image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Stellantis, Tavares:
"Dinosauri a chi?
Puntiamo a sfidare Tesla"

  • di Marco Grieco Marco Grieco

4 marzo 2021

Stellantis, Tavares: "Dinosauri a chi? Puntiamo a sfidare Tesla"
"Fca non era in crisi, Psa non era in crisi”. Per questo, insieme, vogliono usare il passato come trampolino di decollo verso il futuro. Di questo è convinto il ceo Carlo Tavares

di Marco Grieco Marco Grieco

Il lato buono della crisi si chiama Stellantis. Il nuovo colosso automobilistico nato il 16 gennaio scorso dalla fusione dei gruppi automobilistici FCA e PSA, vuole usare il passato come trampolino di decollo verso il futuro. Di questo è convinto il ceo Carlos Tavares che, in una lunga intervista a Il Sole 24 ORE, ha spiegato la strategia che renderà la holding competitiva.

Per Tavares, la forza viene dal passato, come dimostrano i due Gruppi forti da cui nasce Stellantis, neppure lontanamente in crisi: “Fca non era in crisi, Psa non era in crisi” puntualizza Tavares e i risultati dello scorso hanno mostrano la solidità finanziaria del colosso: per Fca il 2020 si è chiuso con un risultato netto in pareggio e ricavi in calo del 20% a 86,6 miliardi di euro. Psa, invece, ha registrato un utile netto di gruppo di 2,2 miliardi di euro e ricavi pari a 60,7 miliardi, in calo del 18,7% rispetto al 2019.

Il bilancio, però, non esclude l’esigenza di un rilancio. La holding vuole dimostrare che, più delle dimensioni, contano i valori: “Oggi il punto è la qualità” spiega Tavares, che non risparmia le critiche verso quei grandi gruppi che “aprono e chiudono stabilimenti”, così come quel “pregiudizio di fondo che conduce a una maggiore propensione verso chi è giovane: è scorretto e non tiene conto di quanto già siamo cambiati in questi due anni” spiega sempre su Il Sole.

Quando si parla di futuro, il gruppo che attraverso marchi come Peugeot, Citroen e Fiat ha fatto la storia dell’automotive punta a due elementi strategici. Il primo è quello ambientale: entro la fine di quest’anno, Stellantis proporrà un totale di circa 40 modelli elettrici. Anche la partnership con Waymo e Psa per la guida autonoma sarà centrale nella creazione di una produzione che vede in Tesla un competitor. Tavares rivendica l’importanza dei costruttori tradizionali, spesso messi in secondo piano rispetto alle startup della new economy.

“Occorre partire dalle persone, da quello che cercano” sottolinea Tavares, che si dichiara in continuità con la linea del compianto Sergio Marchionne, Ceo di Fiat Chrysler fino al 2018: “Riuniremo il meglio delle due famiglie in modo che ogni team specifico sia rappresentativo dei migliori della nostra famiglia allargata” spiega. Per raggiungere le sinergie preannunciate, il colosso punta a creare business unit dedicate su brand di lusso come Maserati, e gruppi specifici per Alfa Romeo, per esempio. E assicura: niente chiusura di stabilimenti. Una grande scommessa in Italia, visto che nel Belpaese Stellantis ne annovera cinque.

More

Stellantis, Prodi preoccupato: “Potere decisionale solo francese, il governo Draghi intervenga”

di Redazione MOW Redazione MOW

Politica

Stellantis, Prodi preoccupato: “Potere decisionale solo francese, il governo Draghi intervenga”

John Elkann: “Nel 2030 le auto voleranno e i giornali cartacei spariranno”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

John Elkann: “Nel 2030 le auto voleranno e i giornali cartacei spariranno”

Chi è Carlos Tavares, il manager appassionato d’auto che guiderà Stellantis

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

Chi è Carlos Tavares, il manager appassionato d’auto che guiderà Stellantis

Tag

  • Car
  • Stellantis

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Marco Grieco Marco Grieco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Non avrai altro Sanremo all'infuori di me

di Redazione MOW

[VIDEO] Non avrai altro Sanremo all'infuori di me
Next Next

[VIDEO] Non avrai altro Sanremo all'infuori di me

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy