image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Trenta indagini aperte sul sistema di pilota automatico della Tesla,
ma non è l'unica azienda ad essere responsabile degli incidenti

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

20 giugno 2021

Trenta indagini aperte sul sistema di pilota automatico della Tesla, ma non è l'unica azienda ad essere responsabile degli incidenti
L’autorità americana sulla sicurezza delle strade ha aperto fascicoli contro l’Autopilot, ritenuto responsabile di almeno dieci vittime in cinque anni. Nonostante Tesla abbia annunciato miglioramenti del sistema operativo, c’è così sfiducia nella guida autonoma che è stata bocciata la mozione per accelerare il processo di adozione delle auto. Ma l’azienda di Elon Musk non è l’unica, ulteriori indagine sono state fatte su Cadillac, Lexus e Volvo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Forse non siamo ancora pronti per vivere nel futuro. Neanche Tesla e il suo “pilota automatico”. A confermare i problemi dell’azienda di Elon Musk è stata l’autorità americana di sicurezza sulle strade (Nhtsa) che ha aperto 30 indagini su altrettanti incidenti che hanno coinvolto veicoli Tesla. In soli cinque anni, infatti, sono state dieci le vittime con il sospetto a causa dell’Autopilot, il sistema di guida automatico. Già escluso però dalla Nhtsa da almeno tre dei 30 casi presi in esame. Nonostante verso la fine di maggio sia arrivato un aggiornamento del sistema operativo delle telecamere delle auto per controllare e avvertire il conducente è disattento durante l'uso dell'Autopilot, la questione non sembra finire qua.

20210620 133034879 3302

Perché sempre la Nhtsa ha aperto altre sei indagini su altrettanti incidenti dove sono coinvolti sistemi di assistenza automatica di altre case automobilistiche. Due di queste ù riguardano veicoli a marchio Cadillac, poi una Lexus RX450H e una Navya Arma. I restanti due hanno coinvolto veicoli Volvo XC90, tra cui l’auto di prova a guida autonoma di Uber Technologies che ha investito e ucciso una donna in Arizona nel 2018. Il pilota automatico, in generale, sembra non garantire poi così tante sicurezze. Anzi, il clima che si respira è così freddo tanto che è stato discusso un provvedimento al Comitato per il Commercio del Senato che ha votato contro un’accelerazione nell’adozione delle auto a guida autonoma.

More

Una vecchia Kia e questa notte prima degli esami (in viaggio)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Una vecchia Kia e questa notte prima degli esami (in viaggio)

Quando scegliere la Ferrari è (solo) una questione di cuore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando scegliere la Ferrari è (solo) una questione di cuore

George Russell, il campione senza certezze adesso ha bisogno di risposte

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

George Russell, il campione senza certezze adesso ha bisogno di risposte

Tag

  • America
  • Autopilot
  • Tesla

Top Stories

  • All'asta la Mercedes di Britney Spears: ecco perché era “l'auto più pericolosa di Los Angeles”

    di Giulia Ciriaci

    All'asta la Mercedes di Britney Spears: ecco perché era “l'auto più pericolosa di Los Angeles”
  • Dall'Olanda arriva Eterna, l’auto elettrica pensata per durare per sempre: ecco come è fatta

    di Umberto Mongiardini

    Dall'Olanda arriva Eterna, l’auto elettrica pensata per durare per sempre: ecco come è fatta
  • Davvero l’auto di Icardi costa 25 milioni? Non è proprio così…

    di Erminia Cioffi

    Davvero l’auto di Icardi costa 25 milioni? Non è proprio così…
  • Un cimitero di auto abbandonate dietro la casa del vicino: c’è una Porsche da circa 280 mila euro

    di Erminia Cioffi

    Un cimitero di auto abbandonate dietro la casa del vicino: c’è una Porsche da circa 280 mila euro
  • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

    di Umberto Mongiardini

    Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
  • Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?

    di Erminia Cioffi

    Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?
  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

      di Cosimo Curatola

      MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X
    • Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu

      di Ilaria Ferretti

      Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu
    • Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

      di Maria Francesca Troisi

      Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

    Next

    Kim Kardashian ha deciso di impellicciare la propria Lamborghini. Ecco perchè

    di Filippo Ciapini

    Kim Kardashian ha deciso di impellicciare la propria Lamborghini. Ecco perchè
    Next Next

    Kim Kardashian ha deciso di impellicciare la propria Lamborghini....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy