image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le multe più salate? Fino a 100mila euro.
Ecco come ci si arriva (poi c’è l’arresto)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 novembre 2022

Le multe più salate? Fino a 100mila euro. Ecco come ci si arriva (poi c’è l’arresto)
Le multe crescono al crescere del rischio. La guida pericolosa è in vetta alla classifica delle sanzioni più salate, ma non è l'unica che può "costarti" caro ... ci sono anche i divieti di sosta e le feste finite male

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L’aumento è proporzionale. Peggiore è la violazione, più salata sarà la multa. Ma quali sono le infrazioni stradali che ci costano di più? Chiaramente si tratta delle più rischiose, soprattutto quelle che comportano il rischio di incidenti mortali. Tuttavia ci sono anche divieti di sosta e parcheggio non autorizzato. Proprio così, il divieto di sosta può costarti 41 euro, così come 168. Se non basta, stando all’art. 154 del Codice della strada, è anche prevista la decurtazione di ben 2 punti dalla patente. 2 punti se ne vanno anche nel caso in cui si scelga di ignorare il semaforo rosso. Ma la multa diventa ancora più salata e va dai 167 ai 665 euro. Una fascia all’incirca identica a quella prevista per chi occupa senza averne titolo, un posto riservato alle persone con disabilità. La sanzione è tra 165 e 600 euro, più la decurtazione di 4 punti.

Parcheggio per disabili occupato senza autorizzazione
Parcheggio per disabili occupato senza autorizzazione

Si passa poi all’eccesso di velocità. La sanzione parte da 173 ma può arrivare a ben 3.382 euro se si supera il limite di oltre 60 km/h. Infrangere i limiti di velocità può costare inoltre non solo la decurtazione di 10 punti, bensì anche la sospensione della patente da sei a dodici mesi. Ma si sale ancora. Siete a cena con gli amici, magari una rimpatriata con gli ex studenti del vostro liceo, e scegliete di alzare il gomito. Non mettetevi alla guida. Oltre al rischio di incidente, in cui potrebbero finirci di mezzo anche altre auto, la multa da pagare potrebbe oscillare tra 543 e 6mila euro, nel caso in cui la concentrazione di alcool nel sangue superi 1,5 per litro. E poi dovrete farvela a piedi. Ma non per quella serata, bensì per uno o due anni. Oltre alla sospensione della patente per almeno 12 mesi, è infatti prevista la confisca del veicolo. Ma arriviamo all’ultima. Avete l’auto nuova, vi sentite Toretto di Fast&Furious. Perché non partecipare a una bella corsa illegale? Bene, la multa per guida pericolosa, termine ombrello in cui rientrano vari comportamenti ritenuti rischiosi su strada, va dai 25mila euro ai 100mila euro. Se poi davvero volete tentare il successo nel mondo delle gare clandestine, sappiate che si rischiano da uno a tre anni di reclusione. Non solo bye bye auto, ma anche bye bye libertà.

Toretto, il protagonista del film Fast&Furious
Toretto, il protagonista del film Fast&Furious

More

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Brutte notizie

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Andavo a cento all'ora ..."

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

Meno multe per tutti! Ecco l'ultima promessa elettorale di Berlusconi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Uscite sopra le righe (stradali)

Meno multe per tutti! Ecco l'ultima promessa elettorale di Berlusconi

Tag

  • Attualità
  • incidenti stradali
  • Multa
  • Sicurezza stradale

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Di Maio inviato Ue nel Golfo: ecco cosa farà, quanto sarà pagato e a chi è stato preferito. Ma perché?

di Riccardo Canaletti

Di Maio inviato Ue nel Golfo: ecco cosa farà, quanto sarà pagato e a chi è stato preferito. Ma perché?
Next Next

Di Maio inviato Ue nel Golfo: ecco cosa farà, quanto sarà pagato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy