image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Perché Kitt di Supercar dovrebbe essere un’auto elettrica? L’omaggio a Knight Rider di Rivian con David Hasselhoff è una ca*ata pazzesca?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

10 novembre 2024

Perché Kitt di Supercar dovrebbe essere un’auto elettrica? L’omaggio a Knight Rider di Rivian con David Hasselhoff è una ca*ata pazzesca? [VIDEO]
La rivisitazione di una macchina icona del passato per adattarsi alle esigenze del nostro tempo non sempre è sinonimo di successo. Molti marchi stanno puntando a trovare un equilibrio tra rispetto per il passato e innovazione sostenibile, ma non sarebbe meglio creare qualcosa di nuovo? Ecco perché quello ha fatto Rivian con Kitt di Supercar e David Hasseloff rischia di assomigliare a una ca*ata pazzesca

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Nei giorni scorsi Rivian ha deciso di fare un omaggio agli anni '80. Per Halloween 2024 ha riportato in vita il mitico duo della serie "Knight Rider" meglio nota in Italia con il titolo "Supercar". Michael Knight e Kitt, l'iconica Pontiac Firebird Trans Am parlante, sono tornati a lavorare insieme. Attraverso un aggiornamento software sulle auto elettriche Rivian, i possessori di una Rivian hanno la possibilità di trasformare temporaneamente i propri veicoli in Kitt. Quando l'auto è parcheggiata, il frontale mostra l’inconfondibile luce rossa scorrevole, simbolo della serie, mentre all'interno si attiva la schermata diagnostica di Kitt fino ad attivare il tema musicale originale che inizia a suonare, rievocando la nostalgia degli anni '80. A molti però ha evocato anche una buona dose di sconcerto e rabbia, perché trasformare una iconica macchina a motore endotermico in elettrico, in nome di una contemporaneità finta green, non è sempre vista di buon occhio.

david hasseloff rivian knight rider kitt supercar
David Hasselhoff su Kitt in Supercar (Knight Rider)
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Questo progetto virtuale fa parte di un pacchetto che la casa automobilistica statunitense ha introdotto per offrire un’esperienza di guida, secondo le sue aspettative, unica e divertente, arricchendo l'auto con vari effetti sonori e visivi a tema. Non c'è solo "Supercar", ma ci sono anche di altri classici iconici della televisione da poter utilizzare. Per i possessori di modelli Gen 2, l’aggiornamento va ancora oltre, attiva un'intera gamma di luci e suoni ispirati ai film e alle serie tv, trasformando ogni viaggio in una mini avventura cinematografica. Bella l'idea, bello in questo caso il tentativo di riesumare un attempato Michael (David Hasselhoff), ma il passato è bello proprio perché passato e spesso riproporlo non è sempre un successo, come i film al cinema ci insegnano. Questo aggiornamento, benché temporaneo e puramente estetico, ha generato infatti sia grande entusiasmo sui social e tra i fan della serie originale, sia le critiche di molti puristi e non.

Una cosa è certa, oltre a rappresentare un tributo al passato, la scelta di Rivian è sicuramente un modo intelligente per differenziarsi in un mercato sempre più competitivo, e per costruire una comunità di appassionati attorno al proprio brand. Soprattutto, è un esempio di come la tecnologia possa essere impiegata per creare connessioni emotive con i clienti, trasformando l'auto in qualcosa di più di un semplice mezzo di trasporto, un’esperienza di intrattenimento a tutti gli effetti. Però occhio a giocare con i sentimenti, perché per molti una rivisitazione del passato in chiave contemporanea può non essere apprezzato e fortunatamente per l'Italia, la patria dei motori e delle supercar, Rivian non è ancora presente sul mercato se non tramite importazione e comunque guidabile solo con patente C. Ben vengano la transizioni verso il futuro e i buoni propositi verso la sostenibilità e verso il pianeta ma non toccate icone del passato con cui un'intera generazione di appassionati di macchine è cresciuta. Non per forza bisogna sempre snaturare la personalità di certe auto, a volte è meglio guardare avanti e creare qualcosa di nuovo che possa diventare anch'esso iconico nel futuro e soprattutto a passo coi tempi. O no?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che auto elettriche, perché si stanno ignorando le vere energie rinnovabili? Il paradosso del green che nessuno vuole affrontare

di Matteo Mattei Matteo Mattei

la soluzione è...

Altro che auto elettriche, perché si stanno ignorando le vere energie rinnovabili? Il paradosso del green che nessuno vuole affrontare

È un caso che le Tesla invendute in America sono negli stati in cui può vincere Donald Trump alle elezioni? Ecco come le auto elettriche possono diventare "le macchine della nazione a stelle e strisce"

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

parola di zac

È un caso che le Tesla invendute in America sono negli stati in cui può vincere Donald Trump alle elezioni? Ecco come le auto elettriche possono diventare "le macchine della nazione a stelle e strisce"

Jeremy Clarkson dopo l’operazione: “Mi sentivo come un’auto. I miei tubi erano intasati”. Ecco come cambierà la vita di Jezza: poco alcool, zero carne, più allenamento e… “È terrificante!”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuove abitudini

Jeremy Clarkson dopo l’operazione: “Mi sentivo come un’auto. I miei tubi erano intasati”. Ecco come cambierà la vita di Jezza: poco alcool, zero carne, più allenamento e… “È terrificante!”

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Car
  • inquinamento
  • Rivian
  • Tech
  • Transizione ecologica
  • TV

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Parodi contro i camion che sorpassano in autostrada: “Ma ha senso secondo voi? sono tra Milano e Venezia e…”

di Otto De Ambrogi

Roberto Parodi contro i camion che sorpassano in autostrada: “Ma ha senso secondo voi? sono tra Milano e Venezia e…”
Next Next

Roberto Parodi contro i camion che sorpassano in autostrada:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy