rispetto alla proposta della Commissione europea di mettere al bando i motori endotermici in UE dal 2035. Siamo concordi nel ritenere che questa tecnologia possa, invece, dare un contributo importante alla decarbonizzazione della mobilità attraverso l'impiego dei carburanti sintetici e dei biocarburanti".

La dichiarazione continua: "A livello italiano stiamo portando avanti le interlocuzioni con i ministeri competenti in materia, che abbracciano una posizione sostanzialmente allineata a quella della filiera industriale, anche per mettere a punto le politiche industriali indispensabili per accompagnare le imprese nel processo di transizione ecologica”.

20220227 171831226 7141
Paolo Scudieri (Presidente Anfia)

E aggiunge: “Va nella direzione di gestire in maniera adeguata questo processo anche l’istituzione di un fondo pluriennale a sostegno della riconversione della filiera industriale prevista dal decreto bollette, che dovrà essere sfruttato al meglio con la declinazione di misure di supporto alla domanda di veicoli a zero e a bassissime emissioni e a supporto degli obiettivi di sostenibilità e competitività del sistema produttivo”, chiude il presidente di Anfia, evidenziando la necessità di sostenere un approccio tecnologico neutrale che lasci spazio a più soluzioni per l’abbattimento delle emissioni di CO2, anziché concentrato esclusivamente sul veicolo elettrico.

More

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

5 stelle senza lusso

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

Orizzonte 2030

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

In città potranno girare solo i ricchi? Dal 2030 una zona per soli veicoli a emissioni zero a Milano

Si cambia aria

In città potranno girare solo i ricchi? Dal 2030 una zona per soli veicoli a emissioni zero a Milano

Tag

  • auto elettriche

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”
Next Next

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy