image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Stop alla vendita
di auto a benzina,
diesel, gpl, metano
e ibride dal 2035,
Christian De Sica:
“Che tristezza"

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

18 luglio 2021

Stop alla vendita di auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride dal 2035, Christian De Sica: “Che tristezza"
L’attore, appassionato di macchine sportive, ha commentato con rammarico la notizia del piano presentato dalla Commissione Europea, che prevede di consentire nel giro di meno di 14 anni l’immatricolazione di sole vetture interamente elettriche o a idrogeno

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La notizia del possibile stop alla vendita di auto a motore termico a partire dal 2035 sta suscitando reazioni non solo tra i semplici utenti della strada, ma anche tra personaggi noti al grande pubblico. Dopo la dura presa di posizione su MOW del pilota e youtuber Luca Salvadori e dopo le preoccupazioni espresse sul rischio di chiusura della Motor Valley da parte del ministero della transizione ecologica Roberto Cingolani, è arrivato un commento più stringato ma comunque netto da parte di Christian De Sica.

L’attore è intervenuto sulla pagina di Enrico Mentana, che come avevamo riferito si era schierato a favore della proposta della Commissione Europea, che vorrebbe vietare nel giro di meno di 14 anni l’immatricolazione di macchine a benzina, diesel, gpl, metano e persino ibride.

Commentando un post in cui il direttore del Tg La7 dava conto della notizia, parlando di “Finisce un mondo”, De Sica ha commentato “Che tristezza”.

20210718 162245993 3964
20210718 163528151 3483

L’attore romano è un grande appassionato di auto sportive. Una passione, riferiscono le cronache, nata da ragazzo, quando il padre, Vittorio De Sica, regalò a Ingrid Bergman una Ferrari nuova di zecca per le sue nozze. Da quel momento è scoppiato l’amore da parte del protagonista di tanti cinepanettoni (nei quali spesso peraltro lo si vede al volante) per le belle macchine, soprattutto quelle italiane, come raccontato qualche anno fa a un quotidiano.

20210718 162359806 1982

Qualche tempo fa Garage Italia aveva realizzato per De Sica una 595 Abarth in un unico esemplare, denominata Roma, con una dedica personale firmata da Lapo Elkann.

20210718 162509947 1186

More

La Commissione europea: "Dal 2035 solo auto a emissioni zero". E le moto?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Addio al motore termico?

La Commissione europea: "Dal 2035 solo auto a emissioni zero". E le moto?

Stop ai motori termici dal 2035, Mentana ecologista con l’elettrico degli altri: “Le case automobilistiche? Riconvertiranno”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Emissioni di troppo

Stop ai motori termici dal 2035, Mentana ecologista con l’elettrico degli altri: “Le case automobilistiche? Riconvertiranno”

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transazione eco-illogica

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

Tag

  • auto elettriche
  • Christian De Sica
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”
  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'allarme: la Motor Valley potrebbe chiudere. Comprese Ferrari, Lamborghini e Maserati

di Matteo Cassol

L'allarme: la Motor Valley potrebbe chiudere. Comprese Ferrari, Lamborghini e Maserati
Next Next

L'allarme: la Motor Valley potrebbe chiudere. Comprese Ferrari,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy