image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Un'auto a forma di razzo
è in vendita a 11 milioni di dollari
e fa i 1.600 km/h (forse)

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

29 gennaio 2021

Si chiama Bloodhound LSR e da 11 anni sta cercando di battere il record del mondo di velocità su terra. Un progetto che, ai suoi ideatori, sta rischiando per la seconda volta di costare la bancarotta

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Per quanto uno possa impegnarcisi con tutte le proprie forze, può capitare, a volte, che un progetto stenti ad andare per il verso giusto, anche se ci si investono sopra dei milioni. Questa parrebbe essere la parabola della Bloodhound LSR, l’autorazzo ccostruito per battere il record di velocità al suolo e raggiungere le 1000 miglia orarie, pari a circa 1.600 km/h.

Il problema è che tra la carta e la realtà sembra sempre esserci un tassello mancante, un dannatissimo dettaglio in grado di fermare questa specie il razzo terra-terra a meno di 763 miglia orarie, l’attuale record.

20210129 122243367 2534

Se da una parte è apprezzabile la costanza con cui i ragazzi di Bloodhound hanno lavorato in questi anni, dall’altra, la loro ostinazione sembra una forma di accanimento terapeutico su di un progetto che forse, semplicemente, dovrebbe essere lasciato morire.

Nel giro di dieci anni, il progetto ha richiato già una volta di andare in bancarotta, prima di essere salvato dall’intervento dell’attuale proprietario Ian Warhurst. A causa della crisi economica inflitta dalla pandemia, però, anche lui si trova, ora, in grave difficoltà. È questo il motivo per cui si è deciso a cercare qualcuno disposto a pagare la cifra monstre di 11 milioni di dollari per portarsi a casa il suo Bloodhound LSR e tutto il know how raccolto in questi anni.

20210129 122417024 9622

Esiste qualcuno, al mondo, disposto a tirare fuori una somma del genrere per proseguire in un progetto finora tanto fallimentare? “Il lavoro riprenderà nei prossimi mesi per prepararsi a un tentativo di record per il 2022" ha detto l'attuale proprietario. "L’alternativa sarebbe quella di mettere l’auto in un deposito a lungo termine, senza la certezza di poter riavviare il progetto". Ecco perché "mentre la prospettiva di un mondo post-Covid si avvicina, il team di Bloodhound deve ora trovare un nuovo proprietario per continuare la sua avventura".

More

Koenigsegg Regera: all’asta un umile esemplare con 700.000 dollari di optional!

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CARS

Koenigsegg Regera: all’asta un umile esemplare con 700.000 dollari di optional!

[VIDEO] McLaren Sabre: la più veloce e potente di sempre (non ibrida) è solo per il mercato americano

di Redazione MOW Redazione MOW

[VIDEO] McLaren Sabre: la più veloce e potente di sempre (non ibrida) è solo per il mercato americano

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Cars

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

Tag

  • Concept
  • Guinness World Record
  • Supercar
  • Velocità

Top Stories

  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tesla in utile dopo 17 anni, potrebbe diventare la nuova Apple

di Marco Ciotola

Tesla in utile dopo 17 anni, potrebbe diventare la nuova Apple
Next Next

Tesla in utile dopo 17 anni, potrebbe diventare la nuova Apple

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy