image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Touchscreen in auto? Troppo pericolosi. Le case cercano altre soluzioni per i conducenti: ecco quali

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

7 febbraio 2023

Touchscreen in auto? Troppo pericolosi. Le case cercano altre soluzioni per i conducenti: ecco quali
Ci si sta sempre più rendendo conto che i touchscreen, introdotti per ridurre il numero di comandi fisici, causano distrazioni troppo elevate per il conducente. Per questo le case automobilistiche sono alla ricerca di tecnologie tecnologie che permettano un’interazione più sicura tra il guidatore e l'auto: si guarda soprattutto agli head-up display (hud) evoluti, che mostrano le informazioni direttamente sul parabrezza

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sempre più case automobilistiche sono alla ricerca di tecnologie che permettano un’interazione più sicura tra il guidatore e l'auto: questo perché ci si sta rendendo conto che i touchscreen, introdotti per ridurre il numero di comandi fisici sui veicoli moderni, causano distrazioni troppo elevate per il conducente.

La tendenza tra i produttori è quella di guardare agli head-up display (hud) evoluti, ovvero quei sistemi derivati dall'utilizzo militare che mostrano le informazioni direttamente sul parabrezza di fronte a chi sta alla guida.  Su questo fronte si sono già mossi per esempio Volvo (con un sistema per visualizzare a schermo intero senza usare proiettori) e Bmw (presentando a Las Vegas i nuovi concept per i veicoli elettrici di nuova generazione senza pulsanti tradizionali ma con un grande hud).

Il possibile funzionamento di un hud evoluto
Il possibile funzionamento di un hud evoluto

Questi head-up display avanzati potranno utilizzare diverse tecnologie messe a punto dai colossi della tecnologia, come – riferisce Repubblica – “il tracciamento delle mani Realsense di Intel o il touchscreen a scarica capacitiva della punta del dito”. Questo consentirà di gestire i vari comandi anche tramite il movimento degli occhi, che fungeranno da mirino e cursore sul parabrezza. Per esempio la Harman, sussidiaria automotive di Samsung, ha presentato al Ces 2023 il Ready Vision. Questo sistema unisce hud e realtà aumentata e utilizza un software di apprendimento automatico e intelligenza artificiale per visualizzare solo le informazioni pertinenti e importanti, senza impedire la visuale del guidatore (questo almeno nelle intenzioni) e rivelando gli oggetti in tempo reale, avvisando il conducente.

More

Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop all'imbarco

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La svolta si raffredda?

Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop all'imbarco

Dopo il Covid incidenti cresciuti del 40%: ecco le strade più pericolose d’Italia

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sicurezza stradale

Dopo il Covid incidenti cresciuti del 40%: ecco le strade più pericolose d’Italia

Rc auto più cara per i no vax? Secondo uno studio hanno più probabilità di fare gravi incidenti stradali, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Inoculati o sinistrati?

Rc auto più cara per i no vax? Secondo uno studio hanno più probabilità di fare gravi incidenti stradali, ma...

Tag

  • Auto
  • BMW
  • incidenti stradali
  • Sicurezza
  • Volvo

Top Stories

  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]
  • Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

    di Lorenzo Fiorentino

    Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le auto elettriche soffrono il freddo? Sì: ecco perché e come. E cosa si può fare per rimediare

di Lorenzo Longhi

Le auto elettriche soffrono il freddo? Sì: ecco perché e come. E cosa si può fare per rimediare
Next Next

Le auto elettriche soffrono il freddo? Sì: ecco perché e come....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy