image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Tesla: sono in arrivo 2 nuove auto

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

14 settembre 2020

Tesla: sono in arrivo 2 nuove auto
Il colosso di Elon Musk è pronto a lanciare due nuove automobili, una berlina e un crossover. Il nome provvisorio è per entrambe Tesla Model 2 e saranno prodotto in Germania e Cina

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Sono in arrivo 2 nuove automobili Tesla. L’indiscrezione – che fa seguito a diversi rumors già in circolazione da alcuni giorni – si basa su segnalazioni relative ai progetti in cantiere della compagnia, cosa che per il momento non permette ancora di elaborare ipotesi su una possibile data d’uscita.

Quello che appare più chiaro per ora è solo l’obiettivo del progetto, che mira a dar vita alle vetture della cosiddetta categoria entry-level, ovvero quelle che rappresenteranno i modelli più economici del colosso automobilistico di Elon Musk.

Le nuove auto elettriche dovrebbero puntare a replicare due tra gli assetti di maggior successo del mercato odierno: il cross-over e la berlina. Per quanto riguarda il primo, sarebbe forse più opportuno usare la definizione “finto crossover”, viste le dimensioni molto ridotte accompagnate dall’assetto alto e la compattezza della vettura sulla quale Tesla starebbe già lavorando.

Caratteristica quest’ultima – quella delle limitate dimensioni – che riguarda anche la berlina, elegante e dai tratti aggraziati ma molto contenuta sul fronte misure.

2 nuove Tesla in arrivo: quando le vedremo?

Il fatto che stiano circolando sempre più informazioni lascia pensare a un progetto che si sta gradualmente avvicinando nel tempo. Ma se vi state chiedendo quando potremo scorrere le foto dei nuovi modelli dal nostro Google Immagini non possiamo che deludervi, e parlarvi al massimo di un lasso temporale misurabile in anni.

Quello che è possibile affermare con certezza è che sulle vetture sono al lavoro due stabilimenti diversi: quello tedesco per la Berlina e quello cinese per quanto riguarda il cross-over.

Trattandosi di auto pensate appositamente come modelli più economici del gruppo, non è azzardato pensare a un prezzo che si discosti di molto da cifre che vanno dai 50mila euro in su, ovvero quelle attualmente riferibili alle varie Model S o Model X.

Esterne al mercato americano, le due vetture potrebbero andare a coprire specifici mercati ed economie molto diverse dagli scenari a stelle e strisce dove oggi Tesla domina incontrastata.

In più, non va sottovalutato il lavoro della compagnia in ottica concorrenza. Il 2019 in particolare ha visto i maggiori colossi di settore fare investimenti miliardari sul versante elettrico: da Volkswagen a Nissan passando per Renault e Ford.

Nello specifico va evidenziato come proprio Ford abbia annunciato poche settimane fa l’intenzione di portare due nuove auto elettriche sul mercato nel 2022: il pick-up F-150 e il furgone Transit.

Vedi anche

Elon Musk sfida il Covid: in Germania con Tesla al lavoro sul vaccino

Vedi anche

Tesla hackerata, ecco cosa ha rivelato Elon Musk

Vedi anche

Tesla toglie la guida, Bmw mette le "rotelle" e Google fa i compiti: saremo disadattati, ma felici

Tag

  • Auto

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che ci fa Elon Musk su una Volkswagen?

di Marco Ciotola

Che ci fa Elon Musk su una Volkswagen?
Next Next

Che ci fa Elon Musk su una Volkswagen?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy