image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Niente frecce, distanza e la colpa è degli altri: ecco perché per gli italiani la sicurezza stradale è un optional

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 novembre 2022

Niente frecce, distanza e la colpa è degli altri: ecco perché per gli italiani la sicurezza stradale è un optional
In base a uno studio condotto da Anas, gli italiani alla guida tendono sempre a dare la colpa agli altri qualsiasi sia l’intoppo in questione, mostrando una grande incapacità nell'assumersi le proprie responsabilità. Uno stile di vita, alla guida, in cui le norme del codice della strada non vengono quasi mai rispettate…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Si sa, in Italia gli automobilisti sono molto indulgenti verso loro stessi. In caso di incidenti e situazioni di pericolo, si tende ad attribuire la responsabilità alle condotte altrui. Tuttavia, molto spesso le regole del codice della strada non vengono rispettate. In base alla ricerca sugli stili di vita degli utenti, commissionata da Anas, e presentata durante il convegno "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime", il 54,1% degli automobilisti non utilizza le frecce durante il sorpasso, il 35,4% non segnala il proprio ingresso in strada dalla rampa di accesso e il 19,5% l'uscita. E ancora, il 10,3% utilizza il telefono alla guida e l'11,4% non indossa la cintura di sicurezza (dato che raggiunge il 75,7% per i passeggeri sul sedile posteriore). Su oltre 357mila veicoli monitorati da Anas, il 9,6% supera i limiti di velocità, e il 77,7% non rispetta la distanza minima di sicurezza.

Strade trafficate
Strade trafficate

La violazione del codice della strada riguarda anche i dispositivi di ritenuta per bambini: il 41,7% non li utilizza sul lato anteriore dell'auto (48,4% nel sedile posteriore). Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci: "Bisogna fare attenzione al miglioramento del comportamento degli utenti sulle strade, occorre educarci al rispetto dell'altro sulla strada". Punto di partenza dell'indagine è la maggior parte degli incidenti sono provocati dal comportamento del guidatore. Dato su cui si basa anche la campagna di Anas "Quando guidi, guida e basta", con l'obiettivo di ridurre del 50% le vittime di incidenti stradali entro il 2030. Aldo Isi, l'ad di Anas: "Anas è uno dei più importanti gestori delle reti stradali, quindi proprio da qui deve partire una riflessione sul tema della sicurezza stradale, è la più grande opera che dobbiamo portare a termine nei prossimi anni. Dobbiamo tornare a curare il patrimonio delle nostre infrastrutture. Lo faremo con un piano di investimenti di 50 miliardi in 10 anni, di cui buona parte dedicati all'infrastruttura esistente".

More

Le multe più salate? Fino a 100mila euro. Ecco come ci si arriva (poi c’è l’arresto)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Altro che tre Ave Maria ...

Le multe più salate? Fino a 100mila euro. Ecco come ci si arriva (poi c’è l’arresto)

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

di Redazione MOW Redazione MOW

Tecnologia ancora fuori strada

Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Sicurezza
  • Sicurezza stradale

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”. E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”.  E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché con Elon Musk (e Trump?) Twitter non fallirà

di Riccardo Belardinelli

Ecco perché con Elon Musk (e Trump?) Twitter non fallirà
Next Next

Ecco perché con Elon Musk (e Trump?) Twitter non fallirà

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy