image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Troppi conducenti di Tesla giocano ai videogame mentre sono al volante: scatta l’indagine

25 dicembre 2021

È partita una nuova indagine relativa a Tesla: dopo l’autopilot, stavolta nel mirino è la funzione “Passegner Play”, che permette di giocare ai videogiochi sul cruscotto. Teoricamente dovrebbe essere utilizzata, come dice il nome, dal passeggero, ma in realtà a quanto pare la usano anche molti conducenti, come dimostrano anche dei video

Tesla è nel mirino e sotto indagine federale per una funzionalità che a quanto pare consente o potrebbe consentire agli automobilisti di giocare ai videogiochi durante la guida.

La National Highway Traffic Safety Administration ha condiviso documenti che affermano che i videogiochi che appaiono sul touchscreen del cruscotto dovrebbero essere per i passeggeri (da qui il suo nome “Passenger Play”), ma non ci sarebbe nulla che impedisca ai conducenti di giocare mentre l’auto è in movimento.

Secondo i documenti dell’indagine, questa funzione è divenuta disponibile per i guidatori nel dicembre del 2020, ma prima funzionava solo se l’auto era parcheggiata.

Lo youtuber AndrewSchrock ha realizzato un video condividendo questa caratteristica unica e giocando a tutti i videogiochi nella sua Tesla. Si può vedere che ha dovuto indossare la cintura di sicurezza per giocare, “ma – riferisce Tmz – nonostante precauzioni come questa, Tesla ha ricevuto molte reazioni negative sui problemi di sicurezza delle sue auto”.

“I veicoli ad alta tecnologia noti come auto «a guida autonoma» hanno ricevuto critiche per le caratteristiche che consentono ai conducenti di rallentare, accelerare e cambiare corsia senza nemmeno toccare il volante... In pratica, senza nemmeno dover essere in macchina! Tesla insiste sul fatto che il suo obiettivo è che i conducenti stiano al sicuro e tengano le mani sul volante, anche quando queste funzionalità sono attive, ma i riscontri non sono stati del tutto positivi. Tant’è che la Nhtsa sta ora indagando sulla compagnia automobilistica per almeno 11 episodi che hanno portato a un incidente durante l'utilizzo del “pilota automatico” o della funzione di guida autonoma”.

More

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Dopo il sondaggio su Twitter

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Taxi Tesla fuori controllo uccide una persona e ne ferisce altre venti: sospese le Model 3 [VIDEO]

Misterioso incidente mortale

Taxi Tesla fuori controllo uccide una persona e ne ferisce altre venti: sospese le Model 3 [VIDEO]

Grazie a Musk, persona dell’anno per Time, torneranno anche i V8 a carburatore?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Trollate spaziali?

Grazie a Musk, persona dell’anno per Time, torneranno anche i V8 a carburatore?

Tag

  • Elon Musk
  • Indagine
  • Tesla
  • USA
  • Videogiochi

Top Stories

  • L’Alta Via del Sale percorsa con cinque Jeep SJ degli anni Settanta-Ottanta: l’avventura è servita

    di Fabrizio Partel

    L’Alta Via del Sale percorsa con cinque Jeep SJ degli anni Settanta-Ottanta: l’avventura è servita
  • È arrivata la nuova Mercedes disegnata dal compianto Virgil Abloh

    di Silvia Vittoria Trevisson

    È arrivata la nuova Mercedes disegnata dal compianto Virgil Abloh
  • Sembra una Porsche Cayenne, costa come una Polo: si chiama Changan Uni-K e “ovviamente” è un clone cinese [FOTO]

    di Redazione MOW

    Sembra una Porsche Cayenne, costa come una Polo: si chiama Changan Uni-K e “ovviamente” è un clone cinese [FOTO]
  • Jaguar del 1954 (elettrificata) e Maserati: così David Beckham si prende la scena al matrimonio del figlio Brooklyn

    di Redazione MOW

    Jaguar del 1954 (elettrificata) e Maserati: così David Beckham si prende la scena al matrimonio del figlio Brooklyn
  • Ecco la Toyota Gr Supra a grandezza naturale realizzata con oltre 477 mila mattoncini Lego. E si può anche guidare, ma… [FOTO e VIDEO]

    Ecco la Toyota Gr Supra a grandezza naturale realizzata con oltre 477 mila mattoncini Lego. E si può anche guidare, ma… [FOTO e VIDEO]
  • Microlino: l'atteso nipote elettrico dell'Isetta arriva nel 2022. E anche il prezzo è "micro"

    di Niccolò Fantini

    Microlino: l'atteso nipote elettrico dell'Isetta arriva nel 2022. E anche il prezzo è "micro"

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

    di Tommaso Maresca

    La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva
  • Accordo storico tra It.Taxi e Uber: i tassisti e la multinazionale si spartiscono la Capitale

    di Giulia Ciriaci

    Accordo storico tra It.Taxi e Uber: i tassisti e la multinazionale si spartiscono la Capitale

Next

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione
Next Next

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy