image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La nuova Porsche 911 GT3
non serve a niente ed è per questo
che ne vogliamo una

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 febbraio 2021

La nuova Porsche 911 GT3 non serve a niente ed è per questo che ne vogliamo una
No turbine, sì cambio manuale, sì 510 CV a 9.000 giri. In un mondo di monopattini e auto che non fanno rumore, la nuova Porsche 911 GT3 è un concentrato di maleducazione perfettamente inutile, capace di farvi chiudere un giro al Nürburgring più velocemente di quanto non abbiate mai fatto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Siamo nel 2021, la Formula 1 è tanto ibrida quanto congelata e Ferrari ha dichiarato che entro 10 anni presenterà al mondo la sua prima vettura a zero emissioni. Oggi Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo grazie alla sua Tesla, e il monopattino elettrico è il mezzo di trasporto preferito dei quattordicenni. Il mondo è cambiato, insomma, e non serve salire su di una silenziosissima Harley-Davidson LiveWire per accorgersene.

Se non fosse che, in questi giorni, a Stoccarda è appena stata presentata la nuova Porsche 911 GT3, una quarta serie che non solo non si avvicina al futuro, ma scava nel passato con insistenza per tirare fuori la più maleducata delle auto stradali. La nuova 911 GT3 va in direzione contraria a velocità siderali, a cominciare dal sei cilindri boxer aspirato da quattro litri con cui si presenta: il celebre flat six, marchio di fabbrica di Porsche, è capace di 510 CV e 470 Nm di coppia per uno scatto da zero a 100 Km/h in 3,4 secondi, per poi superare di slancio i 300 Km/h. E, come se non bastasse, è possibile equipaggiare l’auto con un cambio manuale a sei marce e rinunciare all’ottimo PDK a 7 rapporti. Niente turbine, niente motori elettrici, niente sedili posteriori.

20210217 183947935 2082
Gli interni della nuova Porsche 911 GT3.

C’è invece un alettone più grande per il 50% della deportanza in più, prese d’aria sul cofano, gruppi ottici affilati. C’è la possibilità di avere rollbar, cinture con attacco a sei punti ed estintore di ordinanza con il pacchetto Clubsport gratuito, perché il prezzo di acquisto di oltre 170.000 euro prevede anche questo. Ci sono gli effetti della serie 992, più grande della precedente ma anche più affinata, con sospensioni posteriori a cinque bracci e l'asse sterzante al retrotreno. C’è il tetto in fibra di carbonio, che assieme ai cerchi forgiati di serie ferma il peso dell’auto a 1.418 Kg.

Qualcuno, mentre il limitatore lampeggia a 9.000 giri, potrebbe arrivare a chiedersi a cosa serva un’auto del genere. Non serve a niente, è praticamente inutile. Anche se - a ben vedere - permette di girare in meno di sette minuti al Nurburgring Nordschleife, 12 secondi più forte rispetto alla versione uscente.

Buona visione.

20210217 184120373 7223
Dischi carboceramici da 408 mm.
20210217 184214716 1092
Frontale rivisto e cofano in fibra di carbonio con prese d'aria dedicate.
20210217 184310076 5903
Il generoso spoiler posteriore della GT3 2021.

More

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta la first reaction non è uno SHOCK

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

supercar

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta la first reaction non è uno SHOCK

No, Vettel non ha venduto tutte le sue Ferrari. Nel suo garage c'è ancora un modello speciale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Drama

No, Vettel non ha venduto tutte le sue Ferrari. Nel suo garage c'è ancora un modello speciale

I 40 anni di Paris Hilton, l'ereditiera appassionata d’auto che ha inventato l’upskirt

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gossip

I 40 anni di Paris Hilton, l'ereditiera appassionata d’auto che ha inventato l’upskirt

Tag

  • 911
  • Supercar
  • Porsche
  • Car

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta la first reaction non è uno SHOCK

di Umberto Mongiardini

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta la first reaction non è uno SHOCK
Next Next

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy