image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Elon Musk sfida il Covid:
in Germania con Tesla
al lavoro sul vaccino

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

31 agosto 2020

Il Ceo di Tesla Elon Musk è diretto in Germania per verificare l’avanzamento dei lavori presso lo stabilimento di produzione di Berlino. Ma non solo: nei piani dell’imprenditore c’è anche una visita al colosso farmaceutico CureVac, per discutere del vaccino anti-COVID-19

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Inizia una settimana densa di impegni per il CEO di Tesla Elon Musk. In mattinata si è infatti recato in Germania con un doppio obiettivo: visitare la Gigafactory di Berlino e verificare lo stato d’avanzamento dei lavori, e successivamente chiarire la sua posizione, e soprattutto le sue possibilità, nei confronti della realizzazione di un vaccino anti-covid.

In particolare, Musk sta valutando l’avvio di una fabbrica di acido ribonucleico in collaborazione con la società biofarmaceutica CureVac, che ha sede a Tubinga, città a sud-ovest della Germania.

Tesla e CureVac hanno dato vita a una partnership nel luglio del 2020. L’obiettivo primario è quello di creare stampanti portatili di RNA molecolare, che potrebbero fornire un apporto cruciale nella futura produzione di dosi vaccino per il coronavirus.

Musk ha definito la partnership un "progetto collaterale", e ha affermato che le "microfabbriche RNA" potrebbero diventare più diffuse se Tesla riuscisse a coinvolgere altre aziende nel progetto.

Vedi anche

Tesla hackerata, ecco cosa ha rivelato Elon Musk

Elon Musk in Germania per vaccino anti-covid

CureVac dalla sua lavora da anni alla realizzazione delle cosiddette stampanti portatili di RNA, e ha ricevuto una sovvenzione di 34 milioni di dollari dalla Coalition for Emergency Preparedness Innovations nel febbraio 2019.

Non è la prima mossa di Musk per cercare di combattere la pandemia in corso: il CEO di Tesla, Space X e Neuralink ha donato centinaia di ventilatori agli ospedali che li richiedevano e ha anche iniziato a sviluppare dei propri dispositivi per la respirazione artificiale, utilizzando parti dei suoi veicoli.

E mentre il covid continua ad avanzare – al momento i decessi sembrano saliti a quota 848.000 secondo Worldometers.info - Musk potrebbe essere pronto a far partire i lavori per uno stabilimento che agisca sulla replicazione dell’RNA molecolare fornendo così un fondamentale apporto nell’avanzamento della fase produttiva dei vaccini.

Intanto, l'impianto di produzione di Tesla in Germania mostra ottimi progressi e dovrebbe iniziare a produrre i primi veicoli a luglio 2021. Le squadre di costruzione a lavoro hanno utilizzato moduli prefabbricati per aumentare l'efficienza del progetto, che ha mostrato un'accelerazione rapidissima nel corso degli ultimi mesi.

Covid a parte, l’azienda non ha mai mostrato nessuna fatica a diversificare il proprio business. Da sottolineare infatti i pannelli solari Tesla e i prodotti per le soluzioni energetiche, diventati rapidamente molto popolari.

Vedi anche

Elon Musk ci sta trollando tutti e noi non ce n'eravamo accorti

Tag

  • Covid19
  • Elon Musk
  • Tech
  • Vaccino

Top Stories

  • Selvaggia Lucarelli contro la MotoGP, il Team Gresini di Nadia ed Elisabetta Franchi

    di Cosimo Curatola

    Selvaggia Lucarelli contro la MotoGP, il Team Gresini di Nadia ed Elisabetta Franchi
  • Caro Mario, che problema avete con le interviste (degli altri)?

    di Alberto Capra

    Caro Mario, che problema avete con le interviste (degli altri)?
  • Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

    di Emanuele Pieroni

    Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Le parole del padre di Tommaso fanno pace con il dolore

    di Moreno Pisto

    Le parole del padre di Tommaso fanno pace con il dolore
  • Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

    di Emanuele Pieroni

    Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte
  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Villeneuve affossa Carlos Sainz: "Ecco perché non ce la può fare". Le sue parole sul paragone con Leclerc

      di Redazione MOW

      Villeneuve affossa Carlos Sainz: "Ecco perché non ce la può fare". Le sue parole sul paragone con Leclerc
    • Sulla strada per Gresini abbiamo incontrato Giancarlo Falappa: “Bastianini non è rosso! Io? Pronto a tornare in moto, ma..."

      di Emanuele Pieroni

      Sulla strada per Gresini abbiamo incontrato Giancarlo Falappa: “Bastianini non è rosso! Io? Pronto a tornare in moto, ma..."
    • Stasi alle Iene percula il Ris di Parma: “Non distinguevano una goccia di sangue da una barbabietola”

      di Riccardo Belardinelli

      Stasi alle Iene percula il Ris di Parma: “Non distinguevano una goccia di sangue da una barbabietola”

    Next

    Street Cocktail Tour, il bilancio della prima settimana in giro per l’Italia

    di Redazione MOW

    Street Cocktail Tour, il bilancio della prima settimana in giro per l’Italia
    Next Next

    Street Cocktail Tour, il bilancio della prima settimana in giro...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy