image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La Mercedes di Schumacher all'asta si rivela un flop clamoroso: ecco cos'è successo

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

9 febbraio 2022

La Mercedes di Schumacher all'asta si rivela un flop clamoroso: ecco cos'è successo
La Mercedes C63 AMG Estate appartenuta a Michael Schumacher nel 2010 è stata venduta per un terzo del prezzo inizialmente fissato dalla casa d'aste, rivelandosi così un clamoroso flop

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Che Michael Schumacher sia "passato di moda" e abbia perso il fascino conquistato nell’epoca d'oro in Formula 1 con la Ferrari? Può essere. Di certo all’asta organizzata dalla Bonhams a Parigi la sua Mercedes C63 AMG Estate utilizzata come auto di cortesia durante il suo periodo a Stoccarda, è stata venduta ad appena 23.000 sterline quando il ricavo previsto dalla Casa avrebbe dovuto essere di circa 81.000. 

Dotata di 457 cv e capace di fare 0-60 km/h in 4,6 secondi, la vettura in questione non avrebbe dunque convinto i partecipanti ad aprire più di tanto i cordoni della borsa, nonostante, come sostenuto dagli esperti di Top Gear, si trattasse di un modello progettato ad hoc per lui.

Comprata dal Kaiser nel 2010 e ceduta un anno e mezzo dopo ad uno svizzero che gli ha fatto percorrere 146,278 chilometri, nel 2015 la macchina, è poi passata nelle mani di un ingegnere della Stella, per essere ceduta di nuovo, in ottime condizioni, nel 2018 ad un acquirente ignoto. E malgrado i suoi attuali 152,000 km, come tiene a sottolineare il venditore, il motore non avrebbe mai dato alcun problema.

20220209 133046633 2107

In ogni caso, per Schumacher, e per la famiglia del Kaiser, non tutto è stato negativo in quel della capitale francese. La Tesla Roadster guidata durante la Race of Champions del 2010 è stata acquistata per un totale di 116.700 sterline.

Ma c’è di più: nonostante a causa del grave incidente avuto sulle piste da sci di Meribel nel lontano 29 dicembre 2013 non abbia più potuto portare avanti qualsivoglia attività, il sette volte campione del mondo continua ad essere presente nella top 10 degli atleti più ricchi del mondo. Una consolazione quasi irrisoria che però ci fa capire quanto abbia guadagnato quando era all’apice della sua carriera motoristica.

20220209 133804306 2718

More

A Sarajevo la bontà di Schumacher non è stata dimenticata: il gesto della città per ricordarlo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Sarajevo la bontà di Schumacher non è stata dimenticata: il gesto della città per ricordarlo

Michael Schumacher e la fotografia inedita con un futuro campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher e la fotografia inedita con un futuro campione del mondo

Mick Schumacher e gli auguri al padre: "Felice per tutto quello che faremo in futuro"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Mick Schumacher e gli auguri al padre: "Felice per tutto quello che faremo in futuro"

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jay Leno: “Ferrari? No Grazie. Non sono uno di quei ricchi a cui piace pagare per farsi prendere a calci”

Jay Leno: “Ferrari? No Grazie. Non sono uno di quei ricchi a cui piace pagare per farsi prendere a calci”
Next Next

Jay Leno: “Ferrari? No Grazie. Non sono uno di quei ricchi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy