image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Troppi conducenti di Tesla giocano ai videogame mentre sono al volante: scatta l’indagine

25 dicembre 2021

Troppi conducenti di Tesla giocano ai videogame mentre sono al volante: scatta l’indagine
È partita una nuova indagine relativa a Tesla: dopo l’autopilot, stavolta nel mirino è la funzione “Passegner Play”, che permette di giocare ai videogiochi sul cruscotto. Teoricamente dovrebbe essere utilizzata, come dice il nome, dal passeggero, ma in realtà a quanto pare la usano anche molti conducenti, come dimostrano anche dei video

Tesla è nel mirino e sotto indagine federale per una funzionalità che a quanto pare consente o potrebbe consentire agli automobilisti di giocare ai videogiochi durante la guida.

La National Highway Traffic Safety Administration ha condiviso documenti che affermano che i videogiochi che appaiono sul touchscreen del cruscotto dovrebbero essere per i passeggeri (da qui il suo nome “Passenger Play”), ma non ci sarebbe nulla che impedisca ai conducenti di giocare mentre l’auto è in movimento.

Secondo i documenti dell’indagine, questa funzione è divenuta disponibile per i guidatori nel dicembre del 2020, ma prima funzionava solo se l’auto era parcheggiata.

Lo youtuber AndrewSchrock ha realizzato un video condividendo questa caratteristica unica e giocando a tutti i videogiochi nella sua Tesla. Si può vedere che ha dovuto indossare la cintura di sicurezza per giocare, “ma – riferisce Tmz – nonostante precauzioni come questa, Tesla ha ricevuto molte reazioni negative sui problemi di sicurezza delle sue auto”.

“I veicoli ad alta tecnologia noti come auto «a guida autonoma» hanno ricevuto critiche per le caratteristiche che consentono ai conducenti di rallentare, accelerare e cambiare corsia senza nemmeno toccare il volante... In pratica, senza nemmeno dover essere in macchina! Tesla insiste sul fatto che il suo obiettivo è che i conducenti stiano al sicuro e tengano le mani sul volante, anche quando queste funzionalità sono attive, ma i riscontri non sono stati del tutto positivi. Tant’è che la Nhtsa sta ora indagando sulla compagnia automobilistica per almeno 11 episodi che hanno portato a un incidente durante l'utilizzo del “pilota automatico” o della funzione di guida autonoma”.

More

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Dopo il sondaggio su Twitter

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Taxi Tesla fuori controllo uccide una persona e ne ferisce altre venti: sospese le Model 3 [VIDEO]

Misterioso incidente mortale

Taxi Tesla fuori controllo uccide una persona e ne ferisce altre venti: sospese le Model 3 [VIDEO]

Grazie a Musk, persona dell’anno per Time, torneranno anche i V8 a carburatore?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Trollate spaziali?

Grazie a Musk, persona dell’anno per Time, torneranno anche i V8 a carburatore?

Tag

  • Elon Musk
  • Indagine
  • Tesla
  • USA
  • Videogiochi

Top Stories

  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione
Next Next

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy